Manfredonia Festival 2025: al via l’avviso pubblico per il cartellone estivo
La Città di Manfredonia apre le porte alla creatività. È stato pubblicato l’avviso pubblico per l’inserimento di eventi nel cartellone del Manfredonia Festival 2025, con scadenza fissata alle ore 12:00 del 23 aprile 2025.
L’iniziativa si rivolge ad associazioni, fondazioni, enti del Terzo Settore, cooperative, gruppi teatrali e musicali, operatori culturali e soggetti con esperienza nell’organizzazione di eventi. L’obiettivo è costruire insieme un’estate ricca di appuntamenti in grado di coinvolgere residenti e turisti, animando la città con proposte di qualità che spaziano dalla musica al teatro, dall’arte urbana al cinema, dalla letteratura agli eventi per famiglie, fino alle attività enogastronomiche, inclusive e di comunità.
Particolare attenzione sarà riservata alle iniziative in grado di valorizzare luoghi simbolici e periferici: spiagge, montagna, lungomare, Riviera Sud, Siponto, Borgo Mezzanone.
“Vogliamo un festival che rifletta l’identità di Manfredonia e che sappia raccontarne la bellezza attraverso il linguaggio della cultura, capace di generare relazioni, partecipazione, attrattività”, dichiara l’Assessora al Welfare e Cultura, Maria Teresa Valente. “L’avviso intende promuovere un processo condiviso, dove ciascuna proposta possa contribuire alla costruzione di un programma variegato, accessibile, dinamico, aperto alle energie del territorio.”
Compatibilmente con le risorse disponibili, l’Amministrazione potrà garantire supporto logistico e visibilità istituzionale agli eventi selezionati. Le domande vanno presentate compilando l’apposito modulo, che andrà inviato via PEC a protocollo@comunemanfredonia.legalmail.it oppure consegnato a mano all’Ufficio Protocollo del Comune in Piazza del Popolo n. 8.
Tutti i dettagli, i requisiti e i criteri di valutazione sono indicati nell’avviso.
Ogni proposta selezionata sarà parte di un racconto che parla di Manfredonia, delle sue energie, dei suoi luoghi e della sua gente, per un’estate costruita insieme, in cui la cultura diventa spazio comune e strumento di crescita.
Allegati: