Avviso di consultazione pubblica in relazione all’acquisto di quote di capitale della società ASE S.p.A.

Registro di pubblicazione dell’Avviso pubblico

AVVISO DI CONSULTAZIONE PUBBLICA AI SENSI DELL’ART. 5, COMMA 2, DEL D. LGS. 19 AGOSTO 2016 N. 175 “TESTO UNICO IN MATERIA DI SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA” IN RELAZIONE ALL’ACQUISTO DI QUOTE DI CAPITALE DELLA SOCIETÀ ASE S.P.A.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ECONOMICO – FINANZIARIO

Il Comune di Manfredonia, con la Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Comunale n. 21 del 22.12.2023, ha valutato l’opportunità di procedere all’acquisto della totalità delle azioni possedute in ASE S.p.a. dal Comune di Vieste, pari al 3,12%.

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 5, comma 2, del d.lgs. 19 agosto 2016 n. 175, nel caso di specie, lo schema di deliberazione consiliare è sottoposto, a cura dell’Ente Locale, ad una consultazione pubblica.

Con il presente AVVISO pubblicato, ai sensi dell’art. 5, comma 2, del D. Lgs. 19 agosto 2016 n. 175, all’Albo Pretorio e sul sito istituzionale di questo Ente per un periodo di quindici giorni consecutivi, a decorrere dalla data di sottoscrizione dello stesso, è aperta la CONSULTAZIONE PUBBLICA per acquisire eventuali osservazioni da parte di cittadini, imprese e portatori di interesse in genere.

Le osservazioni potranno essere presentate entro il giorno 28.02.2025 mediante P.E.C. all’indirizzo ragioneria@comunemanfredonia.legalmail.it

Si allega, al presente AVVISO, copia della Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Comunale n. 21 del 22.12.2023.

Si dà atto che sulla proposta di deliberazione di cui sopra è stato rilasciato parere favorevole da parte del Collegio dei Revisori dell’Ente.

Le ulteriori eventuali e consequenziali determinazioni in ordine all’acquisizione delle quote di cui al presente AVVISO sono subordinate all’eventuale parere di competenza della Corte dei Conti, ai sensi dell’art. 5, comma 3, del D. Lgs. n. 175/2016.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ECONOMICO – FINANZIARIO
Dott.ssa Maricarmen Distante

IMU 2024

Avviso di scadenza saldo IMU 2024

Si informa che il termine per il versamento del saldo IMU dovuto per l’anno 2024 scade

LUNEDÌ 16 DICEMBRE 2024

Ai sensi dell’art. 1, comma 762, della Legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019, istitutiva della nuova IMU), il versamento IMU di dicembre deve essere effettuato a saldo  dell’imposta complessivamente dovuta per l’intero anno, con conguaglio sulla prima rata e sulla base delle aliquote e detrazioni deliberate dal Comune per l’anno in corso e pubblicate sul sito internet del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’economia e delle finanze, alla data del 28 ottobre di ciascun anno.

 

Al fine di facilitare l’adempimento tributario da parte dei contribuenti, ed in considerazione del fatto che non è previsto l’invio di comunicazioni informative al domicilio dei cittadini né di bollettini di versamento poiché si tratta di tributo dovuto in autoliquidazione dai contribuenti, sono disponibili , visitando la pagina Servizio Entrate– Tributi:

  • la “GUIDA AL SALDO IMU 2024” con tutte le informazioni di dettaglio;
  • il “SOFTWARE DI CALCOLO IMU CON STAMPA F24” – che consente, previo inserimento della rendita, dell’aliquota e degli altri dati necessari, di calcolare l’IMU dovuta al Comune e di stampare il modello F24 da utilizzare per effettuare il versamento presso tutti gli sportelli bancari e/o postali.

 

IL DIRIGENTE DEL 4°SETTORE

Dott.ssa Maricarmen DISTANTE

TARI 2024 – Avviso

Gentile contribuente,

il Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Comunale n. 35 del 28.06.2024, ha deliberato le tariffe Tari 2024 e stabilito le scadenze per il pagamento del tributo in questione.

Gli avvisi di pagamento TARI 2024 contengono quale modalità di pagamento il pago PA.

Grazie a pago PA, si effettuano i pagamenti:

  1. Online, tramite home banking abilitati a Pago PA (utilizzando il codice CBILL);
  2. con app di pagamento, inquadrando il QR-code;
  3. in contanti, con carta o conto corrente presso banche, punti vendita Sisalpay, ricevitorie Lottomatica, tabaccherie con circuito Banca;
  4. presso gli Uffici postali anche se l’avviso di pagamento non presenta la parte dedicata al bollettino postale.

In merito alle richieste pervenute per effettuare il pagamento con F24 si comunica quanto segue.

Qualora l’avviso di pagamento TARI 2024 non necessiti di rettifiche, è possibile pagare con l’F24:

  • collegandosi al “Portale del contribuente” raggiungibile al seguente link https://www.cieccisrl.it/login.html, accedendo tramite SPID/ CIE/ o registrandosi nell’Area riservata ai contribuenti.

Dal menù, selezionare TASSA RIFIUTI e nell’elenco “Dichiarazioni” selezionare con la spunta, la riga corrispondente all’anno 2024 e scegliere “STAMPA F24 (rata unica)” oppure “STAMPA F24 (rate)”;

  • qualora non sia possibile collegarsi al suddetto portale, si può procedere autonomamente compilando l’F24, con i dati dell’avviso di pagamento TARI 2024 ricevuto, inserendo il codice “3944” per quota fissa, quota variabile, UR1 e UR2 e “TEFA” per il tributo provinciale.

A cura del Servizio Entrate del Comune di Manfredonia

TARI 2024 – Avviso ai contribuenti

Nei prossimi giorni inizierà la spedizione e/o consegna dei plichi contenenti gli avvisi di pagamento della TARI per l’annualità 2024.

All’interno del plico vi sono: le informazioni di carattere generale sulla tassa rifiuti; il dettaglio del calcolo eseguito; l’elenco delle tariffe approvate dal Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Comunale; i moduli di pagamento Pago PA, in unica soluzione oppure in sei rate da pagare presso gli istituti bancari o gli altri operatori abilitati aderenti al nodo Pago PA con la sezione che riporta il QR-code e il codice interbancario CBILL.

Allegati:

Piazza del Popolo

Regolamento comunale per l’applicazione dello statuto dei diritti del contribuente

In applicazione del D.Lgs. 219/2023, emanato in attuazione della L.111/2023, contenente la delega al Governo per la riforma fiscale, con Deliberazione del Commissario Straordinario con poteri di Consiglio Comunale n. 28 del 07/06/2024 è stato approvato il Regolamento comunale per l’applicazione dello Statuto dei Diritti del contribuente consultabile nella sezione Servizio Entrate- Tributi-.

Chiostro Palazzo San Domenico

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di Tesoreria per gli anni 2025-2030

SI  RENDE NOTO CHE

Con deliberazione del Commissario Straordinario con poteri del Consiglio Comunale n. 26 del 04/06/2024, è stato approvato lo schema di convenzione per lo svolgimento del servizio di tesoreria per gli anni 2025-2030, demandando al Dirigente del IV Settore l’adempimento di tutti gli obblighi connessi all’esperimento della gara secondo quanto previsto dal D.lgs. n. 36/2023 e s.m.i..

 

In applicazione della sopracitata deliberazione, con determinazione dirigenziale n. 976 del 07/06/2024 è stato approvato l’avviso pubblico per la manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di Tesoreria per gli anni 2025/2030, con attivazione della procedura, mediante il portale della Centrale Unica di Committenza del Tavoliere.

Nel portale della Centrale Unica di Committenza del Tavoliere (CUC) nella sezione Bandi di gara- Avvisi Pubblici-  è stato pubblicato  l’avviso  pubblico per la manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di tesoreria comunale per gli anni 2025-2030-,  con scadenza termine di invio richieste 12.07.2024 ore 12.00.

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di Tesoreria per gli anni 2025-2030

IMU 2024

Acconto IMU 2024 – Avviso di scadenza

Si informa che l’acconto IMU 2024 deve essere versato entro lunedì 17 giugno 2024, ricadendo il termine legale di scadenza del 16 giugno nella giornata di domenica.

Per determinare la rata IMU di giugno 2024, occorre tenere conto delle disposizioni contenute nell’art. 1, commi 761 e 762, della Legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019, istitutiva della nuova IMU) e nella deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio n. 14 del 22 dicembre 2023 con la quale sono state deliberate le  aliquote e detrazione d’imposta IMU.

Al fine di facilitare l’adempimento tributario da parte dei contribuenti, ed in considerazione del fatto che non è previsto l’invio di comunicazioni informative al domicilio dei cittadini né di bollettini di versamento poiché si tratta di tributo dovuto in autoliquidazione dai contribuenti, sono disponibili sul sito istituzionale dell’Ente all’indirizzo www.comune.manfredonia.fg.it, visitando la pagina Servizio Entrate– Tributi:

  • la “GUIDA ALL’ACCONTO IMU 2024” con tutte le informazioni di dettaglio;
  • il “SOFTWARE DI CALCOLO IMU CON STAMPA F24” – che consente, previo inserimento della rendita, dell’aliquota e degli altri dati necessari, di calcolare l’IMU dovuta al Comune e di stampare il modello F24 da utilizzare per effettuare il versamento presso tutti gli sportelli bancari e/o postali senza commissioni.

 

IL DIRIGENTE DEL 4°SETTORE

Dott.ssa Maricarmen DISTANTE

Indicatore trimestrale dei pagamenti anno 2024

Pubblicato Maggio 22, 2024

Ultimo aggiornamento Febbraio 10, 2025 ore 01:50 pm