AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
Comune di Manfredonia – Piazza del Popolo n. 8 – Manfredonia (FG) tel. 0884/519622; Indirizzo internet: www.comune.manfredonia.fg.it;
OGGETTO:
In attuazione degli indirizzi espressi dalla Giunta comunale con deliberazione n. 152 del 12/10/2023 immediatamente eseguibile in fase di pubblicazione, con determinazione dirigenziale n. 1466 del 18/10/2023 è stato approvato il presente avviso pubblico per la concessione temporanea di posteggi nell’area parcheggio di Piazza San Camillo de Lellis e nell’area ubicata in Viale Aldo Moro, area dismessa dalle FF.SS., per lo svolgimento di commercio su area pubblica in forma itinerante di tipo “B”, come di seguito indicato:
- 3 spazi in Piazza San Camillo de Lellis (Vendita Fiori e Ceri) per il periodo dal 28 ottobre al 2 novembre 2023;
- 3 spazi in Viale Aldo Moro (settori alimentare e/o non alimentare) per il periodo dal 23 ottobre al 2 novembre 2023;
TERMINE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE
Possono presentare istanza di partecipazione al presente bando i soggetti in possesso dell’autorizzazione per l’esercizio del commercio su aree pubbliche in forma itinerante di tipo “B” (ai sensi dell’art. 31 della L.R. 24/2015 – Codice regionale del commercio).
Le domande, redatte secondo lo schema predisposto allegato al presente avviso, dovranno essere presentate al protocollo del Comune di Manfredonia – Piazza del Popolo, 8 – 71043 Manfredonia (FG), in busta chiusa (ovvero via pec all’indirizzo istituzionale “protocollo@comunemanfredonia.legalmail.it”) sulla quale dovrà essere indicato “AVVISO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA DI POSTEGGI PER COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI 2023″, entro le ore 10,00 del 25/10/2023.
Le domande pervenute al protocollo generale al di fuori del predetto termine non saranno accolte. Tuttavia eventuali posteggi rimasti liberi, dopo l’espletamento del bando, potranno essere assegnati a seguito di domanda degli operatori, secondo l’ordine cronologico di presentazione risultante dal numero di protocollo comunale, alle stesse condizioni del presente bando.
Nella domanda l’interessato deve dichiarare:
- cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza, cittadinanza;
- dati identificativi dell’impresa individuale o della Società (per le società: denominazione, sede legale e generalità complete del legale rappresentante);
- codice fiscale;
- gli estremi di iscrizione al registro delle imprese;
- gli estremi della o delle autorizzazioni amministrative di tipo “B” per il commercio su aree pubbliche;
L’anzianità di iscrizione al registro imprese, i requisiti morali e professionali devono essere dichiarati con le modalità di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (art. 76 del D.P.R 445 del 28.12.2000).
Alla domanda va allegata copia di un documento valido di riconoscimento e/o permesso di soggiorno, in corso di validità, per i cittadini extracomunitari.
Costituiscono causa di esclusione e di rigetto della domanda:
- la mancata compilazione della domanda in tutte le sue parti;
- la mancata dichiarazione inerente il permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari;
- la mancata sottoscrizione della domanda;
- la mancata presentazione, in allegato alla domanda, di copia del documento di identità (obbligatorio per tutti i soci in caso di società);
- l’utilizzazione di uno schema di domanda non conforme a quello approvato dal Comune;
- il ricevimento della domanda oltre il termine previsto dal presente avviso;
- mancata regolarità contributiva;
- essere stato sanzionato per violazioni inerenti l’attività di che trattasi ed essere debitore nei confronti del Comune.
ISTRUTTORIA E ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI
Il rilascio dell’autorizzazione e la contestuale assegnazione del posteggio avverrà sulla base delle indicazioni contenute nelle domande regolarmente pervenute.
Sulla base delle domande ritenute ammissibili l’Ufficio procederà alla redazione di apposita graduatoria redatta secondo il seguente criterio di priorità:
- maggiore professionalità di esercizio dell’impresa, acquisita nell’esercizio del commercio su aree pubbliche, in cui sono comprese l’anzianità dell’esercizio dell’impresa, comprovata dalla durata dell’iscrizione, quale impresa attiva nel commercio su aree pubbliche nel Registro delle Imprese, riferita al soggetto titolare al momento della partecipazione al bando cumulata a quella dell’eventuale ultimo dante ‘causa, con la seguente ripartizione di punteggi: anzianità d’iscrizione fino a 5 anni: 40 punti anzianità d’iscrizione compresa tra 5 e 10 anni: 50 punti anzianità d’iscrizione superiore a 10 anni: 60 punti;
In caso di parità di punteggio per la posizione in graduatoria si terrà conto della maggiore anzianità di iscrizione al registro delle imprese per l’attività di commercio su area pubblica.
Ciascun partecipante potrà presentare una sola domanda.
Gli istanti utilmente collocati in graduatoria saranno convocati, per procedere alla scelta di uno dei posteggi disponibili secondo l’ordine di posizione in graduatoria.
PRESCRIZIONI
L’attività di vendita dovrà svolgersi in ottemperanza delle prescrizioni legislative e regolamentari comunali in materia di quiete pubblica ed emissioni sonore ed in atmosfera e dovrà svolgersi nel pieno rispetto della normativa vigente anti covid nonché secondo le prescrizioni di cui all’ordinanza n. 30/2020 relativa al mercato settimanale, ove applicabili.
L’attività dovrà svolgersi esclusivamente con l’utilizzo di mezzi amovibili per cui al termine dell’attività giornaliera l’area occupata dovrà essere liberata con obbligo di eseguire la raccolta differenziata dei rifiuti.
Il rilascio del titolo autorizzatorio sarà condizionato all’esibizione dell’avvenuto pagamento del canone per l’occupazione di spazio ed aree pubbliche e TARI ed autorizzazione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ricadenti nell’area demaniale marittima di Viale Aldo Moro.
ALLEGATI
Sono allegati al presente avviso per farne parte integrante lo schema di domanda e le planimetrie delle aree.
Si precisa che, per mero errore materiale, alla determinazione n. 1207 del 19/10/2022 è stata allegata planimetria relativa ad un area di competenza dell’Autorità portuale. La precisa ubicazione dei posteggio è, pertanto, quella risultante dalla planimetria allegata al presente avviso.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Ai sensi dell’art. 8 della legge 241/1990 si precisa quanto segue:
- l’amministrazione competente è il Comune di Manfredonia;
- il responsabile del procedimento è la Dirigente, ssa Maria Sipontina CIUFFREDA;
- per informazioni rivolgersi al Servizio Attività produttive (uff. commercio su aree pubbliche 0884 519622, e-mail: annona@comune.manfredonia.fg.it) sito in piazzale Alessandro Galli, il martedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.40 alle ore 18.40 ed il giovedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30.
Trattamento Dati Personali
I dati saranno raccolti e trattati nel rispetto del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. esclusivamente per le finalità del presente avviso.
Allegati:
- Schema di domanda
- Planimetria dei posteggi
Manfredonia, 18/10/2023
f.to LA DIRIGENTE a.i.
Dott.ssa Maria Sipontina CIUFFREDA
AVVISO – Inizio servizio di refezione scolastica
/in Al cittadino, Comunicati, Servizi SERVIZI EDUCATIVI /da Leonardo Antonio CapaiuoloSi comunica che il servizio di refezione scolastica per gli alunni della scuola dell’infanzia statale avrà inizio lunedi 6 novembre 2023.
Si precisa che potranno fruire del servizio soltanto gli utenti che hanno provveduto al versamento anticipato dell’importo della quota spettante, per un numero minimo di venti pasti.
Le ricevute di pagamento vanno presentate, prima dell’avvio del servizio, presso l’ufficio “Pubblica Istruzione” di Via Maddalena, 29 oppure inviate al seguente indirizzo email:
pagamentomensa@comune.manfredonia.fg.it
LA DIRIGENTE
dott.ssa Maria Sipontina CIUFFREDA
Avviso pubblico per l’assegnazione di posteggi per commercio su aree pubbliche in occasione della commemorazione dei defunti
/in Al cittadino, Comunicati, Servizi ATTIVITA' PRODUTTIVE /da Leonardo Antonio CapaiuoloAMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
Comune di Manfredonia – Piazza del Popolo n. 8 – Manfredonia (FG) tel. 0884/519622; Indirizzo internet: www.comune.manfredonia.fg.it;
OGGETTO:
In attuazione degli indirizzi espressi dalla Giunta comunale con deliberazione n. 152 del 12/10/2023 immediatamente eseguibile in fase di pubblicazione, con determinazione dirigenziale n. 1466 del 18/10/2023 è stato approvato il presente avviso pubblico per la concessione temporanea di posteggi nell’area parcheggio di Piazza San Camillo de Lellis e nell’area ubicata in Viale Aldo Moro, area dismessa dalle FF.SS., per lo svolgimento di commercio su area pubblica in forma itinerante di tipo “B”, come di seguito indicato:
TERMINE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE
Possono presentare istanza di partecipazione al presente bando i soggetti in possesso dell’autorizzazione per l’esercizio del commercio su aree pubbliche in forma itinerante di tipo “B” (ai sensi dell’art. 31 della L.R. 24/2015 – Codice regionale del commercio).
Le domande, redatte secondo lo schema predisposto allegato al presente avviso, dovranno essere presentate al protocollo del Comune di Manfredonia – Piazza del Popolo, 8 – 71043 Manfredonia (FG), in busta chiusa (ovvero via pec all’indirizzo istituzionale “protocollo@comunemanfredonia.legalmail.it”) sulla quale dovrà essere indicato “AVVISO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA DI POSTEGGI PER COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI 2023″, entro le ore 10,00 del 25/10/2023.
Le domande pervenute al protocollo generale al di fuori del predetto termine non saranno accolte. Tuttavia eventuali posteggi rimasti liberi, dopo l’espletamento del bando, potranno essere assegnati a seguito di domanda degli operatori, secondo l’ordine cronologico di presentazione risultante dal numero di protocollo comunale, alle stesse condizioni del presente bando.
Nella domanda l’interessato deve dichiarare:
L’anzianità di iscrizione al registro imprese, i requisiti morali e professionali devono essere dichiarati con le modalità di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (art. 76 del D.P.R 445 del 28.12.2000).
Alla domanda va allegata copia di un documento valido di riconoscimento e/o permesso di soggiorno, in corso di validità, per i cittadini extracomunitari.
Costituiscono causa di esclusione e di rigetto della domanda:
ISTRUTTORIA E ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI
Il rilascio dell’autorizzazione e la contestuale assegnazione del posteggio avverrà sulla base delle indicazioni contenute nelle domande regolarmente pervenute.
Sulla base delle domande ritenute ammissibili l’Ufficio procederà alla redazione di apposita graduatoria redatta secondo il seguente criterio di priorità:
In caso di parità di punteggio per la posizione in graduatoria si terrà conto della maggiore anzianità di iscrizione al registro delle imprese per l’attività di commercio su area pubblica.
Ciascun partecipante potrà presentare una sola domanda.
Gli istanti utilmente collocati in graduatoria saranno convocati, per procedere alla scelta di uno dei posteggi disponibili secondo l’ordine di posizione in graduatoria.
PRESCRIZIONI
L’attività di vendita dovrà svolgersi in ottemperanza delle prescrizioni legislative e regolamentari comunali in materia di quiete pubblica ed emissioni sonore ed in atmosfera e dovrà svolgersi nel pieno rispetto della normativa vigente anti covid nonché secondo le prescrizioni di cui all’ordinanza n. 30/2020 relativa al mercato settimanale, ove applicabili.
L’attività dovrà svolgersi esclusivamente con l’utilizzo di mezzi amovibili per cui al termine dell’attività giornaliera l’area occupata dovrà essere liberata con obbligo di eseguire la raccolta differenziata dei rifiuti.
Il rilascio del titolo autorizzatorio sarà condizionato all’esibizione dell’avvenuto pagamento del canone per l’occupazione di spazio ed aree pubbliche e TARI ed autorizzazione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ricadenti nell’area demaniale marittima di Viale Aldo Moro.
ALLEGATI
Sono allegati al presente avviso per farne parte integrante lo schema di domanda e le planimetrie delle aree.
Si precisa che, per mero errore materiale, alla determinazione n. 1207 del 19/10/2022 è stata allegata planimetria relativa ad un area di competenza dell’Autorità portuale. La precisa ubicazione dei posteggio è, pertanto, quella risultante dalla planimetria allegata al presente avviso.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Ai sensi dell’art. 8 della legge 241/1990 si precisa quanto segue:
Trattamento Dati Personali
I dati saranno raccolti e trattati nel rispetto del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. esclusivamente per le finalità del presente avviso.
Allegati:
Manfredonia, 18/10/2023
f.to LA DIRIGENTE a.i.
Dott.ssa Maria Sipontina CIUFFREDA
Aggiornamento annuale Albi Presidenti e Scrutatori dei seggi elettorali
/in Al cittadino, Comunicati Comunicazione istituzionale /da Leonardo Antonio CapaiuoloBenedizione degli animali domestici e Chip day – Seconda edizione
/in Al cittadino, Comunicati Comunicazione istituzionale /da Leonardo Antonio CapaiuoloLibri di testo anno scolastico 2023/2024 – Consegna giustificativi di spesa.
/in Al cittadino, Comunicati CULTURA E PROMOZIONE TURISTICA /da Leonardo Antonio CapaiuoloGli utenti che hanno inoltrato la domanda alla Regione Puglia e che risultano ammessi al contributo, possono consegnare gli scontrini originali, con attestazione o fatture, relativi all’acquisto dei libri di testo per l’a.s. 2023/2024, presso l’Ufficio Servizi Educativi – “Scuola e Diritto allo Studio”- Via Maddalena, 29 nei seguenti giorni:
Lunedì 09:30 – 12:30
Martedì 09:30 – 12:30 16:30 – 18:30
Mercoledì 09:30 – 12:30
Giovedì 09:30 – 12:30
Venerdì 09:30 – 12:30
a far data da mercoledì 4 ottobre 2023 e fino a venerdì 10 novembre 2023.
In assenza di giustificativi di spesa, il contributo non potrà essere erogato.
Comune di MANFREDONIA (FG)
Ufficio Servizi Educativi
0884.519710
0884.519703
Sono aperte le iscrizioni al servizio di ristorazione scolastica per l’anno 2023-2024 a favore degli alunni delle Scuole dell’Infanzia Statali.
/in Al cittadino, Comunicati CULTURA E PROMOZIONE TURISTICA /da Leonardo Antonio CapaiuoloSi rende noto che sono aperte le iscrizioni al servizio di Ristorazione Scolastica per l’anno scolastico 2023/2024, a favore degli alunni delle Scuole dell’Infanzia Statali.
Il modello di richiesta:
La domanda, compilata e corredata di attestazione I.S.E.E. in corso di validità:
Si invita a presentare la domanda di iscrizione al servizio entro il 12 ottobre 2023.
Manfredonia, 3 ottobre 2023
LA DIRIGENTE
dott.ssa Maria Sipontina CIUFFREDA
Diretta streaming Consiglio Comunale di giovedì 28 settembre 2023 ore 9:00
/in Al cittadino, Comunicati PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE /da Leonardo Antonio CapaiuoloPubblicato Settembre 27, 2023
Ultimo aggiornamento Settembre 29, 2023 ore 09:00 am
ORDINE DEL GIORNO
Il Consiglio Comunale si svolgerà a porte aperte.
La Presidente del Consiglio Comunale
GIOVANNA TITTA
Convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 28 settembre 2023 alle ore 09:00
/in Al cittadino, Comunicati PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE /da Leonardo Antonio CapaiuoloPubblicato Settembre 22, 2023
Ultimo aggiornamento Settembre 29, 2023 ore 09:01 am
Ai sensi dell’art. 21 dello Statuto Comunale e degli artt. 33, 34, 35, 36 e 39 del vigente Regolamento C.C., il Consiglio Comunale è riunito in seduta di prima convocazione, sessione straordinaria, per giovedì 28 settembre 2023 alle ore 09:00, ed in seconda convocazione il giorno venerdì 29 settembre 2023 alle ore 09:30, nella Sala Consiliare di Palazzo San Domenico, per la trattazione degli accapi posti al seguente
ORDINE DEL GIORNO
Il Consiglio Comunale si svolgerà a porte aperte.
La Presidente del Consiglio Comunale
GIOVANNA TITTA
Avviso Pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – Obiettivo specifico 1. Asilo – Misura di attuazione 1.b) – Ambito di Applicazione 1.d) – Intervento F), promozione dell’Autonomia Sociale ed Economica dei Rifugiati
/in Al cittadino, Comunicati SERVIZI SOCIALI /da Leonardo Antonio CapaiuoloProt. n. 43085
Avviso Pubblico per manifestazione di interesse volta all’individuazione di soggetti partner ai fini della Co-progettazione a valere sull’Avviso Pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) – Obiettivo Specifico 1. Asilo – Misura di attuazione 1.b) – Ambito di applicazione 1.d) – Intervento f) – “Promozione dell’autonomia sociale ed economica dei rifugiati” del MINISTERO DELL’INTERNO – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione – Direzione Centrale per le Politiche Migratorie – Autorità Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione.
Avviso pubblicazione elenco beneficiari carta risparmio spesa 2023 “Dedicata a Te” che non hanno ritirato la comunicazione
/in Al cittadino, Comunicati SERVIZI SOCIALI /da Leonardo Antonio CapaiuoloSi rende noto che numerosi cittadini non hanno ancora provveduto al ritiro delle lettere di notifica contenente il codice identificativo della carta utile a ricevere la stessa presso gli uffici postali.
In allegato si riporta l’elenco dei soggetti interessati, redatto secondo modalità di comunicazione pubblica coerenti con il trattamento dei dati personali in materia di privacy, al fine di permettere la identificazione soltanto da parte del soggetto direttamente interessato, ai quali si è provveduto ad inoltrare la comunicazione di che trattasi per raccomandata A.R.
Si invitano, quindi, quei cittadini che si riconoscono nei soggetti indicati in elenco, anche nel caso abbiano già ricevuto la raccomandata, a recarsi con urgenza entro il 14/09/2023, presso la sede dei Servizi Sociali, sita in Via San Lorenzo n. 47, per il ritiro della nota in questione, pena la perdita del beneficio, tenendo conto che la CARTA “DEDICATA A TE” va attivata entro il 15/09/2023.
Allegato:
– Elenco Beneficiari che risultano non aver ancora ritirato la carta “Dedicata a te”