Conferenza di Servizio

Parte ufficialmente il Piano Sociale dell’Ambito di Manfredonia da 20 milioni di Euro, il primo in tutta la Capitanata, martedì 30 maggio la presentazione

Pubblicato Maggio 26, 2023

Ultimo aggiornamento Maggio 31, 2023 ore 12:59 pm

Con l’approvazione della Regione Puglia, parte ufficialmente il Piano Sociale di Zona 2022/2024 dell’Ambito di Manfredonia, il primo in Provincia di Foggia con 20milioni di euro di risorse disponibili per Manfredonia (capofila), Monte Sant’Angelo, Mattinata e Zapponeta.
L’ultimo step amministrativo si è svolto lo scorso 19 maggio, presso la Sala Giunta del Comune di Manfredonia, con una Conferenza di Servizi, alla quale hanno partecipato, oltre ai Sindaci ed agli Assessori con delega alle politiche sociali dei Comuni dell’Ambito Territoriale, anche la Regione Puglia, la ASL Foggia e la Provincia di Foggia.
L’Ambito di Manfredonia, Monte Sant’Angelo, Mattinata e Zapponeta, con l’approvazione unanime del Consiglio Comunale di Manfredonia dello scorso 18 aprile, la presa d’atto degli altri Consigli comunali e la citata approvazione nella Conferenza di Servizi, giunge per primo tra quelli della Provincia di Foggia alla sottoscrizione del 5° Piano Sociale di Zona, relativo al triennio 2022-2024.
La nuova programmazione sociale, che torna ad essere triennale, strutturata dopo un ampio e partecipato lavoro di ascolto e confronto con tutti gli stakeholders del territorio , oltre a prevedere il mantenimento dell’offerta dei servizi già presenti nel territorio dell’intero Ambito, ha programmato il potenziamento e l’implementazione di alcuni interventi quali il servizio di assistenza specialistica, il servizio di assistenza domiciliare educativa, il Pronto Intervento Sociale, e l’introduzione di nuovi ed innovativi presidi anche di quartiere, tra cui la figura dello psicologo, in un’ottica di welfare di comunità.
I contenuti del nuovo Piano Sociale di Zona verranno presentati MARTEDI’ 30 MAGGIO alle ore 17,30 presso la sala consiliare del Comune di Manfredonia, alla presenza del Sindaco Gianni Rotice, dell’Assessora al Welfare Grazia Pennella, della presidente della Commissione Welfare Antonia Facciorusso e dell’Assessora regionale al Welfare, Rosa Barone.
Sono invitati a partecipare tutti i rappresentanti delle OO.SS., degli Istituti Scolastici, degli Enti del Terzo Settore, degli Enti ecclesiastici, e tutti i cittadini interessati a conoscere questo importante strumento di programmazione territoriale in ambito sociale e sociosanitario.

Allegati:

Presentazione del Piano Sociale di Zona 2022/2024 dell’Ambito di Manfredonia. 30 Maggio 2023 – Sala consiliare Comune di Manfredonia

Diritti in Comune

Il Comune di Manfredonia attraverso l’Assessorato al Welfare, ha aderito a “Diritti in Comune”

Il Comune di Manfredonia, attraverso l’Assessorato al Welfare, ha aderito a “DIRITTI IN COMUNE”, l’iniziativa di sensibilizzazione organizzata nell’ambito del Programma UNICEF Italia “Città amiche dei bambini e degli adolescenti” che vede il suo culmine il 27 maggio, giornata in cui l’Italia ha ratificato la “Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”.

L’obiettivo del Programma è quello di supportare le amministrazioni comunali nel coordinare, implementare e rafforzare le politiche per i minorenni, offrendo una cornice di riferimento fondata su un approccio basato sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, rispetto alla quale il Comune di Manfredonia sta ponendo sempre più attenzioni, servizi e risorse.

Nell’ottica di “Diritti in Comune”, in occasione del compleanno del Parco Nazionale del Gargano (5 giugno), sarà realizzata in Foresta Umbra una giornata, riservata ai ragazzi di 5-14 anni, dedicata all’educazione ambientale. Sarà presente anche una nutrita rappresentanza di minori di Manfredonia, la cui partecipazione è stata fortemente voluta dall’Amministrazione, impegnata nel rafforzare e arricchire l’offerta educativa, ludica e culturale dei propri ragazzi che proseguirà, da settembre, con ulteriori specifiche attività.

La realizzazione dei passi previsti dal Programma “Diritti in Comune” permette di ottenere l’accreditamento come “Città amica dei bambini e degli adolescenti”.
La Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, è stata approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989. Con la legge n. 176 del 27 maggio 1991 l’Italia ha ratificato la Convenzione che è quindi diventata parte dell’ordinamento giuridico del nostro Paese.

Il 27 maggio 2023 ricorrono 32 anni dalla ratifica della Convenzione da parte dell’Italia. Per questa ricorrenza l’UNICEF Italia, lancia l’iniziativa DIRITTI IN COMUNE (con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI) #dirittincomune27maggio chiedendo alle amministrazioni comunali di aderire per rinnovare il proprio impegno a mettere al centro di ogni politica i diritti dei bambini e degli adolescenti.

I bambini e gli adolescenti contano ed è importante conoscerne le condizioni di vita per offrire servizi a loro misura.

Servizi Sociali – Ufficio di Piano

Pubblicato Aprile 4, 2023

Ultimo aggiornamento Maggio 26, 2023 ore 12:27 pm

Piano Sociale di Zona

Piano Sociale di Zona 2022/2024

dell’Ambito di Manfredonia


Ambito territoriale di Manfredonia

Via San Lorenzo, 47

Pec: servizisociali@comunemanfredonia.legalmail.it

Email: servizisociali@comune.manfredonia.fg.itufficiodipiano@comune.manfredonia.fg.it

L’ATTIVITA’ DI SPORTELLO AL PUBBLICO SI TERRA’ presso la Sede dei SERVIZI SOCIALI/UFFICIO DI PIANO NEI SEGUENTI GIORNI E ORARI:

GIORNI MATTINA POMERIGGIO
MARTEDI’ 10.30 – 12.30 16:30 – 18:30
GIOVEDI’                                  10.30  – 12.30 /

 

TUTTI GLI OPERATORI RICEVONO TELEFONICAMENTE NEI SEGUENTI GIORNI E ORARI:

GIORNI MATTINA
LUNEDI’ 11:00 – 13:00
VENERDI’ 11:00 – 13:00

 

I NUMERI TELEFONICI SONO I SEGUENTI:   

AREA OPERATORE RECAPITO TELEFONICO
 
AREA SOCIO SANITARIA Assistente Sociale – Dott.ssa Carmela STELLUTI 0884/519627
AREA MINORI Assistente Sociale – Dott.ssa Maria PALUMBO 0884/519651
AREA CONTRASTO ALLA POVERTA’ Assistente Sociale – Dott.ssa Angela Maria ARMILLOTTA 0884/519629
  Assistente Sociale – Dott.ssa Mattia DIBENEDETTO 0884/519643
Assistente Sociale – Dott.ssa Rosalba GABRIELE 0884/519618
Assistente Sociale – Dott.ssa Alessia RUBINO 0884/519642
Assistente Sociale – Dott.ssa Adele BUBICI 0884/519692
Assistente Sociale – Dott. Francesco PACENTRA 0884/519652
Assistente Sociale – Dott.ssa Alessandra STANCHI 0884/519687
AREA AMMINISTRATIVA
  Istruttore Amministrativo – Dott.ssa Sonia LA POMARDA 0884/519689
  Istruttore Amministrativo – Dott.ssa Mariella LA FORGIA 0884/519681
  Istruttore Amministrativo – Sig.ra Angela D’ANTUONO 0884/519626
  Istruttore Amministrativo – Rag. Giuseppe RADOGNA 0884/519682
  Istruttore Amministrativo – Dott.ssa Roberta D’ISITA 0884/519687
  Istruttore Amministrativo – Dott. Francesco MERLA 0884/519656
  Collaboratore Amministrativo – Sig.ra Michela PAPAGNA 0884/519686
  Collaboratore Amministrativo – Sig. Gabriele VALENTE 0884/519660
  Collaboratore Amministrativo – Sig.ra Margherita VITULANO 0884/519628
  Collaboratore Amministrativo – Sig.ra Giuseppina QUARATO 0884/519693
Responsabile Ufficio di Piano Dott.ssa Romina LA MACCHIA 0884/519631
                                                             Dirigente Dott. Matteo OGNISSANTI 0884/519232
ASSESSORE al Welfare Avv. Grazia PENNELLA 0884/519630

        

          Per eventuali comunicazioni oltre gli orari indicati: CENTRALINO  0884/519644

Servizi Sociali

Avviso – Orari del Segretariato Sociale nel mese di Aprile 2023

SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE NEL MESE DI APRILE LO SPORTELLO DI SEGRETARIATO SOCIALE SARÀ APERTO AL PUBBLICO NEGLI ORARI COME DI SEGUITO INDICATI:

Martedì

mattina

pomeriggio

 

dalle ore 10.30 alle ore 12.30

dalle ore 16.30 alle ore 18.30

Giovedì

mattina

 

dalle ore 10:30 alle ore 12:30

 

Allegati:

IL DIRIGENTE

Dott. Matteo OGNISSANTI

Servizi Sociali

Contributi canoni di locazione anno 2021 (L.431/98) – approvazione graduatoria

Pubblicato Marzo 21, 2023

Ultimo aggiornamento Marzo 22, 2023 ore 10:30 am

Si comunica che con Determinazione n. 386 del 20.03.2023 è stata approvata la graduatoria degli ammessi al beneficio canone di locazione – anno 2021.

Si rende noto che la suddetta determinazione vale a tutti gli effetti come notifica per gli interessati.

 

Allegati:

Servizi Sociali

Avviso Pubblico – Procedura ad evidenza pubblica finalizzata all’individuazione di soggetti del Terzo Settore, disponibili alla co-progettazione per la realizzazione di interventi di Pronto intervento sociale (PIS)

PON INCLUSIONE REACT-EU

E’ stato pubblicato in data 15 FEBBRAIO 2023 l’AVVISO PUBBLICO per individuare soggetti del Terzo Settore, disponibili alla co-progettazione e gestione in partnership di attività e interventi a valere sulle risorse del Piano Sociale di Zona 2022/2024 e dell’Avviso Pubblico n. 1/2021 – PrIns – Progetti Intervento Sociale per la presentazione di progetti per la realizzazione di interventi di Pronto intervento sociale a favore delle persone in condizioni di povertà estrema o marginalità.

L’ Avviso ha, quindi, ad oggetto l’attivazione del PRONTO INTERVENTO SOCIALE e prevede:

la costituzione di una CENTRALE OPERATIVA

l’attivazione di:

A. SERVIZI di ACCOGLIENZA:

– dormitorio;

– servizio docce;

– pasti caldi/mensa;

– distribuzione pacchi alimentari/indumenti;

– interventi di emergenza freddo/emergenza caldo;

B. SERVIZI di SUPPORTO all’AUTONOMIA:

– sanificazione ambienti;

– ausilio per spese mediche e farmaceutiche,

– ausilio per spese di trasporto;

– avvio al PAI – Percorso di Autonomia Individuale.

Sono ammessi a partecipare al presente Avviso presentando proposte progettuali le organizzazioni – con varia configurazione giuridica – interessate a collaborare con l’Ambito Territoriale di Manfredonia per il raggiungimento delle finalità e degli obiettivi precedentemente indicati.

Gli ETS interessati alla presente procedura devono essere regolarmente iscritte nel “Registro Unico Nazionale Terzo Settore”, e secondo la relativa disciplina. In caso di ATS o partenariati di progetto il presente requisito deve essere posseduto da tutti i partner o almeno dall’ente capofila.

L’istanza deve essere presentata dagli enti interessati in possesso dei requisiti di cui all’art. 5 dell’Avviso entro IL 21 MARZO 2023.

Le proposte dovranno pervenire tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: ufficiodipiano@comunemanfredonia.legalmail.it e  nell’oggetto dovranno indicare “AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE DISPONIBILI ALLA CO-PROGETTAZIONE E GESTIONE IN PARTNERSHIP DI ATTIVITA’ E INTERVENTI NELL’AMBITO DEL PON INCLUSIONE (FSE 2014-2020) ASSE 6 – INTERVENTI DI CONTRASTO AGLI EFFETTI DEL COVID-19 (REACT-EU) AVVISO PUBBLICO 1/2021 PRINS”.

Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti contattando l’Ufficio di Piano al seguente numero:

0884/519656

Avviso pubblico Procedura ad evidenza pubblica finalizzata all’individuazione di soggetti del Terzo Settore, disponibili alla co-progettazione per la realizzazione di interventi di Pronto intervento sociale (PIS)

Servizi Sociali

Contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione anno 2021

Pubblicato Gennaio 10, 2023

Ultimo aggiornamento Febbraio 20, 2023 ore 12:49 pm

Manfredonia 20/02/2023

AVVISO

Il termine per  l’invio  delle istanze è prorogato inderogabilmente fino a mercoledì 22 febbraio  2023 alle ore 23.59.

 


 

Manfredonia 09/02/2023

AVVISO

A riscontro delle richieste pervenute ed in considerazione della nuova modalità utilizzata per la presentazione delle domande, il termine per  l’invio  delle istanze è prorogato di una settimana, fino a sabato 18 febbraio alle ore 23.59.


Manfredonia 11 gennaio 2023

E’ pubblicato da oggi, mercoledì 11 gennaio, l’avviso pubblico per presentare (dalle ore 10,00) la domanda per la concessione di contributi integrativi per il pagamento del canone di locazione relativo  all’ anno 2021.

Le domande di partecipazione dovranno essere compilate, pena l’esclusione, solo  su modulo online  disponibile sul sito web del Comune di Manfredonia all’indirizzo: https://serviziadomanda.resettami.it/manfredonia/  con l’indicazione di tutti i dati richiesti (reddito, estremi del contratto di locazione, canone annuo, numero vani, superficie complessiva dell’alloggio, e quant’altro richiesto) e corredate dalla necessaria documentazione allegata,  entro e non oltre le ore 23,59 dell’11 febbraio 2023 (termine entro il quale verrà automaticamente chiusa la piattaforma informatica).

Per qualsiasi ulteriore informazione gli interessati potranno contattare:

  • l’Ufficio Politiche Abitative – Servizi Sociali ai seguenti numeri : (0884) 519628–519681
  • U.R.P. – Ufficio Relazioni con il Pubblico: (0884) 519349

Allegati:

 

IL DIRIGENTE

Dott. Matteo Ognissanti

 

Piazza del Popolo

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione anno 2021

3° SETTORE – SERVIZI SOCIALI 

UFFICIO POLITICHE ABITATIVE 

AVVISO ALLA CITTADINANZA 

A giorni sarà pubblicato l’Avviso Pubblico per l’assegnazione di contributi per il sostegno all’accesso alle abitazioni anno 2021. 

Le domande di partecipazione, dovranno essere compilate esclusivamente,  su apposito modulo online che sarà a breve disponibile sul sito web all’indirizzo www.comune.manfredonia.fg.it,  con l’indicazione di tutti i dati richiesti (reddito, estremi del contratto di locazione, canone annuo, numero vani, superficie complessiva dell’alloggio, e quant’altro richiesto) e corredate dalla necessaria documentazione allegata. 

 Pertanto, coloro che intendono partecipare all’avviso in oggetto, possono iniziare ad acquisire la seguente documentazione: 

– Copia del documento d’identità del richiedente che sottoscrive la domanda; 

– Copia dell’attestazione anagrafica di cittadino dell’Unione Europea (per i cittadini dell’Unione Europea); 

– Carta di soggiorno o permesso di soggiorno (per i cittadini extracomunitari); 

– Copia del contratto di locazione regolarmente registrato; nell’eventualità in cui nel corso dell’anno 2021, per la conduzione dello stesso alloggio, sia stato rinnovato il contratto di locazione scaduto o, in caso di variazione della residenza anagrafica, sia stato stipulato un nuovo contratto per un altro alloggio, al fine di ottenere il contributo anche per il periodo antecedente alla decorrenza del nuovo contratto, è necessario allegare alla domanda copia di ambedue i contratti di locazione regolarmente registrati; 

– Copia della ricevuta di versamento dell’imposta annuale di registrazione per l’intero anno 2021, oppure copia della raccomandata con la quale il proprietario comunica l’applicazione della “Cedolare secca sugli affitti” (art. 3, comma 11, del decreto legislativo n. 23 del 14.03.2011); 

– Copia della dichiarazione dei redditi presentata nel 2022 (Mod. Certificazione Unica – Mod.730 – Mod. Unico) – periodo d’imposta 2021 di tutti i componenti il nucleo familiare; 

– sentenza di divorzio o atto di separazione; 

– Copia cartella Tari da cui si rileva la superficie dell’abitazione, oppure visura catastale; 

– Copia del verbale rilasciato dalla Commissione Sanitaria Provinciale Invalidi Civili per i soggetti disabili; 

– Dichiarazione del richiedente attestante il sostegno economico da parte dei Servizi Sociali del Comune e/o dichiarazione relativa alla fonte accertabile del reddito che contribuisce al pagamento del canone; 

    nel caso in cui la fonte di sostegno sia un altro soggetto, autocertificazione di quest’ultimo attestante la veridicità del sostegno fornito e l’ammontare del reddito percepito dal suo intero nucleo familiare, che deve risultare congruo rispetto al canone versato, (solo per i nuclei familiari che hanno reddito “zero” e/o nel caso in cui l’incidenza del canone annuo sul reddito – fascia a) e fascia b) – sia superiore al 90%); 

– Documentazione comprovante la particolare condizione di debolezza sociale dichiarata; 

– Documentazione codice IBAN, consistente in un qualsiasi documento finanziario o comunicazione dell’Istituto Finanziario dal quale sia possibile rilevare l’intestatario del conto corrente o della carta prepagata (il richiedente benefici) e il codice IBAN.  

Piazza del Popolo

Avviso per imminente scadenza presentazione istanze contributi per centri estivi 2020

Con riferimento all’Avviso pubblico rivolto a enti pubblici e privati che hanno realizzato attività previste dall’ art. 39 del decreto-legge 21 giugno 2022 n. 73, convertito in L. 122/2022, si rammenta ai soggetti interessati che è in scadenza il termine per la presentazione delle istanze.

Si invita, pertanto, ogni soggetto avente titolo, secondo il citato avviso, a presentare entro la scadenza fissata del 28 novembre 2022, la relativa istanza nelle forme ivi indicate.