Servizi Sociali

Avviso Pubblico per l’accesso a contributi economici destinati alle famiglie numerose, con almeno tre figli a carico di età inferiore ai 26 anni.

L’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale di Manfredonia – Monte Sant’Angelo – Mattinata e Zapponeta rende noto che, relativamente all’AVVISO PUBBLICO pubblicato il 7 ottobre 2024 e dedicato al sostegno economico delle famiglie numerose,  è stato disposto, con Determinazione Dirigenziale n. 225/2025 del 07.02.2025, lo scorrimento della graduatoria per coloro compresi tra il n. 1 ed il n. 38 dell’Allegato B “AMMESSI NON FINANZIABILI”.

 Inoltre coloro i quali si trovano in posizione compresa tra il 39esimo ed il 272esimo posto, che abbiano documentazione utile che possa essere presentata, potranno farlo nei tempi stabiliti, poiché nel caso in cui anche a seguito di questo ulteriore scorrimento dovessero risultare ancora disponibili risorse a valere sul presente Avviso Pubblico, le stesse potranno essere assegnate e riconosciute a coloro che hanno presentato la documentazione giustificativa valida entro il termine del 18 febbraio 2025.

 Si ricorda che il rimborso riguarda le seguenti spese:

  1. assegnazione di bonus e/o riduzioni delle tariffe e delle rette per servizi di competenza comunale;
  2. agevolazioni e/o riduzioni delle imposte e tributi di competenza comunale (lrpef comunale, Tari, altre forme di tributi locali);
  3. riduzione per i servizi e le attività formative e culturali extrascolastiche per i ragazzi (campi scuola, vacanze studio, accesso a musei, teatri, cinema, attività sportive, attività ludico-motorie, ecc.);
  4. spese per ticket sanitari e visite specialistiche;
  5. altri interventi a sostegno delle famiglie numerose, diversi da quelli fin qui indicati;

La trasmissione della documentazione giustificativa per la rendicontazione delle spese, sostenute dal 1 settembre 2024 al 31 dicembre 2024, da parte degli ammessi al beneficio, il cui elenco è allegato al presente comunicato, dovrà avvenire entro il 18 febbraio 2025.

Le istanze di rendicontazione a conferma delle spese da rimborsare dovranno essere inviate, utilizzando il modulo Allegato C “TRASMISSIONE DOCUMENTAZIONE DELLE SPESE DA RICHIEDERE A RIMBORSO”.

Si specifica che: 

  • il termine ultimo di trasmissione delle istanze è fissato al 18 febbraio 2025; 
  • è possibile trasmettere le istanze a mezzo email all’indirizzo pec: ufficiodipiano@comunemanfredonia.legalmail.it o con consegna a mano presso i Servizi Sociali dei Comuni di Manfredonia, Mattinata e Monte Sant’Angelo;
  • la mancata presentazione della documentazione, da parte degli ulteriori ammessi, entro il 18 febbraio 2025, comporterà la rinuncia espressa al suddetto beneficio.

Per informazioni:  Ufficio di Piano, Via San Lorenzo, 47 – Manfredonia,

E-mail: ufficiodipiano@comune.manfredonia.fg.it,

Tel: 0884/519652 oppure 0884/519682.

Allegati: 

Servizi Sociali

“Sostegno Familiare” Proroga della misura per l’annualità 2025

Piano sociale di zona

COMUNICAZIONE AI BENEFICIARI

Come già anticipato con comunicazione del 08 Gennaio 2025, la misura “Sostegno Familiare” è stata estesa ai beneficiari ammessi entro il 31 dicembre 2024 e a coloro che si trovano in posizione utile nella graduatoria finanziata, a condizione che permangono in capo al destinatario i requisiti d’accesso all’intervento disciplinati dall’Avviso pubblico approvato con A.D. 1039/2023.

Con nota Prot. N. 0036775 del 23 Gennaio 2025 la Regione Puglia ha fornito chiarimenti in riferimento alla verifica della permanenza dei requisiti di accesso dei beneficiari viventi alla misura Sostegno Familiare, pertanto ogni beneficiario “Ammesso Finanziato” dovrà provvedere alla consegna della seguente documentazione:

  1. SOLO NEL CASO SIA CAMBIATO IL CAREGIVER FAMILIARE occorre presentare una nuova dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in ordine al possesso dei requisiti di cui all’art. 1 comma 255 della L. 205/2017 e atto di impegno nei confronti del disabile e dell’ambito territoriale, debitamente sottoscritta e corredata da fotocopia del documento di identità del dichiarante;
  2. NUMERO PROTOCOLLO DELL’ATTESTAZIONE ISEE IN CORSO DI VALIDITÀ che non dovrà risultare superiore a 60.000,00 euro in caso di adulti (in tale ipotesi si fa riferimento all’ISEE socio-sanitario del disabile o all’ISEE ordinario ove più favorevole) o superiore ad euro 80.000,00 in caso di minorenni in relazione ai quali si fa riferimento all’ISEE ordinario in corso di validità o all’ISEE minorenni, quest’ultimo obbligatorio ove ne ricorrano i presupposti cfr. artt. 6 e 7 del D.lgs n. 159/2013).

La consegna potrà essere effettuata nelle seguenti modalità:

Si comunica, inoltre, che l’estensione di validità della misura “Sostegno Familiare” approvata con A.D. 1039/2023 per l’annualità 2025 è riservata ai soli beneficiari ammessi alla data del 31/12/2024.

Servizi Sociali

Avviso Punto di Facilitazione Digitale

Ambito Sociale di Zona

AVVISO

Si avvisa la cittadinanza che martedì 28 Gennaio 2025 il Punto di Facilitazione Digitale del Comune di Manfredonia resterà CHIUSO per consentire al personale addetto al servizio la partecipazione al Primo Forum della Rete Regionale della Facilitazione Digitale che si terrà nella città di Bari.
Il servizio riprenderà regolarmente giovedì 30 Gennaio.

Manfredonia, 27 Gennaio 2025

Catalogo Telematico Offerta dei Servizi per Minori – Aperte le iscrizioni dal 15 gennaio 2025 al 18 marzo 2025

A partire dalle ore 12.00 del giorno 15 gennaio 2025 sino alle ore 12:00 del giorno 18 marzo 2025 è possibile presentare domanda per manifestazione di interesse all’iscrizione nel Catalogo telematico dell’offerta dei servizi per minori, secondo le modalità definite nell’Avviso Pubblico approvato con la determinazione n. 176 del 08/03/2024 (B.U.R.P. n. 21 del 11/03/2024).

Servizi Sociali

Chiarimento del 17 gennaio 2025 relativo all’Avviso Pubblico per l’individuazione di Enti del Terzo Settore per la co-progettazione e la gestione dell’investimento PNRR – Missione 5 “Inclusione e Coesione” del 18 dicembre 2024.

Con riferimento all’avviso pubblico del 18 dicembre 2024, si chiede un chiarimento relativamente alla procedura in oggetto:

DOMANDA:

nell’art. 4 dell’Avviso di Co-progettazione è prevista la consegna della polizza assicurativa e contro rischi da incendio solo a seguito di partecipazione alla fase di co-progettazione, mentre l’allegato 1 indica la consegna della polizza tra i documenti da presentare in fase di manifestazione di interesse.

Difficilmente vengono attivate polizze prima dell’inizio del servizio.

RISPOSTA:

L’Art. 13  “Articolazione organizzativa e fasi della procedura di co-progettazione” dell’Avviso in questione stabilisce quanto segue: “E’ prevista idonea polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi (per terzo è da intendersi anche il Comune di Manfredonia) e contro rischi derivanti da incendio. E’ esclusa qualsiasi rivalsa nei confronti del Comune di Manfredonia.

Si specifica che la polizza dovrà essere presentata in caso di ammissione alla fase di co-progettazione, pertanto non è necessario allegare alla manifestazione di interesse copia di idonea polizza assicurativa per la responsabilità civile verso terzi e contro i rischi derivanti da incendio.

 

Il RUP

Dott. Francesco Merla

Servizi Sociali

Chiarimenti all’Avviso Pubblico per l’individuazione di Enti del Terzo Settore per la co-progettazione e la gestione dell’investimento PNRR – Missione 5 “Inclusione e Coesione”.

Con riferimento all’avviso del 18 dicembre 2024, con la presente, siamo a richiedere alcuni chiarimenti in merito alla composizione dell’ATS ed alla compilazione degli allegati richiesti. In particolare:

  • Nell’art. 8 relativo ai requisiti di ammissibilità il punto 3 recita “In caso di ATS o partenariati di progetto il suddetto requisito (RUNTS) deve essere posseduto da tutti i partner o almeno dall’Ente capofila”, ammettendo di conseguenza la partecipazione in qualità di partner anche ad enti non iscritti al RUNTS, mentre al successivo punto b3 si richiede il possesso del requisito relativo all’iscrizione al RUNTS in capo a tutti i soggetti coinvolti. Potete chiarire la composizione dell’eventuale ATS?
  • Con riferimento agli allegati obbligatori previsti per la candidatura della proposta si chiede di chiarire se i modelli 1E, 1F e 1G sono da sottoscrivere a cura del solo capofila o di tutti i componenti dell’ATS.

In merito ai chiarimenti richiesti si specifica quanto segue:

  • Il Requisito dell’iscrizione al RUNTS deve essere posseduto da tutti i soggetti coinvolti nel partenariato , così come correttamente riportato al punto “b3 Requisiti di idoneità professionale e capacità economico-finanziaria “ dell’Avviso in questione , rispetto a quanto invece, per mero errore materiale, riportato al punto 3 dell’articolo 8.
  • I modelli 1E, 1F e 1G sono da sottoscrivere da tutti i componenti dell’ATS.

 

Il RUP

Dott. Francesco MERLA

Servizi Sociali

Proroga delle misure “Patto di Cura” e “Sostegno Familiare” per l’annualità 2025

L’Ambito Territoriale di Manfredonia – Mattinata – Monte Sant’Angelo – Zapponeta informa che, con Deliberazioni della Giunta Regionale n. 1796 e n. 1803 del 16 dicembre 2024, sono state prorogate per il 2025 le misure “Patto di Cura” e “Sostegno Familiare”, strumenti essenziali per il sostegno alle famiglie e alle persone in situazioni di fragilità.

La misura “Patto di Cura”, destinata ai beneficiari già ammessi con l’Avviso pubblico approvato con A.D. 1040/2023, garantirà la continuità assistenziale per tutto il 2025, con una sovvenzione mensile di 1.200 euro. Per poter continuare a beneficiare di questa misura, è necessario presentare all’Ambito Territoriale una copia del rinnovo del contratto di lavoro o un nuovo contratto valido almeno fino al 31 dicembre 2025. La documentazione è indispensabile per la verifica della permanenza dei requisiti e deve essere trasmessa tempestivamente.

La misura “Sostegno Familiare” è stata estesa ai beneficiari ammessi entro il 31 dicembre 2024 e a coloro che si trovano in posizione utile nella graduatoria finanziata. Per l’annualità 2025, il contributo sarà di 700 euro per le prime quattro mensilità, seguito da 250 euro per le restanti otto mensilità. L’importo potrà essere integrato fino a un massimo di 700 euro mensili, subordinatamente all’approvazione della nuova programmazione ministeriale del Fondo Non Autosufficienza 2025/2027.

I cittadini interessati sono invitati a verificare attentamente la permanenza dei requisiti e a rivolgersi agli uffici competenti per qualsiasi chiarimento o per presentare la documentazione richiesta. L’Ambito Territoriale, recandosi di persona in via San Lorenzo n. 47 a Manfredonia o chiamando lo 0884 519682, resta a disposizione per accompagnare le famiglie in questo percorso e garantire il supporto necessario.

 

ARCA Capitanata

Bando pubblico ARCA per la formazione di una graduatoria finalizzata alla verifica del fabbisogno abitativo per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale a canone sostenibile che potranno rendersi disponibili nei comuni di Foggia e Provincia e in tre comuni della BAT (Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli)

È stato pubblicato da ARCA Capitanata, l’avviso per la formazione di una graduatoria finalizzata alla  verifica del fabbisogno abitativo per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale a canone sostenibile che potranno rendersi disponibili nei comuni di Foggia e provincia e in tre comuni della provincia BAT ( Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli).

Le domande possono essere presentate dal 13 gennaio 2025 al (entro e non oltre) 14 marzo 2025, consegnandole agli sportelli di ARCA Capitanata durante gli orari di apertura al pubblico o inviandole tramite PEC ad arcacapitanata@pec.arcacapitanata.it, o inoltrate a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento  al seguente indirizzo A.R.C.A. Capitanata – via Caggese 2 – 71121 Foggia indicando nell’oggetto “Bando Assegnazione Canone Sostenibile”.

Ricordiamo che il modulo per la partecipazione e il relativo Bando e che tutte le informazioni dettagliate, incluse le modalità di compilazione e invio delle domande, sono disponibili sul sito di ARCA Capitanata (www.arcacapitanata.it).

Servizi Sociali

Avviso Pubblico finalizzato all’individuazione di soggetti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione e gestione in partnership di attività di pronto intervento sociale e interventi a favore delle persone in condizioni di povertà estrema o marginalità a valere sulle risorse del fondo povertà.

Ambito Territoriale

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE DISPONIBILI ALLA CO-PROGETTAZIONE E GESTIONE IN PARTNERSHIP DI ATTIVITA’ DI PRONTO INTERVENTO SOCIALE E INTERVENTI A FAVORE DELLE PERSONE IN CONDIZIONI DI POVERTÀ ESTREMA O MARGINALITÀ A VALERE SULLE RISORSE DEL FONDO POVERTÀ.
CUP (QSFP ANNUALITA’ 2022) : J31H22000520001

 

Allegati:

Ambito Territoriale

Servizi Sociali

FAQ Avviso Pubblico interventi per il benessere delle famiglie numerose – D.G.R. 220/2020 – D.G.R. 861/2023 – A.D. 852/2023 – Annualità 2024.

Ambito Territoriale

L’Ambito Territoriale di Manfredonia – Monte Sant’Angelo – Mattinata – Zapponeta, a seguito della pubblicazione delle graduatorie relative all’Avviso Pubblico per l’accesso a contributi economici destinati alle famiglie numerose con almeno tre figli a carico di età inferiore ai 26 anni, provvede alla divulgazione delle F.A.Q. (Domande Frequenti) relative alla documentazione da presentare da parte dei beneficiari.