Si rende noto che sono aperte le iscrizioni al servizio di Asilo Nido, per l’anno educativo 2021/2022, a favore di bambini da 3 mesi a 3 anni di età;
La domanda, compilata su apposito modello scaricabile dal sito internet dei Comuni dell’Ambito,
deve pervenire, mediante mail/pec, al proprio comune di residenza, entro e non oltre il 25/06/2021 alle ore 12, corredata della seguente documentazione:
- certificato di vaccinazione del minore;
- attestazione ISEE rilasciata ai sensi del D.P.C.M. 159/2013;
- fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente;
- documentazione relativa all’ultima retribuzione ed eventuali altri emolumenti
Il servizio di Asilo Nido, fatto salvo l’aggiornamento dell’autorizzazione al funzionamento, sarà effettuato, compatibilmente con la situazione pandemica in atto, dal mese di settembre 2021 al 31/07/2022, presso le strutture di Manfredonia, ubicate rispettivamente in Via Daunia n. 8 e in Via Florio, con orario di funzionamento dal lunedì al sabato, dalle ore 07:45 alle ore 15:45.
E’ prevista la partecipazione degli utenti al costo del servizio mediante il pagamento in favore del concessionario della retta mensile, determinata per fasce, sulla base dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) per minorenni ed eventuale reddito aggiornato, a qualsiasi titolo percepito.
Come da aggiudicazione del servizio al nuovo concessionario, giusta determinazione dirigenziale n. 220 del 04/03/2021 e successivi provvedimenti, la tariffa del servizio è pari ad € 456,84 mensili oltre IVA come per legge.
Per il pagamento della retta innanzi citata è possibile beneficiare dei “buoni servizio infanzia”,
conformemente alla disciplina regionale di riferimento, secondo la tabella sotto riportata, salvo ulteriori aggiornamenti o variazioni da parte della Regione Puglia:
SCAGLIONE DI ISEE |
QUOTA MENSILE A CARICO DELL’UTENTE |
Da |
€ |
0,00 a € 2.000,00 |
€ 20,00 |
Da |
€ |
2.001,00 a € 7.500,00 |
€ 52,48 |
Da |
€ |
7.501,00 a € 10.000,00 |
€ 79,47 |
Da |
€ |
10.001,00 a € 13.000,00 |
€ 131,94 |
Da |
€ |
13.001,00 a € 15.000,00 |
€ 185,90 |
Da |
€ |
15.001,00 a € 20.000,00 |
€ 236,87 |
Da |
€ |
20.001,00 a € 25.000,00 |
€ 284,84 |
Da |
€ |
25.001,00 a € 30.000,00 |
€ 329,81 |
Da |
€ |
30.001,00 a € 35.000,00 |
€ 371,78 |
Da |
€ |
35.001,00 a € 40.000,00 |
€ 410,74 |
Ovvero, in alternativa, per il pagamento della retta citata è possibile beneficiare del “Bonus INPS”, o del bonus equivalente, suo sostituto (Assegno Unico Universale), secondo la misura e le modalità previste dalle relative disposizioni.
Questo Ente, per gli utenti che, a seguito di relativa domanda, dovessero risultare non assegnatari né dei buoni regionali né del bonus inps (o equivalente), potrà riconoscere un contributo comunale (a titolo di rimborso parziale) per l’abbattimento dell’onere finanziario a carico, con determinazione della retta di frequenza per ogni minore, così come di seguito riportato e secondo le entrate ad ogni titolo percepite:
- 1A fascia agevolata e 204,12 mensili per importo complessivo fino a € 2.000 (10 bambini);
- 2A fascia agevolata e 291,60 mensili per importo complessivo oltre € 2.000 fino a € 5.000 (26 bambini);
- 3A fascia agevolata e 340,20 mensili per importo complessivo oltre € 5.000 fino a € 10.000 (26 bambini);
- 4A fascia agevolata e 398,52 mensili per importo complessivo oltre € 10.000 fino a € 15.000 (8 bambini);
- retta ordinaria e 456,84 mensili per importo complessivo oltre € 15.000 (20 bambini);
L’importo così determinato potrà subire variazioni in base all’applicazione dell’IVA se dovuta dall’utente;
Coloro che non beneficeranno dei Buoni Servizio Infanzia, Bonus Inps (o Assegno Unico Universale), per omessa istanza di parte o per negligenza nella presentazione della domanda agli Enti competenti, non sarà riconosciuto alcun contributo comunale.
L’accesso al nido è consentito a n. 80 bambini così suddivisi: n. 30 per la struttura di Via Daunia e n. 50 per la struttura di Via Florio; quest’ultima, in considerazione dello scarto giornaliero, potrà accogliere fino a 60 utenti, nei limiti previsti dalla normativa regionale.
La graduatoria per l’accesso al nido sarà formulata secondo i criteri del vigente Regolamento.
In seguito all’ammissione a frequentare il servizio di asilo nido, il genitore dovrà consegnare, all’Ufficio Servizi Sociali, la sceda sanitaria compilata dal medico pediatra di base.
Manfredonia, 21/05/2021
Il Dirigente del 3° Settore
f.to Dott.ssa Maria Sipontina Ciuffreda
Allegati
Apertura delle iscrizioni al servizio di Asilo Nido per l’anno educativo 2021/2022
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie SERVIZI SOCIALI /da Leonardo Antonio CapaiuoloSi rende noto che sono aperte le iscrizioni al servizio di Asilo Nido, per l’anno educativo 2021/2022, a favore di bambini da 3 mesi a 3 anni di età;
La domanda, compilata su apposito modello scaricabile dal sito internet dei Comuni dell’Ambito,
deve pervenire, mediante mail/pec, al proprio comune di residenza, entro e non oltre il 25/06/2021 alle ore 12, corredata della seguente documentazione:
Il servizio di Asilo Nido, fatto salvo l’aggiornamento dell’autorizzazione al funzionamento, sarà effettuato, compatibilmente con la situazione pandemica in atto, dal mese di settembre 2021 al 31/07/2022, presso le strutture di Manfredonia, ubicate rispettivamente in Via Daunia n. 8 e in Via Florio, con orario di funzionamento dal lunedì al sabato, dalle ore 07:45 alle ore 15:45.
E’ prevista la partecipazione degli utenti al costo del servizio mediante il pagamento in favore del concessionario della retta mensile, determinata per fasce, sulla base dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) per minorenni ed eventuale reddito aggiornato, a qualsiasi titolo percepito.
Come da aggiudicazione del servizio al nuovo concessionario, giusta determinazione dirigenziale n. 220 del 04/03/2021 e successivi provvedimenti, la tariffa del servizio è pari ad € 456,84 mensili oltre IVA come per legge.
Per il pagamento della retta innanzi citata è possibile beneficiare dei “buoni servizio infanzia”,
conformemente alla disciplina regionale di riferimento, secondo la tabella sotto riportata, salvo ulteriori aggiornamenti o variazioni da parte della Regione Puglia:
Ovvero, in alternativa, per il pagamento della retta citata è possibile beneficiare del “Bonus INPS”, o del bonus equivalente, suo sostituto (Assegno Unico Universale), secondo la misura e le modalità previste dalle relative disposizioni.
Questo Ente, per gli utenti che, a seguito di relativa domanda, dovessero risultare non assegnatari né dei buoni regionali né del bonus inps (o equivalente), potrà riconoscere un contributo comunale (a titolo di rimborso parziale) per l’abbattimento dell’onere finanziario a carico, con determinazione della retta di frequenza per ogni minore, così come di seguito riportato e secondo le entrate ad ogni titolo percepite:
L’importo così determinato potrà subire variazioni in base all’applicazione dell’IVA se dovuta dall’utente;
Coloro che non beneficeranno dei Buoni Servizio Infanzia, Bonus Inps (o Assegno Unico Universale), per omessa istanza di parte o per negligenza nella presentazione della domanda agli Enti competenti, non sarà riconosciuto alcun contributo comunale.
L’accesso al nido è consentito a n. 80 bambini così suddivisi: n. 30 per la struttura di Via Daunia e n. 50 per la struttura di Via Florio; quest’ultima, in considerazione dello scarto giornaliero, potrà accogliere fino a 60 utenti, nei limiti previsti dalla normativa regionale.
La graduatoria per l’accesso al nido sarà formulata secondo i criteri del vigente Regolamento.
In seguito all’ammissione a frequentare il servizio di asilo nido, il genitore dovrà consegnare, all’Ufficio Servizi Sociali, la sceda sanitaria compilata dal medico pediatra di base.
Manfredonia, 21/05/2021
Il Dirigente del 3° Settore
f.to Dott.ssa Maria Sipontina Ciuffreda
Allegati
Emergenza Covid-19. Comunicato del 25 Maggio 2021
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie Protezione Civile /da Leonardo Antonio CapaiuoloProsegue il lavoro del C.O.C. – Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l’emergenza COVID-19, su tutto il territorio comunale. Di seguito alcune informazioni utili:
C.O.C.: Numero di riferimento 0884.542913
ATTIVITA’ IN ESSERE:
SITUAZIONE CONTAGI AGGIORNATA:
Come da comunicazione ufficiale in data odierna della Prefettura di Foggia, il numero delle persone in Isolamento Fiduciario/Quarantena/Ricovero sul territorio comunale al 24 maggio 2021 risultano 111 di cui 84 positivi.
DETTAGLIO SERVIZI EFFETTUATI IN DATA ODIERNA:
Assistenza Hub Vaccinale ASL-Fg c/o Chiesa Sacra Famiglia (operatori P.A.S.E.R., C.R.I. e A.N.C.) – effettuati in data odierna 413 vaccinazioni.
Emergenza Covid-19. Comunicato del 24 Maggio 2021
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie Protezione Civile /da Leonardo Antonio CapaiuoloProsegue il lavoro del C.O.C. – Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l’emergenza COVID-19, su tutto il territorio comunale. Di seguito alcune informazioni utili:
C.O.C.: Numero di riferimento 0884.542913
ATTIVITA’ IN ESSERE:
SITUAZIONE CONTAGI AGGIORNATA:
Come da comunicazione ufficiale in data odierna della Prefettura di Foggia, il numero delle persone in Isolamento Fiduciario/Quarantena/Ricovero sul territorio comunale al 23 maggio 2021 risultano 130 di cui 106 positivi.
DETTAGLIO SERVIZI EFFETTUATI IN DATA ODIERNA:
Assistenza Hub Vaccinale ASL-Fg c/o Chiesa Sacra Famiglia (operatori P.A.S.E.R., C.R.I. e A.N.C.) – effettuati in data odierna 415 vaccinazioni.
Emergenza Covid-19. Comunicato del 21 Maggio 2021
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie Protezione Civile /da Leonardo Antonio CapaiuoloProsegue il lavoro del C.O.C. – Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l’emergenza COVID-19, su tutto il territorio comunale. Di seguito alcune informazioni utili:
C.O.C.: Numero di riferimento 0884.542913
ATTIVITA’ IN ESSERE:
SITUAZIONE CONTAGI AGGIORNATA:
Come da comunicazione ufficiale in data odierna della Prefettura di Foggia, il numero delle persone in Isolamento Fiduciario/Quarantena/Ricovero sul territorio comunale al 19 maggio 2021 risultano 171 di cui 136 positivi.
DETTAGLIO SERVIZI EFFETTUATI IN DATA ODIERNA:
Assistenza Hub Vaccinale ASL-Fg c/o Chiesa Sacra Famiglia (operatori P.A.S.E.R., C.R.I. e A.N.C.) – effettuati in data odierna 383 vaccinazioni.
Approvazione graduatoria definitiva dei contributi integrativi per il pagamento del canone di locazione anno 2019
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie /da Leonardo Antonio CapaiuoloA seguito delle ulteriori risorse finanziarie regionali assegnate con deliberazione della Giunta Regionale n. 540 del 06.04.2021 e con determinazione del Dirigente Sezione Politiche Abitative della Regione Puglia n. 160 del 12.04.2021, il Comune di Manfredonia, con determinazione dirigenziale n. 546 del 19.05.2021, pubblicata in data 20.05.2021, ha approvato la graduatoria definitiva relativa ai contributi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione – annualità 2019, suddivisa in richiedenti ammessi fascia “A” e ammessi fascia “B”, con l’indicazione a fianco di ciascuno dell’ammontare del contributo assegnato, nonché l’elenco degli esclusi, con l’indicazione della relativa motivazione.
Alla liquidazione del contributo in favore degli aventi diritto si procederà ad avvenuto accreditamento delle risorse da parte della Regione Puglia.
Per informazioni e chiarimenti i diretti interessati, potranno rivolgersi all’Ufficio casa – Servizi Sociali, ai seguenti numeri telefonici: 0884/519628 – 0884/519681.
Allegati
Sospensione vaccinazioni anti Covid
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie /da Leonardo Antonio CapaiuoloLa vaccinazione anti Covid è sospesa causa mancato approvvigionamento dei vaccini.
Le date di prenotazione già acquisite saranno ricalcolate a partire dal 03 Giugno 2021
N.B.: La somministrazione delle seconde dosi di Astrazeneca al personale scolastico saranno garantite secondo le date e gli orari di prenotazione.
Emergenza Covid-19. Comunicato del 18 Maggio 2021
/in Al cittadino, Comunicati Protezione Civile /da Leonardo Antonio CapaiuoloProsegue il lavoro del C.O.C. – Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l’emergenza COVID-19, su tutto il territorio comunale. Di seguito alcune informazioni utili:
C.O.C.: Numero di riferimento 0884.542913
ATTIVITA’ IN ESSERE:
SITUAZIONE CONTAGI AGGIORNATA:
Come da comunicazione ufficiale in data odierna della Prefettura di Foggia, il numero delle persone in Isolamento Fiduciario/Quarantena/Ricovero sul territorio comunale al 17 maggio 2021 risultano 193 di cui 151 positivi.
SERVIZIO CONSEGNA ALIMENTI E FARMACI:
Servizio Porto Farmaco a persone non autosufficienti o parzialmente autosufficienti:
Servizio Porto Spesa a persone non autosufficienti o parzialmente autosufficienti:
DETTAGLIO SERVIZI EFFETTUATI IN DATA ODIERNA:
Assistenza Hub Vaccinale ASL-Fg c/o Chiesa Sacra Famiglia (operatori P.A.S.E.R., C.R.I. e A.N.C.) – effettuati in data odierna 123 vaccinazioni.
Damiano Gelsomino eletto presidente di Unioncamere Puglia
/in Notizie /da Leonardo Antonio CapaiuoloLa Commissione Straordinaria esprime vive congratulazioni ed augura buon lavoro al neo presidente di Unioncamere Puglia, il concittadino Damiano Gelsomino, eletto all’unanimità dal Consiglio dell’associazione delle Camere di Commercio regionali.
La Commissione Straordinaria
(Piscitelli- Crea- Soloperto)
26ª Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e Maggio dei libri. “Premio (ri)leggiamo i classici”. I video “Sonetti, cantare Shakespeare” della Compagnia Bottega degli Apocrifi.
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie /da Leonardo Antonio CapaiuoloIl manfredoniano Rocco Guerra in lizza per il titolo di Velista dell’anno 2021, VOTIAMO
/in Comunicati, Notizie /da Leonardo Antonio CapaiuoloTra i cinque finalisti concorrenti al titolo di Velista dell’anno c’è il giovane manfredoniano Rocco Guerra, classe 2004, iscritto alla Lega Navale Italiana, VIII Zona FIV campione italiano di E-sailing 2020 e vincitore della E-America’s Cup 2021, titolo che ha qualificato l’Italia alla finale del Campionato del mondo di E-sailing 2021. Rocco fa parte del giovane e grintoso equipaggio dell’imbarcazione Rats On Fire, ormeggiata nel Porto Turistico di Manfredonia – Marina del Gargano. Il titolo di Velista dell’Anno, ideato, promosso e organizzato da Acciari Consulting, è la manifestazione che dal 1991 premia il velista italiano che maggiormente si è distinto nel panorama internazionale. E’ il più importante e ambito riconoscimento nel settore tanto da essere considerato l’Oscar della vela. Nell’ambito della serata, che si svolgerà il prossimo 31 maggio a Roma (Villa Miani), verrà presentata la squadra olimpica italiana di vela e sarà assegnato un premio speciale a Luna Rossa per i risultati conseguiti. A far parte della Giuria, presieduta per regolamento dal Presidente della Federazione Vela e con Alberto Acciari, ideatore del premio, sono chiamate ogni anno personalità del settore. La Giuria prende atto anche del voto popolare, infatti gli appassionati possono esprimere le proprie preferenze sul sito www.velistadellanno.it. Il voto popolare offre alla Giuria una selezione di nomi tra i quali scegliere le “nomination” finali di ogni categoria e poi i vincitori finali. Il vincitore sarà ufficializzato durante la serata che sarà trasmessa in diretta streaming sui canali social della manifestazione. Manfredonia è rappresentata dal nostro giovane velista ed è importante supportarlo votando online. La sua vittoria rappresenterebbe motivo di vanto per la nostra città e per chi con grande passione riesce a trasmettere ai giovani questo bellissimo sport legato al mare.
FACCIAMO IN MODO CHE IL VELISTA DELL’ANNO SIA UNA GIOVANE PROMESSA DI MANFREDONIA.
VOTA ROCCO GUERRA https://www.velistadellanno.it/vota-online/