dott.ssa Angela Barbato Sub-Commissario Prefettizio

dott.ssa Nicolina Miscia Sub-Commissario Prefettizio

Sub-Commissari

Sub-Commissari

Con Decreti del Prefetto della Provincia di Foggia Prot. n. 74720 e n. 74721 del 02/11/2023 sono state nominate quali Sub-Commissari le dottoresse Nicolina Miscia – Vice Prefetto – e Angela Barbato – Vice Prefetto Aggiunto.

Piazza del Popolo

Aggiornamento annuale Albi Presidenti e Scrutatori dei seggi elettorali

L’Assessore agli Affari Generali, Antonella Lauriola, informa i cittadini che il Comune di Manfredonia ha avviato le procedure per l’aggiornamento annuale degli Albi dei Presidenti e degli scrutatori dei seggi elettorali.
Tutti coloro che desiderano essere inseriti nell’Albo delle persone idonee a ricoprire l’Ufficio di Presidente di Seggio elettorale devono essere in possesso dei prescritti requisiti (cittadinanza italiana e iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Manfredonia), del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado e non trovarsi in una delle cause ostative previste dall’art. 38 del T.U. n. 361 del 1957 e dall’art. 23 del T.U. n. 570 del 1960. L’apposita domanda va presentata entro il 31 ottobre p.v. presso l’Ufficio Elettorale comunale.
Altresì, per essere inseriti nell’Albo delle persone idonee a ricoprire la carica di Scrutatore di Seggio elettorale è richiesta la cittadinanza italiana, l’iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Manfredonia, il possesso del titolo di studio almeno di scuola dell’obbligo e e non trovarsi in una delle cause ostative previste dall’art. 38 del T.U. n. 361 del 1957 e dall’art. 23 del T.U. n. 570 del 1960. Le domande vanno presentate entro il 30 novembre 2023.
I moduli per la presentazione delle domande sono disponibili presso l’Ufficio Elettorale e si possono, inoltre, scaricare direttamente dal link a fondo pagina.
Non possono presentare domanda per l’iscrizione ai suddetti Albi i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti, di Forze Armate, medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti, segretari comunali e dipendenti dei Comuni che prestano servizio presso gli uffici elettorali.
Tutti i cittadini interessati a essere inseriti nell’albo devono presentare domanda all’Ufficio Elettorale del Comune di Manfredonia (Palazzo della Sorgente – ex Tribunale – Piazzale Alessandro Galli).
Chi è già iscritto nelle liste non deve rinnovare la domanda.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli addetti del Servizio Elettorale ai seguenti recapiti:
Palazzo della Sorgente – ex Tribunale – Piazzale Alessandro Galli – Piano terra
telefono: 0884/519.604-605-606
fax: 0884/519.607
Allegati:
  1. Richiesta iscrizione Albo Presidente di seggio elettorale
  2. Richiesta iscrizione Albo Scrutatore di seggio elettorale

Benedizione degli animali domestici e Chip day – Seconda edizione

Si svolgerà domenica 15 ottobre la 2^ edizione della “Benedizione degli animali domestici e Chip day”, organizzata dal Comune di Manfredonia con la collaborazione ed il patrocinio dell’Asl Fg.
L’evento, voluto dall’Assessore Grazia Pennella (con delega alla Lotta al randagismo e Tutela degli animali), afferisce ai festeggiamenti di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e ‘fratello’ degli animali, con l’azione sanitaria del chip gratuito per cani e gatti ed iscrizione all’anagrafe.
Un’attività che rafforza l’operato portato avanti dell’assessorato in quasi due anni di attività per la lotta al randagismo e la tutela degli animali, con mirati interventi di sensibilizzazione ed informazione per i cittadini, soprattutto in ottica di legalità e delle regole.
Domenica 15 ottobre, alle ore 11.30 presso la Chiesa Stella Maris (Corso Manfredi) ci sarà una funzione religiosa celebrata da Don Alessandro Gambuto, seguita dalla benedizione degli animali sul sagrato.
Nella stessa giornata negli spazi antistanti la Chiesa Stella Maris, dalle ore 9 alle 13, in collaborazione con il servizio Veterinaria dell’Asl Fg, con presenza di personale medico sanitario, è prevista la microcippatura gratuita di cani e gatti ed iscrizione all’anagrafe.
L’iniziativa è riservata ai residenti nel Comune di Manfredonia (si richiede carta d’identità e codice fiscale).
All’evento collaborano le Associazioni Paser Manfredonia, Guardie Kronos e Posta Ruggiano.

Manifestazione di interesse per acquisizione candidature per la nomina dei componenti del Collegio sindacale della Società in house “Azienda Servizi Ecologici S.p.A.”, in sigla ASE SPA – Manfredonia

Albo Pretorio: Prot. n. 40839 

Allegati:

Dal 29 agosto al 15 settembre 2023 sarà operativa la piattaforma della Regione Puglia per l’assegnazione dei 73 posti per gli Asili Nido comunali

Sarà operativa a partire dalle ore 12,00 del 29 agosto – fino alla stessa ora del 15 settembre – la piattaforma della regione Puglia per l’assegnazione dei 73 posti per gli Asili Nido comunali (0-36 mesi) di “Via Daunia” e “Via Florio”.
Un’apertura di una finestra straordinaria della Regione Puglia per la presentazione delle manifestazioni di interesse con l’Avviso rivolto ai nuclei familiari per la presentazione delle istanze di buoni educativi attraverso la piattaforma informatica dedicata alle famiglie all’interno del portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it/zerosei.
Tra i principali caratteri di funzionamento dell’Avviso vi è: l’opportunità per i nuclei familiari di presentare la domanda tramite un “utente facilitatore”, oltre che direttamente tramite SPID; la possibilità di inserire i minori nati tra settembre e dicembre nelle sezioni immediatamente precedenti o successive sulla base di apposita valutazione pedagogica e previo aggiornamento del numero dei posti disponibili nella relativa sezione all’interno del Catalogo dell’offerta per minori da parte degli operatori del settore; la compilazione del registro elettronico da parte delle Unità di Offerta con notifica dell’avvenuta compilazione alle famiglie.
Inoltre, i nuclei familiari hanno la possibilità di inserire in piattaforma, quali criteri di priorità nell’accesso al servizio educativo sia la continuità pedagogica (minore già iscritto nella precedente annualità educativa nella stessa unità di offerta) sia la presenza di fratelli o sorelle frequentanti; la procedura tiene inoltre conto dell’eventuale condizione di disabilità garantendo il raddoppio della tariffa per la frequenza a tempo pieno.
L’articolazione della compartecipazione familiare avviene, come nei precedenti Avvisi, sulla base di una quota fissa e una percentuale dell’importo residuo della retta, considerando macroaree di reddito ISEE da zero a 40.000,00 euro. Con riguardo alla compartecipazione familiare per nuclei con reddito ISEE da 40.001,00 a 75.000,00 è stabilità una quota fissa mensile di € 136,40, vale a dire un ammontare annuo complessivo di € 1.500,00, che è pari all’importo del bonus INPS per la frequenza di asili nido per il medesimo target.
La graduatoria sarà stilata in base all’ordine di arrivo delle richieste.

Festa Patronale 2023 – Programma delle manifestazioni civili

– domenica 27 agosto 2023

 

Ore 20:00Piazza Duomo – Accensione delle Luminarie con la Banda Musicale alla presenza del Comitato Festa Patronale del Sindaco Gianni Rotice, della Consigliera Delegata Ai Grandi Eventi Mary Fabrizio, dell’amministrazione Comunale e delle Autorità.

Ore  20:30  –  Chiostro  Palazzo  San  Domenico

Concerto Lirico

 

Ore 21:00Piazza Duomo Miss Bellezza Italiana

Presentano Lucia Dipaola, Gilles Rocca

Gilles Rocca

– lunedì 28 agosto 2023

 

Ore 20:30Piazza Duomo THE TIME IS NOW

Concerto degli allievi dell’Accademia musicale UMPF

UMPF

Ore  20:30   –  Chiostro   Palazzo   San  Domenico 

Concerto Lirico

Serena Grieco e Licia Pascucci

– martedì 29 agosto 2023

 Ore 11:00Piazza Del Popolo Matinée

Banda di Manfredonia

 

Ore  21:30  –  Chiostro  Palazzo  San  Domenico  

Concerto Lirico Sinfonico “Banda Di Manfredonia”

 

Ore 21:00Piazza Duomo Vincenzo De Michele con la partecipazione dell’Orchestra Musicale “Suoni del Sud”

“Ride bene chi ride a Napoli” di Vincenzo De Michele. L’attore e il cantante sipontino accompagnato dall’Orchestra suoni del Sud, porterà il pubblico in  un  viaggio  nella  canzone  umoristica  partenopea. La canzone del frizzo, del lazzo, del doppio senso e dello sfottó…

La “macchietta” napoletana, assoluta protagonista dei caffè Chantant e dei bar Tabarìn degli inizi del 900, luoghi in cui i grandi autori delle romanze napoletane, che tutto il mondo ci invidia tutt’oggi, si divertivano a scrivere queste piccole sceneggiature messe in musica, prendendo di mira i “personaggi” più particolari della vita quotidiana: o’ pazz, il tranviere, il balbuziente, la manicurista e poi l’amore, tanto amore, ovviamente in una chiave molto comica.

Vincenzo De Michele

 

– mercoledì 30 agosto 2023

 Ore 16:00Piazza Del Popolo Caccia al Tesoro

REGOLAMENTO

  • TERRITORIO DI CACCIA
  • La Caccia al Tesoro si svolgerà prevalentemente in corso Manfredi dove ogni squadra avrà il suo “Quartier Generale”, solo nella fase finale, ovvero nell’ultima e conclusiva tappa del gioco si trasferirà sul Porto Turistico. La partenza della gara è prevista per le ore 00 di martedì 30 agosto in Piazza del Popolo, dove sarà allestita la base operativa della Caccia e il suo arrivo sul Porto Turistico è previsto intorno alle ore 21. La gara sarà suddivisa in 10 tappe e ad ognuna di esse verrà attribuito un punteggio in base alla velocità e all’accuratezza con cui verranno scoperti gli indizi. Verrà premiata la squadra che prima arriverà al tesoro e/o quella che avrà accumulato più punti.
  • CONCORRENTI
  • La Caccia al Tesoro è libera e aperta a tutti a partire dai 14 anni in sù. I minorenni potranno partecipare, previa autorizzazione scritta di un genitore o di chi ne fa le In ogni caso tutti i partecipanti dovranno effettuare l’iscrizione per poter partecipare al gioco.
  • SQUADRE
  • Ogni squadra dovrà essere composta da massimo 12 partecipanti, avere il suo nickname (preferibilmente utilizzando termini manfredoniani…es. “I scapistrèt”, “I zolla zoll” ecc…) e dovrà nominare un capitano che rappresenti la propria equipe nei confronti degli organizzatori e che interloquisca direttamente con loro attraverso un gruppo WhatsApp
  • ISCRIZIONE
  • Per tutte le operazioni di iscrizione contattare la direzione artistica dell’evento: Luigia Riccardi tel +39 393 404 0900 e Rosa Lupoli tel +39 345 296 5057 della “Lulù Eventi”. Vi invitiamo anche a seguire le pagine social dell’Associazione “Lulù eventi” e del Comitato Festa patronale, dove verranno forniti aggiornamenti e informazioni utili per la

 

Ore 21:00Piazza Duomo – Aprirà la serata

Eugenio La Scala, in arte Yu-Gén. Artista sipontino di 27 anni.

Rapper, coreografo e ballerino di Hip-Hop di Manfredonia. Vincitore del Roma Music Festival nel 2019. E vincitore di svariati concorsi nazionali e internazionali di danza.

Eugenio La Scala in arte Yu-Gèn

Ore 21:30 – Piazza Duomo – Jovalive Jovanotti Tribute Band

 Jovalibe

 

 – giovedì 31 agosto 2023

 

Ore 11:00Piazza Del Popolo Matinée Sistemus BIG BANG

Concerto a cura di Salvatore Coppolecchia

 

Ore 17:30 Uscita dalla Cattedrale della Sacra Icona della Madonna di Siponto accompagnata dalla Banda Musicale Città di Manfredonia

 Ore 22:00 – Piazza Duomo Al termine del messaggio alla Città dell’ Arcivescovo Padre Franco Moscone concerto di ORIETTA BERTI

 

Orietta Berti

Ore 24:00Spiaggia Castello Spettacolo di Fuochi Pirotecnici

– venerdì 1 settembre 2023

 Festa di Sant’ Andrea dei Pescatori

 

Ore 17:30 – Chiesa di Sant’ Andrea –

Partenza dell’accompagnamento alla tradizionale Processione a mare con la “Banda Musicale Città di Manfredonia”

 

Ore  21:00  –  Piazza  Duomo  –  Gran  Concerto della Solidarietà

Ideato da Lello Castriotta

 

Ore   24:00   –  Spiaggia   Castello   –  Spettacolo di Fuochi Pirotecnici

sabato 2 settembre 2023

 Giornata dell’ Inclusione Sociale

 Ore 18:00 – Giostre aperte a tutti i Ragazzi Speciali

Festa Patronale 2023 – Disposizioni di servizio uffici comunali

IL SINDACO

Premesso che

  • nei giorni 29, 30, 31 Agosto e 01 Settembre si celebrano le festività comunali della Madonna di Siponto e di Sant’Andrea protettore dei pescatori.
  • il giorno 30 Agosto, come prassi, gli uffici comunali sono chiusi per la ricorrenza annuale del patrono comunale.
  • le festività di cui sopra coinvolgono gran parte della cittadinanza attiva e delle attività commerciali e produttive con celebrazioni religiose e civili fino a tarda notte.

Dato atto che

  • l’art. 50 comma 7 del D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267 “Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali”, attribuisce al Sindaco il compito di coordinare gli orari degli esercizi commerciali, dei servizi pubblici, nonché di apertura al pubblico degli uffici pubblici al fine di armonizzare l’espletamento dei servizi con le esigenze complessive e generali degli utenti.
  • l’art. 2, comma 1, del D.lgs. 30 maggio 2001 n. 165 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche”, indica, alla lettera e) tra i criteri generali “l’armonizzazione degli orari di servizio di apertura degli uffici con le esigenze dell’utenza e con gli orari delle amministrazioni pubbliche dei paesi dell’Unione Europea”.
  • l’art. 22, commi da 1 a 5, della Legge 23/12/1994 n. 724 recante “Misure di razionalizzazione della Finanza Pubblica” ridefinisce la materia dell’orario di servizio e dell’orario di lavoro dei dipendenti delle pubbliche Amministrazioni con l’obiettivo di rendere le attività delle stesse funzionali alle esigenze degli utenti.

Visto il vigente Regolamento per l’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, approvato con deliberazione di G.C. n.90 del 09/05/2014 e ss.mm.ii..

DISPONE

 Che nei giorni delle festività di cui in premessa gli uffici comunali si attengano al seguente orario di apertura / chiusura salvo diverse esigenze di carattere organizzativo o funzionale:

 

  • Martedì 29 Agosto: apertura ore 08:30 – chiusura ore 12:30
  • Mercoledì 30 Agosto: Festa ricorrenza patronale
  • Giovedì 31 Agosto: apertura ore 08:30 – chiusura ore 12:30
  • Venerdì 01 Settembre: apertura ore 08:30 – chiusura ore 12:30

Manfredonia, 18/08/2023

Il Sindaco

Ing. Giovanni Rotice

Proclamazione Lutto Cittadino

Ordinanza Sindacale n. 15 – 2023

IL SINDACO

PREMESSO che il giorno 11 luglio 2023 si è verificata la tragica morte dei fratellini Nicolae Daniel e Stefan Brichisala, che ha suscitato nella comunità profondo sgomento e particolare vicinanza alla famiglia colpita da una così drammatica perdita;

RILEVATO che la proclamazione del lutto cittadino è il modo in cui l’Amministrazione intende manifestare solennemente e tangibilmente il proprio cordoglio e quello dell’intera comunità per il tragico evento;

PRESO ATTO che le esequie saranno celebrate giovedì 13 luglio 2023 presso la Chiesa Cattedrale alle ore 16;

RITENUTO doveroso proclamare il lutto cittadino in segno di partecipazione.

PROCLAMA

il lutto cittadino per il 13 luglio 2023 – giorno in cui saranno celebrate le esequie di Daniel e Stefan Brichisala – per esprimere il cordoglio di tutta la comunità locale e i sentimenti di partecipazione al dolore dei familiari per la prematura e tragica perdita.

DISPONE

  • Che le bandiere esposte nel Palazzo di Città e negli altri edifici pubblici siano esposte a mezz’asta per tutta la giornata del 13 luglio 2023, in segno di lutto;
  • La sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche organizzate dall’Amministrazione per la giornata del 13/07/2023;
  • L’invito agli esercizi commerciali ad abbassare le serrande per 10 minuti (ore 16 – 16.10) durante la cerimonia funebre che avrà luogo nella Chiesa Cattedrale;
  • L’immediata esecutività della presente Ordinanza Sindacale;
  • All’ufficio competente la pubblicazione della presente ordinanza oltre che all’Albo Pretorio on line del Comune di Manfredonia, anche sul sito web del Comune, per la relativa diffusione;
  • La notifica del presente provvedimento, per le relative competenze, al Prefetto della Provincia di Foggia, alla Questura di Foggia, alla Compagnia dell’Arma dei Carabinieri di Manfredonia, al Comando della Guardia di Finanza di Manfredonia, al Commissariato di Polizia di Manfredonia, al Comando della Polizia Locale di Manfredonia.

Tutti gli Organi di Polizia dello Stato ed il Comando della Polizia Locale sono incaricati dell’esecuzione della presente Ordinanza Sindacale.

 Il Sindaco

 Ing. Giovanni ROTICE