2 giugno Festa della Repubblica

Il giorno 2 giugno 2023, in occasione della celebrazione della “Festa della Repubblica”, l’Amministrazione comunale organizza una solenne cerimonia, alla quale si invitano a partecipare Autorità civili e militari, Associazioni, cittadini.

Programma

ore 09:00 Piazza Europa
– Cerimonia di piantumazione “Albero di Falcone” c/o monumento “Falcone e Borsellino”
– Lettura messaggi istituzionali

ore 9:45 Piazza del Popolo
– Riunione delle Autorità civili e militari, dei rappresentanti delle Associazioni locali
– Deposizione della corona al Milite Ignoto
– Lettura del messaggio del Presidente della Repubblica.

IL SINDACO DI MANFREDONIA
Ing. Giovanni Rotice

Avviso Pubblico per la presentazione di candidature per il Consiglio di Amministrazione di A.S.E. S.p.A. Conferma della graduatoria approvata

Piazza del Popolo

Avviso pubblico relativo a manifestazione di interesse per conferimento incarico per recupero della sentenza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per la Puglia n. 1021-2021

Avviso pubblico relativo a manifestazione di interesse per conferimento incarico per recupero della sentenza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per la Puglia n. 1021-2021

 

Allegati:

 

 

Avviso pubblico manifestazione di interesse per il conferimento di incarico di consulenza a titolo gratuito

Piazza del Popolo

Consultazione e partecipazione all’aggiornamento del Piano Triennale 2023-2025 per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza del Comune di Manfredonia

Prot. n. 6206/2023 del 07/02/2023

AVVISO PUBBLICO

Il Segretario Generale e RPCT

Premesso che:

  • ai sensi dell’art. 1, co. 8, L. n. 190/2012, recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”, la Giunta comunale, su proposta del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, adotta il Piano triennale per la prevenzione della corruzione dell’Ente (di seguito PTPCT) ed i suoi aggiornamenti annuali;
  • il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) prevede che le amministrazioni, al fine di disegnare un’efficace strategia anticorruzione, realizzino forme di consultazione con il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazione portatrici di interessi collettivi in occasione dell’elaborazione/aggiornamento del proprio Piano;
  • ai sensi dell’art. 10, comma 1, del D.Lgs. n. 33/2013 e s.m.i., recante “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, l’Amministrazione indica, in un’apposita sezione del Piano triennale per la prevenzione della corruzione responsabili della trasmissione e della pubblicazione dei documenti, delle informazioni e dei dati ai sensi del richiamato decreto;

Ricordato che il Comune di Manfredonia, in relazione al Piano Triennale della Prevenzione alla Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) – anni 2022/2024, lo ha approvato con delibera di G.C. n. 05 del 25.01.2022, riportato quale sottosezione del PIAO approvato con Delibera G.C. n. 172 del 11.10.2022 e che lo stesso Piano prevede che la suddetta iniziativa partecipativa sia attuata in sede di aggiornamento annuale con modalità semplici ed informatizzate.

Dato atto che si rende necessario procedere all’aggiornamento di tale documento per il triennio 2023-2025 e l’Amministrazione, nell’intento di favorire il più ampio coinvolgimento degli stakeholders, ha deciso di pubblicizzare un avviso in cui invita i soggetti collettivi a presentare eventuali proposte e/o contributi che potrebbero rendersi utili in fase di predisposizione dell’aggiornamento;

Ritenuto di individuare i soggetti legittimati a partecipare al processo come segue:

le organizzazioni sindacali rappresentative;

  1. le associazioni nazionali dei consumatori e degli utenti che operano nel settore;
  2. le associazioni o le altre forme di organizzazioni rappresentative di particolari interessi e dei soggetti che operano nel settore e che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dal Comune;
  3. ogni altro soggetto collettivo che specifichi l’interesse alla partecipazione in base ai fini statutari.

Tutto quanto sopra premesso;

RENDE NOTO

Art. 1 – È avviata, con la pubblicazione del presente avviso, la procedura di consultazione ai fini della formulazione di proposte di modifica o di integrazione al Piano Triennale di Prevenzione della
Corruzione e della Trasparenza del Comune di Manfredonia per gli anni 2023-2025;

Art. 2 – I soggetti legittimati a partecipare al processo sono individuati come segue:

  • le organizzazioni sindacali rappresentative;
  • le associazioni nazionali dei consumatori e degli utenti che operano nel settore;
  • le associazioni o le altre forme di organizzazioni rappresentative di particolari interessi e dei soggetti che operano nel settore e che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dal Comune;
  • ogni altro soggetto collettivo che specifichi l’interesse alla partecipazione in base ai fini statutari.

Art. 3 – I soggetti cui il presente avviso è rivolto sono invitati a presentare eventuali proposte ed
osservazioni di modifica ed integrazione del vigente PTPCT comunale, entro il 17/02/2023, utilizzando la modulistica che si pubblica in allegato (Allegato A), da far pervenire agli Uffici comunali avvalendosi di una delle seguenti modalità:

– posta elettronica certificata (PEC) ovvero posta elettronica semplice al seguente indirizzo:

segretario@comune.manfredonia.fg.it;

Art. 4 – Per consentire l’apporto di contributi mirati, si precisa che il Piano Triennale per la
prevenzione della corruzione del Comune di Manfredonia è pubblicato sul sito web del Comune è pubblicato, quale sezione del PIAO, alla sezione Amministrazione Trasparente, sottosezione di primo livello “Altri contenuti”, sottosezione di secondo livello “Prevenzione della corruzione”.

Art. 5 – Il presente avviso non comporta l’obbligo di recepire i contributi ricevuti ma solo di valutarli adeguatamente dal punto di vista tecnico, ai fini della redazione della proposta da
sottoporre all’approvazione dell’Organo competente.

Art. 6 – Responsabile dell’istruttoria del procedimento partecipativo è il dott. Maurizio Guadagno

Art. 7 – Si dispone la trasmissione del presente avviso alla Segreteria Generale per effettuarne :

  1. la pubblicazione all’Albo pretorio informatico, al sito web istituzionale e alla sezione Amministrazione Trasparente;
  2. la trasmissione al Sindaco, agli Assessori, al Presidente del Consiglio ed ai Dirigenti comunali.

F.to Il Segretario Generale

Dott. Maurizio Guadagno

Allegato A (Modello per osservazioni e proposte)

 

Avviso Pubblico per la presentazione di candidature per la designazione del Consiglio di Amministrazione della Società in House A.S.E. S.p.A.

Come da Delibera di Giunta n. 10 del 20/01/2023 il Comune di Manfredonia intende individuare i componenti del Consiglio di Amministrazione della società in house “A.S.E. SpA” con apposito avviso pubblico di selezione.

Link di riferimento:

 

Errata corrige

Si comunica che nell’Avviso pubblico per la presentazione di candidature per la designazione del Consiglio di Amministrazione della Società in House A.S.E. S.p.A., pubblicato in Amministrazione Trasparente in data 24 gennaio 2023. all’art. 2 – MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE, punto 3., per mero errore materiale è stata inserita una PEC errata. La PEC valida a cui inviare le candidature è la seguente: sindaco@comunemanfredonia.legalmail.it

Avviso Pubblico per la presentazione di candidature per la designazione del Consiglio di Amministrazione della Società in House A.S.E. S.p.A.

Pubblicato Gennaio 24, 2023

Ultimo aggiornamento Marzo 24, 2023 ore 01:20 pm

Piazza del Popolo

Avviso Pubblico dell’Agenzia delle Entrate contenente l’elenco delle particelle catastali ricadenti nel Comune di Manfredonia oggetto di variazioni colturali 2022

Si informa che nelle sezioni “Avviso Pubblico” e “Rende Noto” dell’Albo Pretorio on-line è stato pubblicato, a partire dal 15.12.2022 e sino al 13.02.2023, il comunicato, avente protocollo comunale n.54857, dell’Agenzia delle Entrate contenente l’elenco delle particelle catastali ricadenti nel Comune di Manfredonia oggetto di variazioni colturali nel 2022, ai sensi dell’art.2, co. 33, del Decreto Legge 262/2006 conv. in Legge 286/2006.

Il contribuente che riscontra delle incongruenze tra la qualità colturale iscritta in Catasto e quella dichiarata dall’Organismo Pagatore (es. AGEA) può chiedere all’Agenzia delle Entrate il riesame in autotutela utilizzando il modello ivi allegato denominato “Richiesta di esercizio dell’autotutela – variazioni colturali”.

Piazza del Popolo

PROVVIDENZE A FAVORE DELLE ATTIVITA’ IMPRENDITORIALI

La Giunta Comunale con deliberazione n. 210 del 23/11/2022, ha stabilito l’erogazione di un contributo economico una tantum finalizzato a mitigare l’ulteriore impoverimento derivante dal “caro bollette”, in favore degli utenti individuabili secondo la declaratoria TARI nelle categorie 22, 23, 24 e 27, da riconoscere e da erogare, previa richiesta da inoltrare al Comune di Manfredonia dal 3 dicembre 2022 al  31 dicembre 2022 utilizzando il format pubblicato al seguente indirizzo del sito istituzionale del Comune di Manfredonia:

https://servizionline.comune.manfredonia.fg.it/cmsmanfredonia/portale/contactcenter/elencotipipratica.aspx?P=100

Per beneficiare del contributo occorre:

  • essere in regola con i pagamenti della rata TARI e CUP 2022;
  • essere in regola con gli obblighi di denuncia TARI e CUP e senza morosità pendenti TARI e CUP per gli anni 2016/2022 (fatte salve le dilazioni già in corso alla data di presentazione dell’istanza).

Le istanze devono essere presentate esclusivamente per via telematica entro il 31 dicembre 2022.

Sono accettate esclusivamente e indifferibilmente le domande inviate entro le ore 23:59 del termine indicato. La data di presentazione on line dell’istanza è certificata e comprovata dalla ricevuta elettronica rilasciata al termine della procedura di invio dal sistema informatico che, allo scadere del termine ultimo per la presentazione, non consente l’accesso alla procedura di richiesta della agevolazione e l’invio del modulo elettronico. Ai fini della richiesta del contributo, in caso di più invii, si tiene conto unicamente della domanda inviata cronologicamente per ultima.

Sulle istanze presentate potranno essere disposti controlli con richiesta di documentazione integrativa comprovante quanto dichiarato, anche eventualmente a campione, che determineranno, in caso di non veridicità di quanto dichiarato, la decadenza dal beneficio, ferme restando in ogni caso le sanzioni penali previste dalla legge in caso dichiarazione mendace.

 

L’Assessore al Bilancio Antonia Lauriola

L’Assessore alle Attività Produttive Antonio Vitulano

Verbali Commissioni Consiliari Permanenti

Pubblicato Dicembre 21, 2022

Ultimo aggiornamento Marzo 19, 2025 ore 08:58 am

I Commissione “Affari generali e Risorse umane”

Verbali 2025:

Verbali 2024:


II Commissione “Welfare di Comunità e cultura”

Verbali 2025:

Verbali 2024:


III Commissione “Sviluppo economico”

Verbali 2025:

Verbali 2024:


IV Commissione “Settore economico finanziario”

Verbali 2025:

Verbali 2024:


V Commissione “Lavori pubblici e Turismo”

Verbali 2025:

Verbali 2024:


VI Commissione “Urbanistica e sviluppo sostenibile”

Verbali 2025:

Verbali 2024: