Il dirigente del Settore
RISORSE UMANE – SVILUPPO ECONOMICO
Richiamati gli indirizzi espressi dal Commissario straordinario con deliberazione, assunta con I poteri della Giunta comunale, n. 6 del 25/1/2024;
la propria determinazione dirigenziale n. 301 del 23/02/2024, in coerenza con le disposizioni di cui all’art. 35 comma 4 e 36 comma 1 della L.R. N. 24/2015, rende pubblico il seguente
AVVISO
per la concessione temporanea di posteggi in occasione della festa della Donna e festività Pasquali, per lo svolgimento di commercio su area pubblica in forma itinerante di tipo “B”, come di seguito indicato:
per la Festa della Donna – dell’8 marzo 2024: (Vendita piante e fiori):
– n. 1 spazio Via G. Di Vittorio angolo Via M. L. King
– n. 1 spazio Viale Aldo Moro (P.le antistante la fontana pubblica dell’AQP)
– n. 1 spazio Via Parco dei Pellegrini angolo Via G. Di Vittorio
Pasqua – 31 marzo 2024: Vendita Prodotti alimentari e non alimentari
– n. 3 spazi in Viale Aldo Moro;
– n. 1 spazio sul piazzale incrocio Via Gargano – Via G.T. Giordani
REQUISITI, TERMINE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE
Possono presentare domanda di partecipazione al presente bando i soggetti in possesso dell’autorizzazione per l’esercizio del commercio su aree pubbliche in forma itinerante di tipo “B” (ai sensi dell’art. 31 della L.R. 24/2015 – Codice regionale del commercio).
Le domande, redatte secondo lo schema predisposto allegato al presente avviso, dovranno essere presentate esclusivamente:
con consegna al protocollo del Comune di Manfredonia – Piazza del Popolo, 8 – 71043 Manfredonia (FG), in busta chiusa indicando sulla stessa la seguente dicitura” AVVISO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA DI POSTEGGI PER COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA DONNA E PASQUA 2024.”
in alternativa
via PEC all’indirizzo istituzionale “protocollo@comunemanfredonia.legalmail.it”) indicando nell’oggetto della PEC “AVVISO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA DI POSTEGGI PER COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA DONNA E PASQUA 2024”.
La presentazione in entrambi i casi dovrà avvenire entro le ore 11.00 del 29/02/2024.
L’orario di presentazione sarà attestato dal timbro apposto dal personale addetto all’ufficio protocollo nel caso di consegna a mano ovvero dall’orario indicato sulla “ricevuta di consegna” dal sistema di posta elettronica nel caso di invio della domanda a mezzo PEC.
Le domande pervenute al protocollo generale al di fuori del predetto termine non saranno accolte.
Per ogni giornata ciascun partecipante potrà presentare una sola domanda per un unico spazio;
Eventuali posteggi rimasti liberi al termine della procedura di assegnazione potranno essere assegnati: ai partecipanti al presente bando risultati dalla graduatoria come “non assegnatari” o, in mancanza di tale ipotesi, ad altri operatori non partecipanti al bando previa domanda secondo l’ordine cronologico di presentazione risultante dal numero di protocollo comunale, fermo restando il possesso dei requisiti previsti dal presente bando.
Nella domanda l’interessato deve dichiarare:
– cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza, cittadinanza;
– dati identificativi dell’impresa individuale o della Società (per le società: denominazione, sede legale e generalità complete del legale rappresentante);
– codice fiscale;
– gli estremi di iscrizione al registro delle imprese;
– gli estremi della o delle autorizzazioni amministrative di tipo “B” per il commercio su aree pubbliche;
– lo spazio per la quale si presenta domanda;
L’anzianità di iscrizione al registro imprese, i requisiti morali e professionali devono essere dichiarati con le modalità di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (art. 76 del D.P.R 445 del 28.12.2000).
Alla domanda deve essere allegata:
- copia del documento d’identità (obbligatorio);
- copia del permesso di soggiorno (eventuale);
- copia dell’autorizzazione per il commercio su aree pubbliche di tipo “B” (obbligatorio).
Costituisce causa di esclusione e di rigetto della domanda anche una sola delle seguenti casistiche:
- la mancata compilazione della domanda in tutte le sue parti;
- la mancata sottoscrizione della domanda;
- la mancata dichiarazione inerente il permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari;
- la mancata presentazione, in allegato alla domanda, di copia del documento di identità (obbligatorio per tutti i soci in caso di società);
- l’utilizzazione di uno schema di domanda non conforme a quello approvato dal Comune;
- il ricevimento della domanda oltre il termine previsto dal presente avviso;
- essere stato sanzionato per violazioni inerenti l’attività oggetto del presente bando;
- avere pendenze tributarie nei confronti del Comune di Manfredonia;
ISTRUTTORIA E ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI
Il rilascio dell’autorizzazione e la contestuale assegnazione del posteggio avverrà sulla base delle
indicazioni contenute nelle domande regolarmente pervenute.
Sulla base delle domande ritenute ammissibili l’Ufficio procederà alla redazione di apposita graduatoria redatta secondo il seguente criterio di valutazione:
maggiore professionalità di esercizio dell’impresa, acquisita nell’esercizio del commercio su aree pubbliche, in cui sono comprese l’anzianità dell’esercizio dell’impresa, comprovata dalla durata dell’iscrizione, quale impresa attiva nel commercio su aree pubbliche nel Registro delle Imprese, riferita al soggetto titolare al momento della partecipazione al bando cumulata a quella dell’eventuale ultimo dante causa, con la seguente ripartizione di punteggi:
- anzianità d’iscrizione fino a 5 anni: 40 punti;
- anzianità d’iscrizione superiore a 5 e fino a 10 anni: 50 punti;
- anzianità d’iscrizione superiore a 10 anni: 60 punti;
In caso di parità di punteggio avrà priorità l’operatore con la maggiore anzianità di iscrizione nel registro delle imprese per l’attività di commercio su area pubblica.
Gli operatori utilmente collocati in graduatoria saranno convocati, per procedere alla scelta di uno dei posteggi disponibili secondo l’ordine di posizione in graduatoria.
Il rilascio del titolo autorizzatorio sarà comunque condizionato all’esibizione dell’avvenuto pagamento dell’intero importo del Canone Unico Patrimoniale quantificato dalla società C & C (concessionaria per la riscossione dei tributi per il comune di Manfredonia);
PRESCRIZIONI
L’attività dovrà svolgersi esclusivamente con l’utilizzo di mezzi amovibili per cui al termine dell’attività giornaliera l’area occupata dovrà essere liberata con obbligo di eseguire la raccolta differenziata dei rifiuti.
ALLEGATI
Schema di domanda (formato .doc)
Schema di domanda (formato.pdf)
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Ai sensi dell’art. 8 della legge 241/1990 si precisa quanto segue:
l’amministrazione competente è il Comune di Manfredonia;
il responsabile del procedimento è il Dirigente, Dott. Tommaso GIOIENI;
per informazioni rivolgersi al Servizio Attività produttive (tel. 0884 519622), sito in piazzale Alessandro Galli, il martedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.40 alle ore 18.40 ed il giovedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30, oppure contattare il cell. 340/7161814 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì.
Trattamento Dati Personali
I dati saranno raccolti e trattati nel rispetto del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. esclusivamente per le finalità del presente avviso.
Manfredonia, 26/02/2024
IL DIRIGENTE
Tommaso Gioieni
Il cordoglio del Comune di Manfredonia per la tragica scomparsa del Maresciallo Francesco Pastore e del suo collega Appuntato scelto Francesco Ferraro. Proclamato il lutto cittadino per il giorno 9 aprile 2024.
/in Al cittadino, Comunicati SEGRETERIA GENERALE /da Leonardo Antonio CapaiuoloEsprimo a nome della città di Manfredonia e mio personale il più profondo cordoglio per la tragica scomparsa del giovane carabiniere di Manfredonia Maresciallo Francesco Pastore e del suo collega Appuntato scelto Francesco Ferraro. In questo doloroso momento, un pensiero di vicinanza va anche all’Arma dei Carabinieri, per il prezioso servizio che quotidianamente assicura a difesa dei cittadini e delle istituzioni del nostro Paese.
Per il giorno 9 aprile 2024, in concomitanza con la celebrazione dei funerali del giovane carabiniere manfredoniano, sarà proclamato il lutto cittadino, in segno di vicinanza e di partecipazione al dolore della famiglia per la tragica scomparsa del proprio caro.
Manfredonia, 07/04/2024
Il Commissario Straordinario
Dott.ssa Rachele Grandolfo
La Fontana Racconta – Mostra itinerante di Acquedotto Pugliese, Manfredonia 9 aprile – 4 maggio 2024
/in Al cittadino, Comunicati CULTURA E PROMOZIONE TURISTICA /da Leonardo Antonio CapaiuoloComune di Manfredonia. Rapporti con la Società Partecipata ASE SPA. Nuove misure organizzative
/in Al cittadino, Comunicati SEGRETERIA GENERALE /da Leonardo Antonio CapaiuoloIl Comune di Manfredonia, anche alla luce delle ultime vicende giudiziarie che hanno interessato sia l’Ente, che la sua partecipata ASE S.p.A., prosegue nell’adozione di nuove misure organizzative interne, con lo scopo di rendere più efficienti e trasparenti i servizi e rafforzare il rapporto di fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni.
Rientrano tra queste, l’intesa sottoscritta con la Regione Puglia per l’utilizzo condiviso della dirigente ing. Rosa Tedeschi e l’assegnazione a questo Ente, in posizione di sovraordinazione, del tenente della Guardia di Finanza Paolo Claudio Bisceglia.
Entrambe queste figure, per la loro riconosciuta competenza e professionalità, saranno dedicate, nell’ambito della gestione dei servizi di igiene urbana, alla migliore definizione e disciplina dei rapporti con la società ASE S.p.A., anche attraverso l’organizzazione di un efficiente sistema di indirizzo e controllo.
Il tenente Bisceglia, in forza al Nucleo di polizia economico finanziaria di Foggia, affiancherà nel lavoro che stanno già svolgendo in altri ambiti di competenza, in posizione di sovraordinazione, il dott. Giuseppe Sciscioli e l’avvocato Ottavia Matera.
Manfredonia, 3 aprile 2024
Avviso di mobilità volontaria per la copertura di n.1 posto di dirigente tecnico
/in Comunicati /da Leonardo Antonio CapaiuoloSi informa che nella sezione “bandi di concorso” e sul portale INPA è stato pubblicato un avviso di mobilità per la copertura di 1 posto di “dirigente tecnico” a tempo indeterminato.
La procedura è riservata ai lavoratori dipendenti di ruolo delle Amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del D.lgs. n. 165/2001, con esclusione del personale in regime di diritto pubblico ex art. 3 del suddetto decreto legislativo.
La scadenza è il 13/04/2024, alle ore 15:00.
Per maggiori informazioni:
https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=fda7dcc2e51b4d7eadb8e806b9898586
Firmato il nuovo accordo territoriale per la stipula dei contratti di locazione a canone concordato
/in Al cittadino, Comunicati SERVIZI SOCIALI /da Leonardo Antonio CapaiuoloDopo tantissimi anni e dopo un proficuo lavoro concertativo tra tutte le parti interessate, oggi, presso la sede dei Servizi Sociali del Comune di Manfredonia, è stato sottoscritto tra SUNIA, SICET, UNIAT, ASSOCASA, UPPI, CONFEDILIZIA, APPC, l’accordo territoriale, previsto dall’art. 11 della Legge 431/1998 che, con la nuova cartografia delle microzone comunali, allegata all’accordo stesso, permetterà la stipula dei contratti di locazione a canone concordato da parte dei proprietari immobiliari e degli inquilini che vorranno usufruire dei relativi benefici di legge.
A breve detto accordo territoriale sarà oggetto di presa d’atto da parte del Comune di Manfredonia e potrà essere pienamente operativo, nonché costituire la base per la adozione di ulteriori misure di sostegno, in primis fondo di garanzia per le locazioni, che l’Agenzia per la Casa del Comune di Manfredonia sta predisponendo per fornire strumenti di supporto nel settore dell’emergenza abitativa.
Grazie a tutti i soggetti che hanno collaborato.
Manfredonia, 15 marzo 2024
Nuovo avviso PROVI e PROVI Dopo di NOI 2024. Presentazione domande a partire dal 12 marzo ore 12:00
/in Al cittadino, Comunicati SERVIZI SOCIALI /da Leonardo Antonio CapaiuoloIl nuovo Avviso Pubblico prevede tre linee di intervento:
Linea a) Finanziamento dei progetti in favore delle persone con disabilità grave (L. n. 104/1992, art. 3, comma 3) non derivante da patologie strettamente connesse all’invecchiamento, tali da non compromettere totalmente la capacità di autodeterminazione.
Linea b) Finanziamento dei progetti individuali per le persone con disabilità grave (L. n. 104/1992, art. 3, comma 3), privi del supporto familiare, che abbiano i requisiti previsti D.M. 23/11/2016 e dalla L. n. 112/2016, destinatari degli interventi ammissibili a valere sulle risorse del Fondo nazionale per il “Dopo di Noi”.
Linea c) Finanziamento dei progetti individuali per le persone con disabilità grave (L. n.. 104/1992, art. 3, comma 3) per il sostegno alla genitorialità, rivolte a giovani donne che, pur trovandosi in condizione di disabilità, intendono percorrere o già percorrono l’impegnativo compito di prendersi cura dei propri figli, per sostenerle nella loro funzioni genitoriali in autonomia e sicurezza.
Per qualsiasi linea di intervento, la proposta progettuale deve essere coerente con almeno uno dei seguenti obiettivi:
Il contributo individuale massimo riconosciuto varia a seconda della linea ed è pari a:
Il Provi 2024 prevede tre finestre quadrimestrali durante le quali è possibile presentare le domande:
1^ Finestra temporale: dalle ore 12.00 del 12 Marzo 2024 alle ore 12.00 del 11 Aprile 2024;
2^ Finestra temporale: dalle ore 12.00 del 10 Giugno 2024 alle ore 12.00 del 10 Luglio 2024;
3^ Finestra temporale: dalle ore 12.00 del 07 Ottobre 2024 alle ore 12.00 del 07 Novembre 2024.
Le domande possono essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma telematica dedicata, previa autenticazione con credenziali SPID Livello 2 ed è necessaria una attestazione ISEE Ordinario in corso di validità.
La Piattaforma è raggiungibile al seguente link:
https://pugliasociale–spid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001
Per informazioni: il MERCOLEDI’ ed il VENERDI’ dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Dott.ssa Saveria STELLA – 0884/519652
Ufficio di Piano
Ambito Territoriale di Manfredonia
Elezioni Comunali – Esercizio del diritto di voto e di eleggibilità da parte dei cittadini dell’Unione Europea
/in Al cittadino, Comunicati Elettorale e AIRE, SERVIZI DEMOGRAFICI /da Leonardo Antonio CapaiuoloCITTADINI COMUNITARI ALLE URNE – Elezioni amministrative 2024
I cittadini dell’Unione Europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro. Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria) che intendono esercitare il diritto di voto in occasione delle elezioni comunali e circoscrizionali, devono presentare al sindaco del Comune italiano di residenza una domanda per l’iscrizione nell’apposita lista elettorale aggiunta, relativa a tali consultazioni – istituita presso il Comune stesso – entro il quinto giorno successivo a quello dell’affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali (scadenza 30 aprile 2024)
Domanda di iscrizione nelle liste elettorali per la elezione del Sindaco e degli Organi comunali (per cittadini U.E.)
Possono presentare la richiesta di iscrizione nella Lista aggiunta (ALLEGANDO SEMPRE COPIA DEL PROPRIO DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO) nei seguenti modi:
Direttamente presso l’ufficio Elettorale: Piazzale Alessandro Galli – Palazzo della Sorgente, 71043 Manfredonia (FG) – munito di documento valido d’identità per la compilazione della DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL’APPOSITA LISTA ELETTORALE
Allegati:
Avviso pubblico – Rinvio convocazione per il conferimento di un incarico per la copertura di n. 1 senior tecnico specialista a tempo parziale (200 giornate) e determinato (36 mesi) nell’ambito dei progetti PNRR del comune di Manfredonia
/in Al cittadino, Comunicati SETTORE V - LAVORI PUBBLICI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI /da Leonardo Antonio CapaiuoloAllegati:
Avviso per la presentazione di osservazioni al Piano integrato di attività e organizzazione 2024 da parte di associazioni rappresentative di persone con disabilità iscritte al Registro unico nazionale del terzo settore
/in Al cittadino, Comunicati SETTORE III - SERVIZI AFFARI GENERALI E ALLA PERSONA /da Leonardo Antonio CapaiuoloIL DIRIGENTE DEL III SETTORE
“SERVIZI AFFARI GENERALI E ALLA PERSONA”
Visto il D. Lgs. n. 222/2023 avente ad oggetto: “Disposizioni in materia di riqualificazione dei servizi pubblici per l’inclusione e l’accessibilità, in attuazione dell’articolo 2, comma 2, lettera e), della legge 22 dicembre 2021, n. 227”, ed, in particolare, l’art. 5 che demanda all’Organismo indipendente di valutazione (OIV), la definizione dei modi con i quali le associazioni rappresentative delle persone con disabilità iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore di cui all’articolo 45 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e sue modificazioni:
A) possono partecipare alla formazione della sezione del Piano integrato di attività ed organizzazione (PIAO):
B) possono manifestare delle osservazioni in sede di stesura della Relazione delle performance;
Preso atto del verbale del nucleo di valutazione n. 49 del 23.02.2024 che ha stabilito i criteri atti a definire le modalità partecipative per le suddette associazioni, prevedendo la pubblicazione all’albo pretorio del Comune di apposito avviso;
Visto il decreto del Commissario Straordinario n. 9 del 28.02.2024 con il quale il sottoscritto è stato individuato quale dirigente amministrativo referente per l’inclusione delle persone con disabilità del Comune di Manfredonia ai sensi dell’art 3, comma 1, del d.lgs. 13.12.2023 n. 222,
AVVISA
Le associazioni rappresentative di persone con disabilità, iscritte al Registro Unico Nazionale del terzo settore di cui all’art. 45 del d. Lgs. 3.07.2017, n. 117, che è possibile presentare osservazioni, tramite il proprio rappresentante legale, per concorrere alla formazione del Piano integrato attività e organizzazione:
Le osservazioni dovranno pervenire entro 10 giorni dall’affissione del presente avviso all’albo pretorio online del Comune, con la indicazione del riferimento a quanto in oggetto.
Manfredonia, 01.03.2024
IL DIRIGENTE
Dott. Ognissanti Matteo
Avviso pubblico per l’assegnazione temporanea di posteggi per commercio su aree pubbliche in occasione della Festa della Donna e Pasqua 2024
/in Al cittadino, Comunicati ATTIVITA' PRODUTTIVE /da Leonardo Antonio CapaiuoloIl dirigente del Settore
RISORSE UMANE – SVILUPPO ECONOMICO
Richiamati gli indirizzi espressi dal Commissario straordinario con deliberazione, assunta con I poteri della Giunta comunale, n. 6 del 25/1/2024;
la propria determinazione dirigenziale n. 301 del 23/02/2024, in coerenza con le disposizioni di cui all’art. 35 comma 4 e 36 comma 1 della L.R. N. 24/2015, rende pubblico il seguente
AVVISO
per la concessione temporanea di posteggi in occasione della festa della Donna e festività Pasquali, per lo svolgimento di commercio su area pubblica in forma itinerante di tipo “B”, come di seguito indicato:
per la Festa della Donna – dell’8 marzo 2024: (Vendita piante e fiori):
– n. 1 spazio Via G. Di Vittorio angolo Via M. L. King
– n. 1 spazio Viale Aldo Moro (P.le antistante la fontana pubblica dell’AQP)
– n. 1 spazio Via Parco dei Pellegrini angolo Via G. Di Vittorio
Pasqua – 31 marzo 2024: Vendita Prodotti alimentari e non alimentari
– n. 3 spazi in Viale Aldo Moro;
– n. 1 spazio sul piazzale incrocio Via Gargano – Via G.T. Giordani
REQUISITI, TERMINE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE
Possono presentare domanda di partecipazione al presente bando i soggetti in possesso dell’autorizzazione per l’esercizio del commercio su aree pubbliche in forma itinerante di tipo “B” (ai sensi dell’art. 31 della L.R. 24/2015 – Codice regionale del commercio).
Le domande, redatte secondo lo schema predisposto allegato al presente avviso, dovranno essere presentate esclusivamente:
con consegna al protocollo del Comune di Manfredonia – Piazza del Popolo, 8 – 71043 Manfredonia (FG), in busta chiusa indicando sulla stessa la seguente dicitura” AVVISO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA DI POSTEGGI PER COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA DONNA E PASQUA 2024.”
in alternativa
via PEC all’indirizzo istituzionale “protocollo@comunemanfredonia.legalmail.it”) indicando nell’oggetto della PEC “AVVISO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA DI POSTEGGI PER COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA DONNA E PASQUA 2024”.
La presentazione in entrambi i casi dovrà avvenire entro le ore 11.00 del 29/02/2024.
L’orario di presentazione sarà attestato dal timbro apposto dal personale addetto all’ufficio protocollo nel caso di consegna a mano ovvero dall’orario indicato sulla “ricevuta di consegna” dal sistema di posta elettronica nel caso di invio della domanda a mezzo PEC.
Le domande pervenute al protocollo generale al di fuori del predetto termine non saranno accolte.
Per ogni giornata ciascun partecipante potrà presentare una sola domanda per un unico spazio;
Eventuali posteggi rimasti liberi al termine della procedura di assegnazione potranno essere assegnati: ai partecipanti al presente bando risultati dalla graduatoria come “non assegnatari” o, in mancanza di tale ipotesi, ad altri operatori non partecipanti al bando previa domanda secondo l’ordine cronologico di presentazione risultante dal numero di protocollo comunale, fermo restando il possesso dei requisiti previsti dal presente bando.
Nella domanda l’interessato deve dichiarare:
– cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza, cittadinanza;
– dati identificativi dell’impresa individuale o della Società (per le società: denominazione, sede legale e generalità complete del legale rappresentante);
– codice fiscale;
– gli estremi di iscrizione al registro delle imprese;
– gli estremi della o delle autorizzazioni amministrative di tipo “B” per il commercio su aree pubbliche;
– lo spazio per la quale si presenta domanda;
L’anzianità di iscrizione al registro imprese, i requisiti morali e professionali devono essere dichiarati con le modalità di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (art. 76 del D.P.R 445 del 28.12.2000).
Alla domanda deve essere allegata:
Costituisce causa di esclusione e di rigetto della domanda anche una sola delle seguenti casistiche:
ISTRUTTORIA E ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI
Il rilascio dell’autorizzazione e la contestuale assegnazione del posteggio avverrà sulla base delle
indicazioni contenute nelle domande regolarmente pervenute.
Sulla base delle domande ritenute ammissibili l’Ufficio procederà alla redazione di apposita graduatoria redatta secondo il seguente criterio di valutazione:
maggiore professionalità di esercizio dell’impresa, acquisita nell’esercizio del commercio su aree pubbliche, in cui sono comprese l’anzianità dell’esercizio dell’impresa, comprovata dalla durata dell’iscrizione, quale impresa attiva nel commercio su aree pubbliche nel Registro delle Imprese, riferita al soggetto titolare al momento della partecipazione al bando cumulata a quella dell’eventuale ultimo dante causa, con la seguente ripartizione di punteggi:
In caso di parità di punteggio avrà priorità l’operatore con la maggiore anzianità di iscrizione nel registro delle imprese per l’attività di commercio su area pubblica.
Gli operatori utilmente collocati in graduatoria saranno convocati, per procedere alla scelta di uno dei posteggi disponibili secondo l’ordine di posizione in graduatoria.
Il rilascio del titolo autorizzatorio sarà comunque condizionato all’esibizione dell’avvenuto pagamento dell’intero importo del Canone Unico Patrimoniale quantificato dalla società C & C (concessionaria per la riscossione dei tributi per il comune di Manfredonia);
PRESCRIZIONI
L’attività dovrà svolgersi esclusivamente con l’utilizzo di mezzi amovibili per cui al termine dell’attività giornaliera l’area occupata dovrà essere liberata con obbligo di eseguire la raccolta differenziata dei rifiuti.
ALLEGATI
Schema di domanda (formato .doc)
Schema di domanda (formato.pdf)
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Ai sensi dell’art. 8 della legge 241/1990 si precisa quanto segue:
l’amministrazione competente è il Comune di Manfredonia;
il responsabile del procedimento è il Dirigente, Dott. Tommaso GIOIENI;
per informazioni rivolgersi al Servizio Attività produttive (tel. 0884 519622), sito in piazzale Alessandro Galli, il martedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.40 alle ore 18.40 ed il giovedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30, oppure contattare il cell. 340/7161814 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì.
Trattamento Dati Personali
I dati saranno raccolti e trattati nel rispetto del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. esclusivamente per le finalità del presente avviso.
Manfredonia, 26/02/2024
IL DIRIGENTE
Tommaso Gioieni