AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
Comune di Manfredonia – Piazza del Popolo n. 8 – Manfredonia (FG) tel. 0884/519622; Indirizzo internet: www.comune.manfredonia.fg.it;
OGGETTO:
In attuazione degli indirizzi espressi dalla Commissione Straordinaria con i poteri della Giunta comunale che in data odierna con deliberazione immediatamente eseguibile in fase di pubblicazione, con determinazione dirigenziale n. 1244 del 19/10/2021 è stato approvato il presente avviso pubblico per la concessione temporanea di posteggi nell’area parcheggio di Piazza San Camillo de Lellis e nell’area ubicata in Viale Aldo Moro, area dismessa dalle FF.SS., per lo svolgimento di commercio su area pubblica in forma itinerante di tipo “B”, come di seguito indicato:
- n. 3 spazi in Piazza San Camillo de Lellis (Vendita Fiori e Ceri) per il periodo dal 28 ottobre al 2 novembre 2021;
- 3 spazi in Viale Aldo Moro (settori alimentare e/o non alimentare), previa autorizzazione dell’Autorità Portuale, per il periodo dal 26 ottobre al 2 novembre 2021;
TERMINE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE
Possono presentare istanza di partecipazione al presente bando i soggetti in possesso dell’autorizzazione per l’esercizio del commercio su aree pubbliche in forma itinerante di tipo “B” (ai sensi dell’art. 31 della L.R. 24/2015 – Codice regionale del commercio).
Le domande, redatte secondo lo schema predisposto allegato al presente avviso, dovranno essere presentate al protocollo del Comune di Manfredonia – Piazza del Popolo, 8 – 71043 Manfredonia (FG), in busta chiusa (ovvero via pec all’indirizzo istituzionale “protocollo@comunemanfredonia.legalmail.it”) sulla quale dovrà essere indicato “AVVISO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA DI POSTEGGI PER COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI 2021″, entro le ore 11.00 del 25/10/2021.
Le domande pervenute al protocollo generale al di fuori del predetto termine non saranno accolte. Tuttavia eventuali posteggi rimasti liberi, dopo l’espletamento del bando, potranno essere assegnati a seguito di domanda degli operatori, secondo l’ordine cronologico di presentazione risultante dal numero di protocollo comunale, alle stesse condizioni del presente bando.
Nella domanda l’interessato deve dichiarare:
- cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza, cittadinanza;
- dati identificativi dell’impresa individuale o della Società (per le società: denominazione, sede legale e generalità complete del legale rappresentante);
- codice fiscale;
- gli estremi di iscrizione al registro delle imprese;
- gli estremi della o delle autorizzazioni amministrative di tipo “B” per il commercio su aree pubbliche;
L’anzianità di iscrizione al registro imprese, i requisiti morali e professionali devono essere dichiarati con le modalità di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (art. 76 del D.P.R 445 del 28.12.2000).
Alla domanda va allegata copia di un documento valido di riconoscimento e/o permesso di soggiorno, in corso di validità, per i cittadini extracomunitari.
Costituiscono causa di esclusione e di rigetto della domanda:
- la mancata compilazione della domanda in tutte le sue parti;
- la mancata dichiarazione inerente il permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari;
- la mancata sottoscrizione della domanda;
- la mancata presentazione, in allegato alla domanda, di copia del documento di identità (obbligatorio per tutti i soci in caso di società);
- l’utilizzazione di uno schema di domanda non conforme a quello approvato dal Comune;
- il ricevimento della domanda oltre il termine previsto dal presente avviso;
- mancata regolarità contributiva;
- essere stato sanzionato per violazioni inerenti l’attività di che trattasi ed essere debitore nei confronti del Comune;
ISTRUTTORIA E ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI
Il rilascio dell’autorizzazione e la contestuale assegnazione del posteggio avverrà sulla base delle indicazioni contenute nelle domande regolarmente pervenute.
Sulla base delle domande ritenute ammissibili l’Ufficio procederà alla redazione di apposita graduatoria redatta secondo il seguente criterio di priorità:
- maggiore professionalità di esercizio dell’impresa, acquisita nell’esercizio del commercio su aree pubbliche, in cui sono comprese l’anzianità dell’esercizio dell’impresa, comprovata dalla durata dell’iscrizione, quale impresa attiva nel commercio su aree pubbliche nel Registro delle Imprese, riferita al soggetto titolare al momento della partecipazione al bando cumulata a quella dell’eventuale ultimo dante ‘causa, con la seguente ripartizione di punteggi: anzianità d’iscrizione fino a 5 anni: 40 punti anzianità d’iscrizione compresa tra 5 e 10 anni: 50 punti anzianità d’iscrizione superiore a 10 anni: 60 punti;
In caso di parità di punteggio per la posizione in graduatoria si terrà conto della maggiore anzianità di iscrizione al registro delle imprese per l’attività di commercio su area pubblica.
Ciascun partecipante potrà presentare una sola domanda.
Gli istanti utilmente collocati in graduatoria saranno convocati, per procedere alla scelta di uno dei posteggi disponibili secondo l’ordine di posizione in graduatoria.
PRESCRIZIONI
L’attività di vendita dovrà svolgersi in ottemperanza delle prescrizioni legislative e regolamentari comunali in materia di quiete pubblica ed emissioni sonore ed in atmosfera e dovrà svolgersi nel pieno rispetto della normativa vigente anti covid nonché secondo le prescrizioni di cui all’ordinanza n. 30/2020 relativa al mercato settimanale; ove applicabili;
L’attività dovrà svolgersi esclusivamente con l’utilizzo di mezzi amovibili per cui al termine dell’attività giornaliera l’area occupata dovrà essere liberata con obbligo di eseguire la raccolta differenziata dei rifiuti.
Il rilascio del titolo autorizzatorio sarà condizionato all’esibizione dell’avvenuto pagamento del canone per l’occupazione di spazio ed aree pubbliche e TARI ed autorizzazione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ricadenti nell’area demaniale marittima di Viale Aldo Moro.
ALLEGATI
Sono allegati al presente avviso per farne parte integrante lo schema di domanda e le planimetrie delle aree.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Ai sensi dell’art. 8 della legge 241/1990 si precisa quanto segue:
- l’amministrazione competente è il Comune di Manfredonia;
- il responsabile del procedimento è il Dirigente, Dott. Matteo OGNISSANTI;
- per informazioni rivolgersi al Servizio Attività produttive (ufficio commercio su aree pubbliche tel. 0884 519622, e-mail: annona@comune.manfredonia.fg.it) sito in piazzale Alessandro Galli, il martedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.40 alle ore 18.40 ed il giovedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30.
Trattamento Dati Personali
- dati saranno raccolti e trattati nel rispetto del d. 196/2003 e s.m.i. esclusivamente per le finalità del presente avviso.
Informazioni Complementari
Manfredonia, 19/10/2021
IL DIRIGENTE a.i.
f.to Dott. Matteo OGNISSANTI
Allegati
Il Milite Ignoto diventa cittadino onorario della città di Manfredonia
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie /da Leonardo Antonio CapaiuoloPubblicato Novembre 1, 2021
Ultimo aggiornamento Novembre 26, 2021 ore 10:43 am
Il prossimo 4 novembre, sarà celebrato il Centenario della deposizione del feretro del Milite Ignoto nell’Altare della Patria e, nell’imminenza di quel cerimoniale, l’ANCI ha proposto a tutti i Comuni italiani di aderire con un gesto simbolico ad una iniziativa che, attribuendo la Cittadinanza Onoraria a chi per definizione è ignoto, lo rendesse cittadino d’Italia e oggetto della riconoscenza di tutta la collettività per un sacrificio che ha contribuito a creare l’identità nazionale.
Aderendo a tale proposta la Commissione Straordinaria – con deliberazione n. 59 del 13 0ttobre 2021 – ha conferito la Cittadinanza Onoraria alla figura simbolica di quel soldato sconosciuto i cui resti mortali, esattamente da un secolo, si conservano a Roma nel sacello dell’Altare della Patria.
Si ricorda, infatti, che il 4 agosto 1921, all’unanimità e senza dibattito, il Parlamento approvò la legge sulla sepoltura della salma di un soldato ignoto. Una speciale Commissione di decorati di medaglia d’oro al valore militare, ufficiali, sottufficiali, graduati e militari di truppa individuò i resti di 11 soldati non identificati dai principali campi di battaglia della Grande guerra: le 11 bare furono raccolte nella Basilica di Aquileia, dove il 28 ottobre Maria Bergamas, Madre di Antonio, caduto e disperso, scelse per tutte le Italiane il simbolo di un intero popolo. La bara giunse a Roma su uno speciale convoglio ferroviario il 2 novembre, dopo avere toccato città e paesi d’Italia ed avere ricevuto il silente omaggio di tutti, senza distinzione di credo religioso o politico. Il 4 novembre nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri il feretro, dopo essere stato visitato da decine di migliaia di persone, fu scortato all’Altare della Patria, portato a spalla da decorati al valore con medaglia d’oro. Egli fu tumulato nel monumento dove tuttora il Soldato riposa, incarnazione del Valore, della Dedizione, del Sacrificio dei suoi Fratelli Caduti con lui per la Patria.
“Concedere la cittadinanza onoraria a una figura simbolica come quella del Milite Ignoto – ha affermato la Commissione Straordinaria – è un omaggio al sacrificio di tante vite italiane perdute nei conflitti armati. Per la nostra Comunità, il Fante senza nome è idealmente uno dei soldati manfredoniani che hanno sacrificato la loro giovane vita per la patria; è il simbolo che, insieme al Tricolore e all’Inno di Mameli, è fortemente legato ai valori democratici dell’intera comunità nazionale e che appartiene alla nostra storia”.
La Commissione Straordinaria
Piscitelli – Crea – Soloperto
Avviso libri di testo anno scolastico 2021/2022
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie /da Leonardo Antonio CapaiuoloDa MARTEDI’ 2 NOVEMBRE 2021 a GIOVEDI’ 16 DICEMBRE 2021 gli utenti che hanno inoltrato la domanda alla Regione Puglia e che risultano ammessi al contributo, possono consegnare gli scontrini originali, con attestazione o fatture, relativi all’acquisto dei libri di testo per l’a.s. 2021/2022, presso l’Ufficio Servizi Educativi – “Scuola e Diritto allo Studio”- Via Maddalena, 29 nei seguenti giorni:
Ufficio Servizi Educativi
“Scuola e Diritto allo Studio”
Via Maddalena, 29
Manfredonia
Emergenza Covid-19, comunicato del 27 ottobre 2021
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie /da Leonardo Antonio CapaiuoloProsegue il lavoro del C.O.C. – Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l’emergenza COVID-19, su tutto il territorio comunale. Di seguito alcune informazioni utili:
C.O.C.: Numero di riferimento 0884.542913
ATTIVITA’ IN ESSERE:
SITUAZIONE CONTAGI AGGIORNATA:
Come da comunicazione ufficiale in data odierna della Prefettura di Foggia, il numero delle persone in Isolamento Fiduciario/Quarantena/Ricovero sul territorio comunale al 25 ottobre 2021 risultano 31 di cui 17 positivi.
DETTAGLIO SERVIZI EFFETTUATI IN DATA ODIERNA:
CONTATTI
Ufficio Vaccinazioni Manfredonia (c/o Poliambulatorio via Barletta) 0884.510421 (attivo dal lunedi al venerdi dalle 12 alle 13 per informazioni su vaccini).
Emergenza Covid-19, comunicato del 25 ottobre 2021
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie Protezione Civile /da Leonardo Antonio CapaiuoloProsegue il lavoro del C.O.C. – Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l’emergenza COVID-19, su tutto il territorio comunale. Di seguito alcune informazioni utili:
C.O.C.: Numero di riferimento 0884.542913
ATTIVITA’ IN ESSERE:
SITUAZIONE CONTAGI AGGIORNATA:
Come da comunicazione ufficiale in data odierna della Prefettura di Foggia, il numero delle persone in Isolamento Fiduciario/Quarantena/Ricovero sul territorio comunale al 24 ottobre 2021 risultano 30 di cui 16 positivi.
DETTAGLIO SERVIZI EFFETTUATI IN DATA ODIERNA:
CONTATTI
Ufficio Vaccinazioni Manfredonia (c/o Poliambulatorio via Barletta) 0884.510421 (attivo dal lunedi al venerdi dalle 12 alle 13 per informazioni su vaccini)
Avviso bandi di concorso
/in Comunicati GESTIONE DELLE RISORSE UMANE /da Leonardo Antonio CapaiuoloSi comunica che la presentazione delle nuove domande di partecipazione ai concorsi indetti da questo ente potranno essere inoltrate dopo la pubblicazione dei nuovi bandi concorsuali.
Martedì 26 ottobre 2021 la cerimonia di intitolazione della Piazza ai Maestri d’Ascia
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie /da Leonardo Antonio CapaiuoloPubblicato Ottobre 21, 2021
Ultimo aggiornamento Novembre 26, 2021 ore 10:44 am
Martedì 26 ottobre 2021 ore 10,30 presso la Terrazza sul Mare alla presenza di S.E.R. l’Arcivescovo Mons. Franco Moscone e delle Alte Autorità Militari e Civili e di una rappresentanza dell’Istituto Nautico avrà luogo la Cerimonia per l’intitolazione della Piazza ai Maestri D’Ascia.
Avviso per mobilità interna temporanea presso l’Ufficio del Giudice di Pace
/in Al cittadino, Comunicati SEGRETARIO /da Leonardo Antonio CapaiuoloAVVISO PER MOBILITA’ INTERNA TEMPORANEA
PRESSO L’UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE
IL SEGRETARIO GENERALE
Premesso che con deliberazione n. 140 del 19/10/2021 la Commissione straordinaria, con i poteri della giunta comunale, ha espresso atto di indirizzo al Segretario generale “affinché provveda ad ogni atto necessario per la copertura di n. 1 dipendente del Comune di Manfredonia con profilo professionale D da assegnare al Giudice di Pace di Manfredonia”;
Considerato che il Presidente del Tribunale di Foggia, nell’evidenziare l’impossibilità di svolgere le udienze per l’assenza dei funzionari comunali assegnati, ha chiesto di fornire urgente riscontro alla richiesta di sostituzione di almeno un dipendente con categoria D;
Attesa, pertanto, l’urgenza di provvedere a ricoprire il posto di “funzionario giudiziario” presso l’Ufficio in questione attraverso la procedura di mobilità interna del personale comunale avente categoria D1
RENDE NOTO
Art. 1
E’ indetta una procedura di mobilità interna, rivolta al personale del Comune di Manfredonia inquadrato nella cat. D1, da utilizzare per la copertura di un posto di “funzionario giudiziario” presso l’Ufficio del Giudice di pace.
Art. 2
La domanda va inoltrata entro il 28/10/2021 al protocollo dell’ente ed indirizzata all’ufficio del personale.
Art. 3
Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Manfredonia con sede a Manfredonia in Piazza del Popolo, 8.
I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità proposte nella selezione e secondo i termini di legge.
Manfredonia, 20/10/2021
IL SEGRETARIO GENERALE
f.to dott.ssa Antonella CAMBIO
Allegati:
Avviso pubblico per l’assegnazione di posteggi per commercio su aree pubbliche in occasione della commemorazione dei defunti
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie ATTIVITA' PRODUTTIVE /da Leonardo Antonio CapaiuoloAMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
Comune di Manfredonia – Piazza del Popolo n. 8 – Manfredonia (FG) tel. 0884/519622; Indirizzo internet: www.comune.manfredonia.fg.it;
OGGETTO:
In attuazione degli indirizzi espressi dalla Commissione Straordinaria con i poteri della Giunta comunale che in data odierna con deliberazione immediatamente eseguibile in fase di pubblicazione, con determinazione dirigenziale n. 1244 del 19/10/2021 è stato approvato il presente avviso pubblico per la concessione temporanea di posteggi nell’area parcheggio di Piazza San Camillo de Lellis e nell’area ubicata in Viale Aldo Moro, area dismessa dalle FF.SS., per lo svolgimento di commercio su area pubblica in forma itinerante di tipo “B”, come di seguito indicato:
TERMINE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE
Possono presentare istanza di partecipazione al presente bando i soggetti in possesso dell’autorizzazione per l’esercizio del commercio su aree pubbliche in forma itinerante di tipo “B” (ai sensi dell’art. 31 della L.R. 24/2015 – Codice regionale del commercio).
Le domande, redatte secondo lo schema predisposto allegato al presente avviso, dovranno essere presentate al protocollo del Comune di Manfredonia – Piazza del Popolo, 8 – 71043 Manfredonia (FG), in busta chiusa (ovvero via pec all’indirizzo istituzionale “protocollo@comunemanfredonia.legalmail.it”) sulla quale dovrà essere indicato “AVVISO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA DI POSTEGGI PER COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI 2021″, entro le ore 11.00 del 25/10/2021.
Le domande pervenute al protocollo generale al di fuori del predetto termine non saranno accolte. Tuttavia eventuali posteggi rimasti liberi, dopo l’espletamento del bando, potranno essere assegnati a seguito di domanda degli operatori, secondo l’ordine cronologico di presentazione risultante dal numero di protocollo comunale, alle stesse condizioni del presente bando.
Nella domanda l’interessato deve dichiarare:
L’anzianità di iscrizione al registro imprese, i requisiti morali e professionali devono essere dichiarati con le modalità di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (art. 76 del D.P.R 445 del 28.12.2000).
Alla domanda va allegata copia di un documento valido di riconoscimento e/o permesso di soggiorno, in corso di validità, per i cittadini extracomunitari.
Costituiscono causa di esclusione e di rigetto della domanda:
ISTRUTTORIA E ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI
Il rilascio dell’autorizzazione e la contestuale assegnazione del posteggio avverrà sulla base delle indicazioni contenute nelle domande regolarmente pervenute.
Sulla base delle domande ritenute ammissibili l’Ufficio procederà alla redazione di apposita graduatoria redatta secondo il seguente criterio di priorità:
In caso di parità di punteggio per la posizione in graduatoria si terrà conto della maggiore anzianità di iscrizione al registro delle imprese per l’attività di commercio su area pubblica.
Ciascun partecipante potrà presentare una sola domanda.
Gli istanti utilmente collocati in graduatoria saranno convocati, per procedere alla scelta di uno dei posteggi disponibili secondo l’ordine di posizione in graduatoria.
PRESCRIZIONI
L’attività di vendita dovrà svolgersi in ottemperanza delle prescrizioni legislative e regolamentari comunali in materia di quiete pubblica ed emissioni sonore ed in atmosfera e dovrà svolgersi nel pieno rispetto della normativa vigente anti covid nonché secondo le prescrizioni di cui all’ordinanza n. 30/2020 relativa al mercato settimanale; ove applicabili;
L’attività dovrà svolgersi esclusivamente con l’utilizzo di mezzi amovibili per cui al termine dell’attività giornaliera l’area occupata dovrà essere liberata con obbligo di eseguire la raccolta differenziata dei rifiuti.
Il rilascio del titolo autorizzatorio sarà condizionato all’esibizione dell’avvenuto pagamento del canone per l’occupazione di spazio ed aree pubbliche e TARI ed autorizzazione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ricadenti nell’area demaniale marittima di Viale Aldo Moro.
ALLEGATI
Sono allegati al presente avviso per farne parte integrante lo schema di domanda e le planimetrie delle aree.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Ai sensi dell’art. 8 della legge 241/1990 si precisa quanto segue:
Trattamento Dati Personali
Informazioni Complementari
Manfredonia, 19/10/2021
IL DIRIGENTE a.i.
f.to Dott. Matteo OGNISSANTI
Allegati
Avviso ufficio servizi sociali – ufficio di piano
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie SERVIZI SOCIALI /da Leonardo Antonio CapaiuoloSi informa la cittadinanza che a decorrere dal 18 ottobre 2021, al fine di contemperare le esigenze relative al ricevimento del pubblico in presenza con le attività di back office degli operatori sociali, l’Ufficio osserverà il seguente orario di ricevimento.
f.to LA DIRIGENTE
Dott.ssa Maria Sipontina Ciuffreda
IL RICEVIMENTO DEL PUBBLICO SI TERRA’ presso la Sede dei SERVIZI SOCIALI/UFFICIO DI PIANO NEI SEGUENTI GIORNI E ORARI:
TUTTI GLI OPERATORI DEI SERVIZI SOCIALI RICEVONO TELEFONICAMENTE NEI SEGUENTI GIORNI E ORARI:
AI SEGUENTI NUMERI:
Asilo Nido – Assegno al Nucleo/Assegno di maternità
Per eventuali comunicazioni oltre gli orari indicati: CENTRALINO: 0884/519644
A.S.E. Manfredonia – Pubblicati i bandi per le assunzioni di personale
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie /da Leonardo Antonio CapaiuoloPubblicato Ottobre 14, 2021
Ultimo aggiornamento Novembre 26, 2021 ore 10:45 am
Alcuni mesi fa i soci di ASE spa, Comune di Manfredonia e Comune di Vieste hanno fornito alla società ASE le “Linee guida per la gestione del personale”. A seguito di questa indicazione e nel pieno rispetto della stessa l’AU di ASE ha presentato il “Piano pluriennale dei fabbisogni di personale” che è stato approvato dall’Assemblea dei Soci di ASE il 21 settembre 2021.
Questi passaggi preliminari hanno permesso oggi di pubblicare l’Avviso per una Selezione Pubblica per titoli ed esami per l’assunzione in A.S.E. S.p.A. dei seguenti profili professionali:
Si tratta di persone da inquadrare con rapporto di lavoro a tempo determinato full-time di 12 mesi, con eventuale successiva trasformazione a tempo indeterminato e per la formazione di una graduatoria di nr. 100 posti per ciascuna mansione da cui poter attingere per i futuri bisogni, sia a tempo determinato, che a tempo indeterminato.
L’iter selettivo previsto per ogni profilo professionale richiesto, in sintesi, è il seguente:
La graduatoria finale degli idonei di ogni singola Selezione resterà valida per la durata di 36 mesi per possibili ed eventuali assunzioni future a tempo determinato fino a 12 mesi, con eventuale trasformazione a tempo indeterminato ed anche per assunzioni di carattere stagionale, siano esse full-time o part-time, chiaramente sempre per lo stesso profilo professionale.
Per candidarsi l’unico strumento è elettronico, utilizzando il link e seguendo scrupolosamente le istruzioni del soggetto specializzato, cui ASE ha affidato l’assistenza alle procedure di selezione.
Nel bando sono già fissate le date entro cui contiamo di svolgere le varie fasi della selezione.
Si è voluto allargare la platea dei partecipanti il più possibile, rendendola aperta praticamente a tutti, senza porre limiti di età, con la garanzia di pari opportunità nel trattamento tra uomini e donne.
E’ stata prevista la possibilità di presentazione da parte dei candidati di titoli aggiuntivi e preferenziali in più rispetto ai requisiti, veramente minimi, richiesti per la partecipazione (esperienza lavorativa nel settore, titoli di studio superiori, possesso patenti di guida superiori, qualifiche professionali e corsi di formazione).
L’inoltro delle candidature dovrà avvenire esclusivamente on-line, secondo le precise modalità ed indicazioni che sono dettagliate nell’Avviso di Selezione pubblicato sul sito internet di A.S.E.
S.p.A. https://asemanfredonia.it/trasparenza/bandi-di-concorso e sull’Albo Pretorio on line del Comune di Manfredonia.
E’ consentita la partecipazione ad una sola delle due procedure selettive.
La Commissione Straordinaria e l’AU di A.S.E. S.p.A. dichiarano “Questa selezione pubblica è la prima in A.S.E. dopo decenni. L’obiettivo è aumentare la forza lavoro e quindi migliorare i servizi eseguiti per la città di Manfredonia ma soprattutto porre i lavoratori e i candidati in una condizione di diritto pubblico, superando l’eccessivo ricorso a forme di lavoro somministrato, garantendo a tutti una graduatoria, chiara e pubblica da cui attingere nei prossimi 36 mesi per le assunzioni, temporanee estive ma anche per a tempo indeterminato. Ci auguriamo una ampia e qualificata partecipazione”.
Allegato:
LA COMMISSIONE STRAORDINARIA
Piscitelli – Crea – Soloperto
L’AMMINISTRATORE UNICO
Rossi