Pratiche online

Dal 1° marzo sarà possibile per i contribuenti in possesso di SPID accedere alla piattaforma telematica per la presentazione delle istanze TARI

Il Servizio Entrate rende noto che da martedì 1° marzo p.v., sarà possibile per i contribuenti in possesso di SPID (Sistema pubblico di identità digitale) inoltrare le seguenti istanze, in alternativa alla presentazione diretta allo sportello e/o via mail, tramite piattaforma telematica raggiungibile dal sito istituzionale del Comune di Manfredonia al seguente indirizzo:

http://80.19.127.235/hypersicportalmanfredonia/portale/contactcenter/elencopratiche.aspx?CCAT=TRIB&P=100

  • TARI DICHIARAZIONE LOCALI ED AREE AI FINI DEL TRIBUTO
    per occupazione, variazione, cessazione.
  • TASSA RIFIUTI MODELLO RICHIESTA RIMBORSO
    per rimborso.

La nuova modalità di presentazione delle istanze TARI – commenta l’Assessore alle Risorse Finanziarie e Programmazione Antonia LAURIOLA – è stata realizzata con l’obiettivo di conseguire una graduale e completa digitalizzazione dei servizi dell’amministrazione comunale. Abbiamo puntato su questa tipologia di servizi per favorire un dialogo con i contribuenti e offrire funzionalità più efficienti in ottica di semplificazione amministrativa, augurandoci che l’utenza trovi sempre più familiarità con l’uso degli strumenti telematici”.

Comizi d'Amore

Da domenica 6 marzo a Manfredonia riprende “Comizi d’Amore”, la stagione teatrale 2021-2022 ideata dalla Compagnia Bottega degli Apocrifi

Torna a Teatro! Dal 6 marzo a Manfredonia riprende “Comizi d’Amore”,

la stagione teatrale 2021-2022 ideata dalla Compagnia Bottega degli Apocrifi.

Il Teatro Comunale “Lucio Dalla” torna ad accogliere i cercatori di felicità di ogni età.

 

Manfredonia (Fg), 23 febbraio 2022 – Dal 6 marzo a Manfredonia si “Torna a Teatro”! Riprende “Comizi d’Amore”, la stagione della Compagnia Bottega degli Apocrifi – realizzata in collaborazione con il Comune, con il Teatro Pubblico Pugliese e con il sostegno dell’Azienda SILAC – partita a novembre scorso e poi sospesa a causa dell’emergenza sanitaria.

Il Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia torna ad accogliere i cercatori di felicità di ogni età.

«Era stata una decisione sofferta presa assieme alla compagnia Bottega degli Apocrifi e al Consorzio Teatro Pubblico Pugliese quella di sospendere gli ultimi spettacoli previsti nella stagione – dice il Sindaco di Manfredonia, Gianni Rotice – e non possiamo che guardare a questa riapertura come un segno di grande determinazione della Compagnia e degli operatori del settore, che rendono un servizio importante a tutta la Città. Abbiamo bisogno e desiderio di guardare al futuro con speranza, e per farlo, dobbiamo nel prossimo futuro trovare il modo condiviso per sostenere e accompagnare processi di sviluppo culturale come questo».

«Tornare ad aprire le porte del Teatro Comunale Lucio Dalla oggi è un segnale importante, perché oltre a raccontare di una curva di contagi in calo, si fonda sul desiderio corale di tornare a confrontarsi e a nutrire i propri pensieri insieme, sul bisogno di riconquistare uno spazio che il pubblico di Manfredonia è abituato a considerare e a vivere come casa» affermano Stefania Marrone e Cosimo Severo, direttrice organizzativa e direttore artistico di Bottega degli Apocrifi, che aggiungono: «Il teatro stavolta torna per restare! Comizi d’amore ci accompagnerà fino a maggio recuperando, come annunciato in fase di sospensione, gli spettacoli e le attività che erano in programma».

Da marzo a maggio 2022 5 spettacoli dedicati ai piccoli e grandi sognatori, un’opera da tre soldi – il format tra racconto e condivisione intima di storie -, il debutto del nuovo spettacolo serale degli Apocrifi sul Mercante di Venezia di Shakespeare.
Il primo appuntamento è fissato per domenica 6 marzo alle 18.00 con Peter Pan della Compagnia Factory.

E dal 21 marzo, primo giorno di primavera, tornano i Laboratori di teatro e musica per tutte le età.

L’Orchestra dei Felici Pochi del M° Fabio Trimigno per giovani musicisti con qualsiasi livello di preparazione musicale; il Teatro diffuso, laboratorio teatrale gratuito per i ragazzi da 11 a 18 anni, condotto da Raffaella Giancipoli e Cosimo Severo; Ironia della sorte – laboratorio di scrittura ironica di Stefania Marrone che si terrà sia in presenza che online; Dizione e uso della voce, laboratorio tenuto dall’attrice Tiziana Irti.

“Comizi d’Amore” è un’iniziativa ideata da Bottega degli Apocrifi, socio del Distretto Puglia Creativa.

Per info, iscrizioni e prenotazioni: Bottega degli Apocrifi/Teatro Comunale “Lucio Dalla”, via della Croce – Manfredonia, 0884.532829 – 335.244843, bottegadegliapocrifi@gmail.com.

#BottegadegliApocrifi #comizidamore #WeAreInPuglia

www.bottegadegliapocrifi.it

 

Ufficio stampa

 

 

Danila Paradiso
+39.328.6237094
d.paradiso@popcornpress.it
www.popcornpress.it

 

Proroga termini presentazione proposte Avviso povertà educativa

Approvata un’ulteriore assegnazione di 20 milioni di euro per l’Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la selezione di progetti socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 “Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore” – finanziato dall’Unione EuropeaNextGenerationEU.

Salgono così a 50 milioni di euro le risorse complessive destinate  alla Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 del PNRR.

Prorogati, inoltre, alle ore 12,00 del 14 marzo 2022 i termini di presentazione dei progetti che i Soggetti proponenti, pena l’inammissibilità, potranno presentare utilizzando esclusivamente il sito internet  https://bandi.agenziacoesione.gov.it 

CONSULTA L’AVVISO 

Ministro per il Sud e la Coesione territoriale

Covid-19 comunicato della Protezione Civile del 16 febbraio 2022

Prosegue il lavoro del C.O.C. – Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l’emergenza COVID-19, su tutto il territorio comunale. Di seguito alcune informazioni utili:

C.O.C.: Numero di riferimento 0884.542913 solo per emergenza di protezione civile

ATTIVITA’ IN ESSERE:

  • Assistenza e Informazione alla popolazione sull’Emergenza COVID-19.
  • Assistenza a cittadini anziani e in difficoltà al fine di evitare l’uscita di casa (in collaborazione con i Servizi Sociali).

SITUAZIONE CONTAGI AGGIORNATA:

Come da comunicazione ufficiale in data odierna della Prefettura di Foggia, il numero delle persone in Isolamento Fiduciario/Quarantena/Ricovero sul territorio comunale al 14 febbraio 2022 risulta pari a 532 di cui positivi 458 e 74 in quarantena.

DETTAGLIO SERVIZI EFFETTUATI IN DATA ODIERNA:

  • Assistenza Hub Vaccinale ASL-Fg c/o Chiesa Sacra Famiglia (operatori P.A.S.E.R., C.R.I. e A.N.C.) – effettuati in data odierna 131 vaccinazioni.

CONTATTI

  • Centro Operativo Comunale (c/o P.A.S.E.R. ex-mattatoio) 0884.542913 (da utilizzare solo per emergenze di Protezione Civile);
  • Ufficio Vaccinazioni Manfredonia (c/o Poliambulatorio via Barletta) 0884.510421 (attivo dal lunedi al venerdi dalle 12 alle 13 per informazioni su vaccini).

N.B. Le informazioni per tamponi, richieste inerenti alla quarantena e positività al covid rivolgersi all’ASL 0884-510295 / 0884-510125 e/o medici di base.

Sala consigliare

Diretta streaming Consiglio Comunale del 17 febbraio 2022

Il Consiglio Comunale del 17 febbraio 2022 con inizio alle ore 16:00 sarà trasmesso in diretta streaming a cura di Manfredoniatv.it

Questo il link: https://youtu.be/AhXBWb2jswU

ORDINE DEL GIORNO

  1. Comunicazioni del Presidente;
  2. Comunicazioni del Sindaco;
  3. Interrogazioni e interpellanze;
  4. Illustrazione e approvazione linee programmatiche – art. 13 dello Statuto Comunale.

Il Consiglio Comunale si svolgerà a porte aperte.
A causa dell’emergenza sanitaria in corso, all’ingresso sarà richiesta l’esibizione del Green Pass e sarà obbligatorio indossare la mascherina e rispettare il distanziamento dei partecipanti. In ogni caso l’accesso del pubblico alla Sala non potrà superare il numero massimo di 15 persone.

Sarà garantito l’ingresso in termini di priorità di arrivo.

Piazza del Popolo

Covid-19 comunicato della Protezione Civile del 15 febbraio 2022

Prosegue il lavoro del C.O.C. – Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l’emergenza COVID-19, su tutto il territorio comunale. Di seguito alcune informazioni utili:

C.O.C.: Numero di riferimento 0884.542913 solo per emergenza di protezione civile

ATTIVITA’ IN ESSERE:

  • Assistenza e Informazione alla popolazione sull’Emergenza COVID-19.
  • Assistenza a cittadini anziani e in difficoltà al fine di evitare l’uscita di casa (in collaborazione con i Servizi Sociali).

SITUAZIONE CONTAGI AGGIORNATA:

Come da comunicazione ufficiale in data odierna della Prefettura di Foggia, il numero delle persone in Isolamento Fiduciario/Quarantena/Ricovero sul territorio comunale al 13 febbraio 2022 risulta pari a 580 di cui positivi 495 e 85 in quarantena.

DETTAGLIO SERVIZI EFFETTUATI IN DATA ODIERNA:

  • Assistenza Hub Vaccinale ASL-Fg c/o Chiesa Sacra Famiglia (operatori P.A.S.E.R., C.R.I. e A.N.C.) – effettuati in data odierna 248 vaccinazioni.

CONTATTI

  • Centro Operativo Comunale (c/o P.A.S.E.R. ex-mattatoio) 0884.542913 (da utilizzare solo per emergenze di Protezione Civile);
  • Ufficio Vaccinazioni Manfredonia (c/o Poliambulatorio via Barletta) 0884.510421 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13 per informazioni su vaccini).

N.B. Le informazioni per tamponi, richieste inerenti alla quarantena e positività al covid rivolgersi all’ASL 0884-510295 / 0884-510125 e/o medici di base.

Piazza del Popolo

Sospensione di presentazione delle domande di accesso al budget di sostegno al caregiver familiare

Si comunica che la Regione Puglia ha disposto la sospensione del procedimento e dei termini di presentazione delle domande di accesso al Budget di sostegno al caregiver familiare, con determinazione del dirigente Sezione Benessere Sociale, Innovazione e Sussidiarietà del 7 febbraio 2022 n. 85.

 

Secondo le decisioni della Regione Puglia, in seguito, saranno fornite le comunicazioni in merito alla ripresa del procedimento in questione.

Covid-19 comunicato della Protezione Civile dell’11 febbraio 2022

Prosegue il lavoro del C.O.C. – Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l’emergenza COVID-19, su tutto il territorio comunale. Di seguito alcune informazioni utili:

C.O.C.: Numero di riferimento 0884.542913 solo per emergenza di protezione civile

ATTIVITA’ IN ESSERE:

  • Assistenza e Informazione alla popolazione sull’Emergenza COVID-19.
  • Assistenza a cittadini anziani e in difficoltà al fine di evitare l’uscita di casa (in collaborazione con i Servizi Sociali).

SITUAZIONE CONTAGI AGGIORNATA:

Come da comunicazione ufficiale in data odierna della Prefettura di Foggia, il numero delle persone in Isolamento Fiduciario/Quarantena/Ricovero sul territorio comunale al 9 febbraio 2022 risulta pari a 694 di cui positivi 608 e 86 in quarantena.

DETTAGLIO SERVIZI EFFETTUATI IN DATA ODIERNA:

  • Assistenza Hub Vaccinale ASL-Fg c/o Chiesa Sacra Famiglia (operatori P.A.S.E.R., C.R.I. e A.N.C.).

CONTATTI

  • Centro Operativo Comunale (c/o P.A.S.E.R. ex-mattatoio) 0884.542913 (da utilizzare solo per emergenze di Protezione Civile);
  • Ufficio Vaccinazioni Manfredonia (c/o Poliambulatorio via Barletta) 0884.510421 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 13 per informazioni su vaccini).

N.B. Le informazioni per tamponi, richieste inerenti alla quarantena e positività al covid rivolgersi all’ASL 0884-510295 / 0884-510125 e/o medici di base.

Sala consigliare

Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno 17 febbraio 2022

Informo le SS.LL. che, ai sensi dell’art.21 dello Statuto Comunale, del vigente Regolamento del Consiglio e dell’art.38 comma 5 del D.lgs. n.267/2000, il Consiglio Comunale è riunito in seduta di prima convocazione, sessione straordinaria, per giovedì 17 febbraio 2022 alle ore 16,00, nella Sala Consiliare di Palazzo San Domenico per la trattazione degli accapi posti al seguente

ORDINE DEL GIORNO

  1. Comunicazioni del Presidente;
  2. Comunicazioni del Sindaco;
  3. Interrogazioni e interpellanze;
  4. Illustrazione e approvazione linee programmatiche – art. 13 dello Statuto Comunale.

Il Consiglio Comunale si svolgerà a porte aperte.

A causa dell’emergenza sanitaria in corso, all’ingresso sarà richiesta l’esibizione del Green Pass e sarà obbligatorio indossare la mascherina e rispettare il distanziamento dei partecipanti. In ogni caso l’accesso del pubblico alla Sala non potrà superare il numero massimo di 15 persone.

Sarà garantito l’ingresso in termini di priorità di arrivo.

Il Presidente del Consiglio Comunale
Giovanna Titta

Contrasto alla povertà educativa

Tavolo di concertazione dell’area socio-educativa

L’Impresa Sociale “Con I Bambini”, Soggetto attuatore del “Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile” (Legge 28 dicembre 2015 n. 208 articolo 1, comma 392) ha pubblicato il bando “Spazi aggregativi di prossimità 2022”, che ha l’obiettivo di promuovere la creazione o il potenziamento di presidi territoriali che svolgano una duplice funzione educativa e aggregativa in favore di giovani di età compresa tra 10 e 17 anni.

L’Amministrazione Comunale, che ha al centro del suo impegno il sostegno dei cittadini più fragili e il benessere delle famiglie, intende rafforzare le strategie di contrasto alle povertà educative attraverso una collaborazione sempre più strutturata con gli Enti del Terzo Settore che a vario titolo operano nel Comune di Manfredonia, e nei Comuni dell’Ambito Territoriale.

Pertanto, al fine di avviare con tutte le realtà del territorio il confronto su queste tematiche, l’Assessorato al Welfare e alle Politiche di Genere del Comune di Manfredonia

CONVOCA

Il Tavolo di Concertazione dell’Area Socio Educativa

L’invito alla partecipazione è rivolto a tutti gli Enti del Terzo settore, del  privato sociale, alle scuole e ad ogni istituzione che a vario titolo si occupano di queste tematiche, e che vorranno avanzare proposte progettuali che rispondano al meglio alle esigenze del territorio.

L’INCONTRO AVRÀ LUOGO PRESSO LA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI MANFREDONIA VENERDI’ 18 FEBBRAIO 2022 ALLE ORE 18:00.

 Pregasi voler dare conferma della partecipazione entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2022, compilando la scheda di partecipazione allegata al presente avviso da inviare all’indirizzo servizisociali@comune.manfredonia.fg.it.