Avviso Pubblico Albo Online
AVVISO
L’Amministrazione comunale intende affidare il servizio di vigilanza davanti alle scuole, all’entrata e all’uscita degli alunni, in prossimità delle scuole primarie presenti sul territorio comunale, ad associazioni di volontariato che abbiano sede ed esercitino la propria attività nel territorio del Comune di Manfredonia.
Il servizio ha lo scopo di tutelare la sicurezza dei bambini, facilitando l’attraversamento della strada sul percorso di avvicinamento al plesso scolastico, coinvolgendo le realtà dell’associazionismo locale.
ELENCO POSTAZIONI
Le postazioni da presidiare, situate nei pressi dell’edificio scolastico, sono indicate nell’allegato elenco (ALLEGATO 1: ELENCO POSTAZIONI ANNO SCOLASTICO 2024-2025 – N.B.
L’elenco delle postazioni è indicativo e può subire modificazioni).
REQUISITI DI AMMISSIONE
L’incarico di presidio della postazione situata nei pressi dell’edificio scolastico viene affidato ad associazioni di promozione sociale e civile, o operanti in ambito sportivo-ricreativo, dotate di apposito statuto, che abbiano sede ed esercitino prevalentemente la propria attività nel territorio del Comune di Manfredonia e svolgano iniziative di specifico interesse in favore della comunità locale.
Il servizio de quo affidato all’incaricato dall’Amministrazione riveste carattere esclusivamente volontario e non costituisce rapporto di lavoro subordinato con il Comune di Manfredonia, né di carattere pubblico, né di carattere privato, né a tempo determinato, né a tempo indeterminato. L’incarico non deve ritenersi vincolato da alcun obbligo di prestazione lavorativa nei confronti dell’Amministrazione; esso è revocabile in qualsiasi momento.
L’incarico è peraltro rinunciabile in ogni momento dal volontario e non è soggetto ad alcuna firma di presenza.
L’attività è volontaria e gratuita e tende al soddisfacimento di esigenze pubbliche e sociali mediante l’utilizzo della loro esperienza e disponibilità civica.
Il Comune non si assume responsabilità per infortuni in cui dovessero incorrere i volontari nell’espletamento della vigilanza scolastica.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda va redatta su apposito modulo in carta libera (ALLEGATO 2: MODULO DI RICHIESTA), firmata dal rappresentante dell’ente/associazione e dovrà essere presentata secondo le seguenti modalità:
- Consegnata a mano presso il Comando di Polizia Locale, in Largo Giosafatte Mondelli n.1;
- Spedita mediante raccomandata A/R indirizzata a: Comando di Polizia Locale, Largo Giosafatte Mondelli n. 1 – Manfredonia;
- Spedita al seguente indirizzo PEC, che riceve anche da posta elettronica ordinaria: polizialocale@comunemanfredonia.legalmail.it
TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Con riferimento all’anno scolastico 2024-2025, le domande potranno essere presentate entro il 09.09.2024.
Entro il 15 settembre 2024 l’Amministrazione individuerà le associazioni che saranno incaricate del presidio delle postazioni.
Gli affidatari dell’incarico dovranno rendersi disponibili ad eventuali modifiche del piano delle presenze che sarà fissato prima dell’inizio del servizio, in relazione a possibili variazioni del calendario scolastico o ad esigenze manifestate dalle scuole.
CRITERI DI AFFIDAMENTO DELL’INCARICO
Costituisce criterio di precedenza nell’assegnazione dell’incarico la priorità temporale di presentazione della richiesta, debitamente protocollata.
Sarà stilata una graduatoria in ordine al criterio di cui al periodo precedente; in caso di eventuali rinunce si procede allo scorrimento alle posizioni successive.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO
Il servizio di vigilanza davanti alle scuole è svolto sino alla fine dell’anno scolastico, con presenza giornaliera, per 5/6 giorni a settimana, di un volontario per ciascuna postazione.
La presenza deve essere assicurata nelle seguenti fasce orarie:
- in entrata: almeno 15 minuti prima dell’inizio delle lezioni ed almeno 5 minuti dopo l’inizio delle lezioni;
- in uscita: almeno 5 minuti prima della fine delle lezioni ed almeno 15 minuti dopo la fine delle lezio
L’organizzazione è tenuta a garantire la sostituzione in caso di assenza o impedimento del volontario precedentemente individuato.
Gli operatori individuati dall’associazione per lo svolgimento del servizio di vigilanza davanti alle scuole devono partecipare ad apposito incontro formativo tenuto dalla Polizia Locale.
REVOCA O SOSPENSIONE DELL’INCARICO
L’Amministrazione si riserva di sospendere l’incarico qualora emergano ripetute inadempienze o inidoneità nell’espletamento del servizio.
PER EVENTUALI INFORMAZIONI E CHIARIMENTI IN MERITO AL SERVIZIO E ALLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE, SI PREGA DI FAR RIFERIMENTO ALL’ISP. CAPO DI P.L. TINO MARIA – TEL- 0884/581014.
Allegati:
“Carta Dedicata a Te”, il Comune è in attesa di ricevere da Poste Italiane la lista definitiva dei beneficiari con associato il codice identificativo della carta
/in Al cittadino, Comunicati SERVIZI SOCIALI /da Leonardo Antonio CapaiuoloSi informano i cittadini interessati alla “Carta Dedicata a Te” che il Comune di Manfredonia è al momento in attesa di ricevere da Poste Italiane i codici da associare ai beneficiari della carta.
Alla ricezione di tale elenco, lo stesso sarà pubblicato rispettando la normativa sulla privacy.
Con la pubblicazione dell’elenco saranno indicate le modalità per il ritiro della comunicazione necessaria per recarsi alle Poste per il ritiro della carta.
Si precisa che i beneficiari della lista 2024 già in possesso di Carta Dedicata a te 2023, riceveranno il contributo 2024 sulla stessa carta di cui sono già in possesso e pertanto non avranno bisogno di recarsi alle Poste.
In caso di smarrimento della vecchia carta, può essere richiesta la sostituzione presso l’Ufficio Postale presentando allo sportello:
– documento di identità in corso di validità;
– Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
– denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Servizio di Vigilanza Scolastica da parte delle Associazioni di Volontariato 2024-2025
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie Corpo di Polizia Locale /da Leonardo Antonio CapaiuoloAvviso Pubblico Albo Online
AVVISO
L’Amministrazione comunale intende affidare il servizio di vigilanza davanti alle scuole, all’entrata e all’uscita degli alunni, in prossimità delle scuole primarie presenti sul territorio comunale, ad associazioni di volontariato che abbiano sede ed esercitino la propria attività nel territorio del Comune di Manfredonia.
Il servizio ha lo scopo di tutelare la sicurezza dei bambini, facilitando l’attraversamento della strada sul percorso di avvicinamento al plesso scolastico, coinvolgendo le realtà dell’associazionismo locale.
ELENCO POSTAZIONI
Le postazioni da presidiare, situate nei pressi dell’edificio scolastico, sono indicate nell’allegato elenco (ALLEGATO 1: ELENCO POSTAZIONI ANNO SCOLASTICO 2024-2025 – N.B.
L’elenco delle postazioni è indicativo e può subire modificazioni).
REQUISITI DI AMMISSIONE
L’incarico di presidio della postazione situata nei pressi dell’edificio scolastico viene affidato ad associazioni di promozione sociale e civile, o operanti in ambito sportivo-ricreativo, dotate di apposito statuto, che abbiano sede ed esercitino prevalentemente la propria attività nel territorio del Comune di Manfredonia e svolgano iniziative di specifico interesse in favore della comunità locale.
Il servizio de quo affidato all’incaricato dall’Amministrazione riveste carattere esclusivamente volontario e non costituisce rapporto di lavoro subordinato con il Comune di Manfredonia, né di carattere pubblico, né di carattere privato, né a tempo determinato, né a tempo indeterminato. L’incarico non deve ritenersi vincolato da alcun obbligo di prestazione lavorativa nei confronti dell’Amministrazione; esso è revocabile in qualsiasi momento.
L’incarico è peraltro rinunciabile in ogni momento dal volontario e non è soggetto ad alcuna firma di presenza.
L’attività è volontaria e gratuita e tende al soddisfacimento di esigenze pubbliche e sociali mediante l’utilizzo della loro esperienza e disponibilità civica.
Il Comune non si assume responsabilità per infortuni in cui dovessero incorrere i volontari nell’espletamento della vigilanza scolastica.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda va redatta su apposito modulo in carta libera (ALLEGATO 2: MODULO DI RICHIESTA), firmata dal rappresentante dell’ente/associazione e dovrà essere presentata secondo le seguenti modalità:
TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Con riferimento all’anno scolastico 2024-2025, le domande potranno essere presentate entro il 09.09.2024.
Entro il 15 settembre 2024 l’Amministrazione individuerà le associazioni che saranno incaricate del presidio delle postazioni.
Gli affidatari dell’incarico dovranno rendersi disponibili ad eventuali modifiche del piano delle presenze che sarà fissato prima dell’inizio del servizio, in relazione a possibili variazioni del calendario scolastico o ad esigenze manifestate dalle scuole.
CRITERI DI AFFIDAMENTO DELL’INCARICO
Costituisce criterio di precedenza nell’assegnazione dell’incarico la priorità temporale di presentazione della richiesta, debitamente protocollata.
Sarà stilata una graduatoria in ordine al criterio di cui al periodo precedente; in caso di eventuali rinunce si procede allo scorrimento alle posizioni successive.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO
Il servizio di vigilanza davanti alle scuole è svolto sino alla fine dell’anno scolastico, con presenza giornaliera, per 5/6 giorni a settimana, di un volontario per ciascuna postazione.
La presenza deve essere assicurata nelle seguenti fasce orarie:
L’organizzazione è tenuta a garantire la sostituzione in caso di assenza o impedimento del volontario precedentemente individuato.
Gli operatori individuati dall’associazione per lo svolgimento del servizio di vigilanza davanti alle scuole devono partecipare ad apposito incontro formativo tenuto dalla Polizia Locale.
REVOCA O SOSPENSIONE DELL’INCARICO
L’Amministrazione si riserva di sospendere l’incarico qualora emergano ripetute inadempienze o inidoneità nell’espletamento del servizio.
PER EVENTUALI INFORMAZIONI E CHIARIMENTI IN MERITO AL SERVIZIO E ALLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE, SI PREGA DI FAR RIFERIMENTO ALL’ISP. CAPO DI P.L. TINO MARIA – TEL- 0884/581014.
Allegati:
Manifestazione in Onore di Maria Santissima di Siponto. Divieto di somministrazione, vendita, consumo e detenzione di alimenti e bevande in contenitori di vetro e/o metallo dal 30 agosto al 1° settembre 2024
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie STAFF DEL SINDACO /da Leonardo Antonio CapaiuoloRegistro Ordinanze n. 10 del 28.08.2024
IL SINDACO
Premesso:
Che in occasione dell’incontro del 27.08 u.s., relativo al Comitato di Sicurezza, si è discusso della opportunità di adottare un provvedimento volto a vietare:
a) la somministrazione, la vendita per asporto o la cessione a qualsiasi titolo, da parte degli esercizi pubblici, degli esercizi in sede fissa, dei titolari di autorizzazioni per il commercio ambulante, di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione nonché di bevande contenute in bottiglie di vetro, lattina ovvero in contenitori idonei all’offesa, anche ove erogata da distributori automatici, i cui gestori dovranno provvedere ad ogni misura e adempimento necessario per impedirne l’erogazione;
b) il consumo in luogo pubblico di bevande contenute in bottiglie di vetro, in lattine o contenitori idonei all’offesa;
c) la detenzione in luogo pubblico di bevande in bottiglie di vetro, lattine o in contenitori idonei all’offesa, nonché il loro abbandono fuori dagli appositi raccoglitori.
Visto:
Atteso che esigenze di pubblico interesse, di tutela dell’incolumità pubblica e di sicurezza urbana rendono opportuno disciplinare le modalità di vendita di bevande in genere;
ORDINA
dal 30 agosto all’1 settembre 2024, al fine di contenere il rischio per l’incolumità e l’ordine pubblico, nei luoghi di svolgimento degli eventi e delle manifestazioni e nelle vie limitrofe della “Festa Patronale in onore di Maria SS di Siponto”:
I divieti non riguardano la somministrazione eseguita all’interno dei plateatici degli esercizi con attività di ristorazione (pizzerie, ristoranti e bar).
AVVERTE
Nei confronti dei trasgressori di cui alla presente ordinanza, si applica la sanzione amministrativa da € 50,00 ad € 500,00, ai sensi dell’art. 7 bis del D.Lgs. n. 267/2000.
DEMANDA
All’Ufficio di Segreteria, la pubblicazione della presente ordinanza oltre che all’Albo Pretorio on line del Comune di Manfredonia, anche sul sito internet del Comune, per la relativa diffusione.
DISPONE
L’immediata esecutività della presente Ordinanza Sindacale.
La notifica del presente provvedimento, per le relative competenze, al Sig. Prefetto della Provincia di Foggia, alla Questura di Foggia, alla Compagnia dell’Arma dei Carabinieri di
Manfredonia, al Comando della Guardia di Finanza di Manfredonia, al Commissariato di Polizia di Manfredonia, al Comando della Polizia Municipale di Manfredonia.
Avverso la presente ordinanza è ammesso:
Manfredonia, 28 agosto 2024
Il SINDACO
dott. Domenico la MARCA
Servizio trasporto scolastico 2024/2025
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie CULTURA E PROMOZIONE TURISTICA /da Leonardo Antonio CapaiuoloPubblicato Agosto 26, 2024
Ultimo aggiornamento Agosto 28, 2024 ore 08:02 am
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni al servizio di Trasporto scolastico per l’anno scolastico 2024/2025, a favore degli alunni delle Scuole dell’Infanzia Statali, delle Scuole Primarie Statali e Secondarie di 1° Grado.
Il modello di richiesta può essere ritirato presso l’Ufficio Politiche Educative – Via Maddalena, 29.
La domanda, corredata dall’attestazione I.S.E.E. in corso di validità, può essere consegnato all’Ufficio Politiche Educative in Via Maddalena 29, nei seguenti giorni:
In alternativa la domanda, compilata e firmata digitalmente, unitamente agli allegati, potrà essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica
certificata:
protocollo@comunemanfredonia.legalmail.it
Al fine di poter predisporre gli elenchi degli alunni ammessi al servizio e gli itinerari, si invita a presentare la domanda di iscrizione al servizio entro il 6 settembre 2024.
Allegati:
LA DIRIGENTE
dott.ssa Maria Sipontina CIUFFREDA
Diretta streaming Consiglio Comunale del 27 agosto 2024 ore 17:00
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE /da Leonardo Antonio CapaiuoloORDINE DEL GIORNO
Ordinanza sindacale per sospensione del mercato settimanale per il giorno 27 agosto 2024
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie STAFF DEL SINDACO /da Leonardo Antonio CapaiuoloOrdinanza sindacale n. 9 del 23/08/2024
IL SINDACO
RICHIAMATA la deliberazione di Giunta n.10/2024 relativa alle indicazioni organizzative per la festa patronale in onore della patrona “Maria SS. di Siponto” ed in particolare la necessità di rinviare il consueto mercato settimanale in zona Scaloria del giorno 27 agosto ad altra data da definirsi con le associazioni di categoria;
CONSIDERATO che, ciò si rende necessario per consentire l’installazione delle attrazioni con i tempi tecnici utili alle successive verifiche da parte della Commissione di vigilanza sui pubblici spettacoli, non essendo, altrimenti possibile, garantire nella stessa area, lo svolgimento del mercato ed il corretto e tempestivo montaggio delle attrazioni;
RITENUTO pertanto indispensabile lo spostamento della giornata del mercato settimanale dal 27 agosto a domenica 8 settembre così come concordato con le associazioni di categoria;
VISTO l’art. 34 comma 1 let b) della L.R. n 24/2015 e l’art. 50 del D.lgs. n. 267/2000;
ORDINA
la sospensione del mercato settimanale previsto per il 27 agosto e lo spostamento a domenica 8 settembre
AVVERTE
che nei confronti dei trasgressori di cui alla presente ordinanza, si applica il disposto dell’art. 650 del Codice Penale;
DISPONE
la pubblicazione della presente ordinanza oltre che all’Albo Pretorio on line del Comune di Manfredonia, anche sul sito internet del Comune, per la relativa diffusione;
L’immediata esecutività della presente Ordinanza Sindacale.
La notifica del presente provvedimento alla Questura di Foggia, alla Compagnia dell’Arma dei Carabinieri di Manfredonia, al Comando della Guardia di Finanza di Manfredonia, al Commissariato di Polizia di Manfredonia, al Comando della Polizia Municipale di Manfredonia.
Avverso la presente ordinanza è ammesso:
• ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia, entro 60 giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza all’Albo Pretorio on line;
• ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro 120 giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza all’Albo Pretorio.
Manfredonia, 23 agosto 2024
Il SINDACO
dott. Domenico la MARCA
Convocazione del Consiglio Comunale per martedì 27 agosto ore 17:00
/in Al cittadino, Comunicati PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE /da Leonardo Antonio CapaiuoloAi sensi dell’art. 12 dello Statuto Comunale e degli artt. 33, 34, 35, 36, 37 e 39 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale il giorno 27 agosto 2024 alle ore 17:00 si terrà in sessione straordinaria il Consiglio Comunale per la trattazione del seguente
ORDINE DEL GIORNO
Il Consiglio Comunale si svolgerà a porte aperte.
Il Presidente del Consiglio Comunale
Michele Iacoviello
TARI 2024 – Avviso
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie SERVIZIO ENTRATE, SETTORE IV - ECONOMICO - FINANZIARIO /da Leonardo Antonio CapaiuoloGentile contribuente,
il Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Comunale n. 35 del 28.06.2024, ha deliberato le tariffe Tari 2024 e stabilito le scadenze per il pagamento del tributo in questione.
Gli avvisi di pagamento TARI 2024 contengono quale modalità di pagamento il pago PA.
Grazie a pago PA, si effettuano i pagamenti:
In merito alle richieste pervenute per effettuare il pagamento con F24 si comunica quanto segue.
Qualora l’avviso di pagamento TARI 2024 non necessiti di rettifiche, è possibile pagare con l’F24:
Dal menù, selezionare TASSA RIFIUTI e nell’elenco “Dichiarazioni” selezionare con la spunta, la riga corrispondente all’anno 2024 e scegliere “STAMPA F24 (rata unica)” oppure “STAMPA F24 (rate)”;
A cura del Servizio Entrate del Comune di Manfredonia
Precisazione di cui all’ordinanza sindacale n. 6/2024
/in Al cittadino, Comunicati STAFF DEL SINDACO /da Leonardo Antonio CapaiuoloAl fine di chiarire meglio, si specifica che il termine “impianto di dj set” di cui all’ordinanza sindacale n. 6 /2024 va inteso in senso atecnico ossia quale impianto di diffusione musicale professionale dotato di subwoofer e potenza di amplificazione tale da non consentire, anche a volume minimo, una diffusione della musica come “sottofondo musicale”.
Avviso di chiusura uffici comunali martedì pomeriggio mese di agosto
/in Al cittadino, Comunicati, Servizi GESTIONE DELLE RISORSE UMANE /da Leonardo Antonio CapaiuoloSi avvisa il pubblico che, secondo le vigenti disposizioni, nel mese di agosto gli uffici comunali resteranno chiusi il martedì pomeriggio.
L’apertura pomeridiana riprenderà martedì 3 settembre, secondo i previsti orari di ricevimento del pubblico.