Pubblicato Dicembre 15, 2020
Ultimo aggiornamento Aprile 8, 2021 ore 09:42 am
BUONI ALIMENTARI PER NUCLEI FAMILIARI PIÙ ESPOSTI AGLI EFFETTI ECONOMICI DERIVANTI DALL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA VIRUS COVID 19
A partire dal 15 Dicembre 2020 e fino alle ore 24,00 del giorno 5 Gennaio 2021 è possibile presentare nuova istanza per la concessione di buoni alimentari in favore di nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica Covid 19, secondo le disposizioni comunali, all’uopo adottate.
La domanda
– deve essere inoltrata tramite apposita piattaforma presente sul sito del Comune di MANFREDONIA, https://www.comune.manfredonia.fg.it, AREA “BUONI ALIMENTARI” utilizzando per l’accesso il codice fiscale e il numero di carta di identità dell’intestatario del nucleo familiare;
– può essere presentata da coloro che sono in possesso dei requisiti richiesti, inclusi i nuclei che hanno già beneficiato dei buoni alimentari nel corso dei mesi scorsi.
Solo per coloro che abbiano oggettive difficoltà a provvedere in autonomia alla compilazione della domanda, è possibile richiedere l’ausilio per la compilazione assistita, sino alle 12,30 del 5 Gennaio 2020, utilizzando gli Uffici Comunali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 12,30 ai seguenti recapiti:
– 0884/519684;
– 0884/519683;
– 0884/519688;
ovvero telefonando a:
– PASER – 0884/542913 – ORARI: dalle ore 8,00 alle ore 20,00, dal lunedì al venerdì;
– CROCE ROSSA – 0884/519630 – dalle ore 16,30 alle ore 18,30 il martedi e il giovedi
– ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI – 0884/661940 – ORARI: dalle ore9,30 alle ore 12,30, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì ;
-CASA DEI DIRITTI – 0884/541688 – ORARI dalle ore10,00 alle ore 12,00, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì ; sportello riservato a cittadini stranieri anche in relazione alla necessaria mediazione linguistica.
Al momento della chiamata è necessario essere già in possesso del codice fiscale e del numero di carta di identità dell’intestatario del nucleo familiare e, in caso di richiedente diverso dall’intestatario del nucleo familiare, degli estremi di un documento di riconoscimento del richiedente.
NON SARANNO ACCOLTE DOMANDE PRESENTATE IN MODALITÀ DIFFERENTE DA QUELLA INDICATA.
Eventuali difficoltà anche di natura tecnica per l’inserimento dei dati possono essere segnalate alla casella mail covid-alimenti@comune.manfredonia.fg.it, entro il 28.12.2020, con trattazione diretta da parte del Servizio Sociale Professionale per quanto eventualmente necessario.
Comunicato Asl Foggia
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie Protezione Civile /da tecniciPubblicato Marzo 30, 2021
Ultimo aggiornamento Aprile 16, 2021 ore 08:56 am
DIREZIONE GENERALE
COMUNICATO STAMPA n. 31/2021
Vaccinazioni anti COVID delle persone di età compresa tra 70 e 79 anni:
predisposta una organizzazione straordinaria nei piccoli comuni.
In riferimento alle vaccinazioni anti COVID delle persone di età compresa tra i 70 e i 79 anni, la Direzione Generale della ASL Foggia, per agevolare questa fascia di popolazione residente nei piccoli comuni, ha organizzato sedute straordinarie direttamente in loco, come già fatto per le persone ultraottantenni.
Pertanto, non dovranno recarsi in farmacia o prenotare al numero verde o sul sito, ma saranno chiamate direttamente dalla ASL, le persone di età compresa tra 70 e 79 anni residenti nei comuni di:
Accadia, Alberona, Anzano di Puglia, Ascoli Satriano, Biccari, Bovino, Candela, Carapelle, Carlantino, Carpino, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelluccio dei Sauri, Castelluccio Valmaggiore, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Celle di San Vito, Chieuti, Deliceto, Faeto, Ischitella, Isole Tremiti, Lesina, Mattinata, Motta Montecorvino, Monteleone di Puglia, Ordona, Orsara di Puglia, Panni, Peschici, Pietramontecorvino, Poggio Imperiale, Rignano Garganico, Rocchetta Sant’Antonio, Rodi Garganico, Roseto Valfortore, San Marco la Catola, San Paolo di Civitate, Sant’Agata di Puglia, Serracapriola, Stornara, Stornarella, Volturara Appula, Volturino, Zapponeta.
Centro Operativo Comunale di Protezione Civile – Comunicato del 27/03/2021
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie Protezione Civile /da tecniciPubblicato Marzo 27, 2021
Ultimo aggiornamento Aprile 16, 2021 ore 08:57 am
Prosegue il lavoro del C.O.C. – Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l’emergenza COVID-19, su tutto il territorio comunale. Di seguito alcune informazioni utili:
C.O.C.: Numero di riferimento 0884.542913
ATTIVITA’ IN ESSERE:
– Assistenza e Informazione alla popolazione sull’Emergenza COVID-19.
– Assistenza a cittadini anziani e in difficoltà al fine di evitare l’uscita di casa. (In collaborazione con i Servizi Sociali).
– Servizio consegna spesa alimentare e farmaci a domicilio (compresi farmaci salvavita da Farmacia Ospedaliera). Numero dedicato 0884.273921, attivo dal martedì al giovedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
– Diffusione messaggi informativi alla cittadinanza.
SITUAZIONE CONTAGI AGGIORNATA
Come da comunicazione ufficiale in data odierna della Prefettura di Foggia, il numero delle persone in Isolamento Fiduciario/Quarantena/Ricovero sul territorio comunale al 24 marzo 2021 risultano 486 di cui 318 positivi.
Covid-19, emanata ordinanza regionale con misure urgenti
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie Sanità /da tecniciPubblicato Marzo 26, 2021
Ultimo aggiornamento Aprile 16, 2021 ore 08:57 am
Il presidente della Regione Puglia ha emanato l’ordinanza num. 88 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19” con decorrenza da domani 27 marzo sino al 6 aprile 2021.
Allegati
√ Ordinanza n.88/2021
Centro Operativo Comunale di Protezione Civile – C.O.C. – Emergenza Covid-19 Comunicato del 24/03/2021
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie Protezione Civile /da tecniciPubblicato Marzo 25, 2021
Ultimo aggiornamento Aprile 16, 2021 ore 08:58 am
C.O.C.: Numero di riferimento 0884.542913
ATTIVITA’ IN ESSERE:
– Assistenza e Informazione alla popolazione sull’Emergenza COVID-19.
– Assistenza a cittadini anziani e in difficoltà al fine di evitare l’uscita di casa. (In collaborazione con i Servizi Sociali).
– Servizio consegna spesa alimentare e farmaci a domicilio (compresi farmaci salvavita da Farmacia Ospedaliera). Numero dedicato 0884.273921, attivo dal martedì al giovedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
– Diffusione messaggi informativi alla cittadinanza.
SITUAZIONE CONTAGI AGGIORNATA
Come da comunicazione ufficiale in data odierna della Prefettura di Foggia, il numero delle persone in Isolamento Fiduciario/Quarantena/Ricovero sul territorio comunale al 22 marzo 2021 risultano 455 di cui 335 positivi.
SERVIZIO CONSEGNA ALIMENTI E FARMACI
Servizio Porto Farmaco a persone non autosufficienti o parzialmente autosufficienti: – effettuato dalla C.R.I. all’intero del circondario di Manfredonia con n° 3 operatori e serviti n° 8 utenti.
– effettuato dall’Associazione P.A.S.E.R. all’intero del circondario di Manfredonia con n° 3 operatori e serviti n° 12 utenti.
Servizio Porto Spesa a persone non autosufficienti o parzialmente autosufficienti: – effettuato dalla C.R.I. all’intero del circondario di Manfredonia con n° 3 operatori e serviti n° 8 utenti. .
– effettuato dall’Associazione P.A.S.E.R. Manfredonia all’interno del circondario di Manfredonia con n° 7 operatori e serviti n° 5 utenti.
Servizio consegna buoni spesa comunali (aiuti alimentari emergenza Covid): n° 290 buoni consegnati ad opera delle associazioni: P.A.S.E.R.
Servizio assistenza anti-assembramento funzione religiosa ad alta affluenza: n° 4 operatori P.A.S.E.R.
25/03/2021 ore 07:45
Aiuti alimentari per l’emergenza coronavirus. Elenco esercizi commerciali aderenti aggiornato al 1° febbraio 2021
/in Al cittadino, Comunicati, Notizie SETTORE III - SERVIZI AFFARI GENERALI E ALLA PERSONA /da Leonardo Antonio CapaiuoloPubblicato Febbraio 2, 2021
Ultimo aggiornamento Maggio 25, 2021 ore 06:23 pm
Buoni alimentari per nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da Virus Covid-19
/in Notizie, Servizi Politiche sociali e assistenziali - Trasporto disabili, Protezione Civile /da Leonardo Antonio CapaiuoloPubblicato Dicembre 15, 2020
Ultimo aggiornamento Aprile 8, 2021 ore 09:42 am
BUONI ALIMENTARI PER NUCLEI FAMILIARI PIÙ ESPOSTI AGLI EFFETTI ECONOMICI DERIVANTI DALL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA VIRUS COVID 19
A partire dal 15 Dicembre 2020 e fino alle ore 24,00 del giorno 5 Gennaio 2021 è possibile presentare nuova istanza per la concessione di buoni alimentari in favore di nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica Covid 19, secondo le disposizioni comunali, all’uopo adottate.
La domanda
– deve essere inoltrata tramite apposita piattaforma presente sul sito del Comune di MANFREDONIA, https://www.comune.manfredonia.fg.it, AREA “BUONI ALIMENTARI” utilizzando per l’accesso il codice fiscale e il numero di carta di identità dell’intestatario del nucleo familiare;
– può essere presentata da coloro che sono in possesso dei requisiti richiesti, inclusi i nuclei che hanno già beneficiato dei buoni alimentari nel corso dei mesi scorsi.
Solo per coloro che abbiano oggettive difficoltà a provvedere in autonomia alla compilazione della domanda, è possibile richiedere l’ausilio per la compilazione assistita, sino alle 12,30 del 5 Gennaio 2020, utilizzando gli Uffici Comunali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 12,30 ai seguenti recapiti:
– 0884/519684;
– 0884/519683;
– 0884/519688;
ovvero telefonando a:
– PASER – 0884/542913 – ORARI: dalle ore 8,00 alle ore 20,00, dal lunedì al venerdì;
– CROCE ROSSA – 0884/519630 – dalle ore 16,30 alle ore 18,30 il martedi e il giovedi
– ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI – 0884/661940 – ORARI: dalle ore9,30 alle ore 12,30, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì ;
-CASA DEI DIRITTI – 0884/541688 – ORARI dalle ore10,00 alle ore 12,00, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì ; sportello riservato a cittadini stranieri anche in relazione alla necessaria mediazione linguistica.
Al momento della chiamata è necessario essere già in possesso del codice fiscale e del numero di carta di identità dell’intestatario del nucleo familiare e, in caso di richiedente diverso dall’intestatario del nucleo familiare, degli estremi di un documento di riconoscimento del richiedente.
NON SARANNO ACCOLTE DOMANDE PRESENTATE IN MODALITÀ DIFFERENTE DA QUELLA INDICATA.
Eventuali difficoltà anche di natura tecnica per l’inserimento dei dati possono essere segnalate alla casella mail covid-alimenti@comune.manfredonia.fg.it, entro il 28.12.2020, con trattazione diretta da parte del Servizio Sociale Professionale per quanto eventualmente necessario.