Stemma Città di Manfredonia

Ordinanza sindacale n. 21/2022 – Mercato settimanale di Zona Scaloria del 1 novembre 2022

Ordinanza sindacale n. 21

Il Sindaco

Premesso che l’art. 34 del regolamento comunale approvato con D.CC. n.115/2009, prevede che “Qualora la giornata di svolgimento del mercato cada in un giorno festivo, lo svolgimento dello stesso è anticipato al giorno precedente, se feriale, altrimenti è posticipato al successivo”;

Dato atto che:

  • durante l’incontro del 14 ottobre u.s. con le Associazioni di categoria è emersa la necessità di consentire lo svolgimento del mercato settimanale di Manfredonia di zona Scaloria regolarmente nella giornata di martedì 1 novembre 2022, anche se cade nella giornata festiva;
  • la Confcommercio di Foggia, con nota del 20/10/2022, e la Confesercenti di Foggia, con nota del 19/10/2022 hanno formalizzato tale proposta;

Considerato che:

  • l’art.12, c.4, lett.D, punto 7 della L.R.P. n.24/2015 dispone che i Comuni determinano le giornate di svolgimento delle fiere e dei mercati, gli orari di vendita, le varie sospensioni nelle giornate festive e dei mercati straordinari;
  • con parere n.74808/2013 il Ministero dello sviluppo economico ha precisato che l’esercizio dell’attività di vendita su aree pubbliche è regolato sulla base della normativa regionale, rientrando nella potestà dell’ente locale stabilirne limiti e modalità di esercizio;

Rilevato che lo svolgimento anticipato creerebbe danni al regolare svolgimento del mercato per l’indisponibilità di molti operatori impegnati in altri mercati con conseguente assenza degli stessi;

Considerato che la crisi economica in atto relativa all’aumento dei prezzi dei prodotti energetici, potrebbe avere maggiori effetti negativi sulla economia della Città e sui bilanci delle famiglie dei consumatori;

Ritenuto che lo svolgimento del mercato settimanale in una giornata festiva consentirebbe agli operatori commerciali di conseguire indubbi vantaggi in una già precaria situazione economica e, al tempo stesso, permetterebbe ai consumatori di accedere più agevolmente al consueto mercato settimanale proprio in ragione della giornata non lavorativa;

Ravvisata, pertanto, l’opportunità di incentivare le iniziative economiche di ogni tipologia e, di conseguenza, accogliere l’istanza pervenuta dalle Associazioni innanzi indicate consentendo lo svolgimento del mercato settimanale in una giornata festiva di martedì 1 novembre 2022;

Vista la Legge R. Puglia n.24/2015 e s.m.i. (c.d. Codice del commercio).

Visto l’art. 50, comma 7 del D.Lvo 18/08/2000 n.267 e ss.mm.ii.

DISPONE

che, in applicazione dell’art.12, c.4, lett.D, punto 7 della L.R.Puglia n.24/2015 il mercato settimanale si svolga regolarmente nella giornata di martedì 1 novembre 2022 dalle ore 6:30 alle ore 14:00.

Gli Organi di Polizia sono tenuti a vigilare sull’osservanza e rispetto della presente Ordinanza.

La presente Ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio on-line del Comune ed è trasmessa agli Organi di Polizia e alle Associazioni di categoria maggiormente rappresentative della categoria ambulanti.

COMUNICA

che contro il presente provvedimento è ammesso ricorso entro 60 giorni al Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia Sede di Bari, ovvero entro 120 giorni al Presidente della Repubblica, dalla data di pubblicazione.

Manfredonia, 25/10/2022

Il Sindaco

F.to Ing. Giovanni Rotice

 

Piscina

Uso gratuito della piscina comunale

IL DIRIGENTE

 RENDE NOTO

            Che la convenzione tra il Comune di Manfredonia e la ICOS Sporting Club per la gestione della piscina comunale prevede un monte ore annuo destinato a finalità sociali e per utenze particolari.

A tal fine l’Amministrazione Comunale intende favorire:

  • Gli anziani di età superiore a 65 anni con ISEE fino a € 7.500,00 con diritto di precedenza per l’anziano con minore ISEE, che potranno attingere a ¼ del finanziamento assegnato alla categoria delle famiglie meno abbienti;
  • Le persone con disabilità, anche minori, con invalidità pari o superiore al 75% riconosciuta dalla Commissione medica competente, e ISEE non superiore a € 20.000,00 con diritto di precedenza a coloro che attestano una maggiore invalidità (a parità di percentuale di invalidità prevale il minore ISEE);
  • Una lista di beneficiari (un solo componente) di nuclei familiari con ISEE inferiore a € 2.000,00 con diritto di precedenza al componente appartenente al nucleo familiare più numeroso;

I cittadini interessati possono presentare all’Ufficio Protocollo del Comune domanda di ammissione al servizio corredata dalla seguente documentazione entro e non oltre il 25 novembre 2022:

Certificato medico di idoneità alla frequenza della piscina;

Copia del verbale della Commissione Medica per il riconoscimento della invalidità civile (solo per i disabili);

Attestazione ISEE del nucleo familiare vigente;

La mancanza di uno dei documenti indicati comporta l’automatico rigetto della domanda.

Ogni utente di qualunque categoria ha diritto a frequentare la piscina una volta alla settimana. Ove il numero dei beneficiari di ciascuna categoria dovesse essere inferiore alla quota oraria disponibile, la frequenza potrà essere aumentata di una ulteriore volta alla settimana per l’intera annualità.

Ove, invece, il numero degli aventi diritto per ciascuna categoria dovesse risultare superiore alle ore a disposizione per la medesima categoria, sarà ridotto l’arco temporale di fruizione del servizio fino al limite minimo di un trimestre. Al fine di assicurare la più ampia partecipazione possibile, per le categorie più numerose sarà possibile scorrere le liste trimestralmente sulla base dei criteri preferenziali innanzi indicati.

Ogni tipologia di lista sopra indicata potrà essere oggetto di scorrimento qualora l’avente diritto non frequenti l’impianto per oltre 30 giorni, in assenza di un giustificato motivo.

Qualora i beneficiari di una categoria siano inferiori rispetto alle quote disponibili, le economie potranno essere assegnate ad altre categorie con beneficiari in esubero.

Al fine di assicurare la più ampia partecipazione al beneficio di che trattasi coloro che risultano beneficiari per l’anno 2022/2023, nell’anno successivo, pur avendo i requisiti per fruire gratuitamente dell’impianto, restano in coda alle nuove domande.

Per la prima graduatoria saranno considerate le domande pervenute entro il 25 novembre 2022.

L’abbonamento concesso è strettamente personale e potrà essere utilizzato solo dalla persona autorizzata.

Il presente bando è disciplinato da ogni altro atto adottato in materia dal Comune di Manfredonia.

Allegati:

Il modello di domanda può essere acquisito anche presso l’UFFICIO SPORT sito in Via Maddalena n.29 – Manfredonia.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

  • UFFICIO SPORT : 0884 519707

Manfredonia, 25 ottobre 2022

 

LA DIRIGENTE DEL 2° SETTORE

Dott.ssa Maria Sipontina CIUFFREDA

Piazza del Popolo

Avviso pubblico per l’assegnazione di posteggi per commercio su aree pubbliche in occasione della commemorazione dei defunti

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Comune di Manfredonia – Piazza del Popolo n. 8 – Manfredonia (FG) tel. 0884/519622; Indirizzo internet: www.comune.manfredonia.fg.it;

OGGETTO:

In attuazione degli indirizzi espressi dalla Giunta comunale con deliberazione n. 180 del 18/10/2022, immediatamente eseguibile e in fase di pubblicazione, con propria determinazione n. 1223 del 20/10/2022 è stato approvato il presente avviso pubblico per la concessione temporanea di posteggi nell’area parcheggio di Piazza San Camillo de Lellis e nell’area ubicata in Viale Aldo Moro, area dismessa dalle FF.SS., per lo svolgimento di commercio su area pubblica in forma itinerante di tipo “B”, come di seguito indicato:

  • n. 3 spazi in Piazza San Camillo de Lellis (Vendita Fiori e Ceri) per il periodo dal 28 ottobre al 2 novembre 2022;
  • n. 3 spazi in Viale Aldo Moro (settori alimentare e/o non alimentare), per il periodo dal 28 ottobre al 2 novembre 2022;

TERMINE E MODALITA’ DELLE PRESENTAZIONI DELLE DOMANDE

Possono presentare istanza di partecipazione al presente bando i soggetti in possesso dell’autorizzazione per l’esercizio del commercio su aree pubbliche in forma itinerante di tipo “B” (ai sensi dell’art. 31 della L.R. 24/2015 – Codice regionale del commercio).

Le domande, redatte secondo lo schema predisposto allegato al presente avviso, dovranno essere presentate al protocollo del Comune di Manfredonia – Piazza del Popolo, 8 – 71043 Manfredonia (FG), in busta chiusa (ovvero via pec all’indirizzo istituzionale “protocollo@comunemanfredonia.legalmail.it”) sulla quale dovrà essere indicato “AVVISO PER LA CONCESSIONE temporanea di posteggi per commercio su aree pubbliche in OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI 2022”, entro le ore 11.00 del 25 ottobre 2022.

Le domande pervenute al protocollo generale al di fuori del predetto termine non saranno accolte. Tuttavia eventuali posteggi rimasti liberi, dopo l’espletamento del bando, potranno essere assegnati a seguito di domanda degli operatori, secondo l’ordine cronologico di presentazione risultante dal numero di protocollo comunale, alle stesse condizioni del presente bando.

Nella domanda l’interessato deve dichiarare:

  • cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza, cittadinanza;
  • dati identificativi dell’impresa individuale o della Società (per le società: denominazione, sede legale e         generalità complete del legale rappresentante);
  • codice fiscale;
  • gli estremi di iscrizione al registro delle imprese;
  • gli estremi della o delle autorizzazioni amministrative di tipo “B” per il commercio su aree pubbliche;

L’anzianità di iscrizione al registro imprese, i requisiti morali e professionali devono essere dichiarati con le modalità di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (art. 76 del D.P.R 445 del 28.12.2000).

Alla domanda va allegata copia di un documento valido di riconoscimento e/o permesso di soggiorno, in corso di validità, per i cittadini extracomunitari.

Costituiscono causa di esclusione e di rigetto della domanda:

  • la mancata compilazione della domanda in tutte le sue parti;
  • la mancata dichiarazione inerente il permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari;
  • la mancata sottoscrizione della domanda;
  • la mancata presentazione, in allegato alla domanda, di copia del documento di identità (obbligatorio per tutti i soci in caso di società);
  • l’utilizzazione di uno schema di domanda non conforme a quello approvato dal Comune;
  • il ricevimento della domanda oltre il termine previsto dal presente avviso;
  • mancata regolarità contributiva;

–        essere stato sanzionato per violazioni inerenti l’attività di che trattasi ed essere debitore nei confronti       del Comune;

 

ISTRUTTORIA E ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI

Il rilascio dell’autorizzazione e la contestuale assegnazione del posteggio avverrà sulla base delle indicazioni contenute nelle domande regolarmente pervenute.

Sulla base delle domande ritenute ammissibili l’Ufficio procederà alla redazione di apposita graduatoria redatta secondo il seguente criterio di priorità:

  • maggiore professionalità di esercizio dell’impresa, acquisita nell’esercizio del commercio su aree pubbliche, in cui sono comprese l’anzianità dell’esercizio dell’impresa, comprovata dalla durata dell’iscrizione, quale impresa attiva nel commercio su aree pubbliche nel Registro delle Imprese, riferita al soggetto titolare al momento della partecipazione al bando cumulata a quella dell’eventuale ultimo dante ‘causa, con la seguente ripartizione di punteggi: anzianità d’iscrizione fino a 5 anni: 40 punti anzianità d’iscrizione compresa tra 5 e 10 anni: 50 punti anzianità d’iscrizione superiore a 10 anni: 60 punti;

In caso di parità di punteggio per la posizione in graduatoria si terrà conto della maggiore anzianità di iscrizione al registro delle imprese per l’attività di commercio su area pubblica.

Ciascun partecipante potrà presentare una sola domanda.

Gli istanti utilmente collocati in graduatoria saranno convocati, per procedere alla scelta di uno dei posteggi disponibili secondo l’ordine di posizione in graduatoria.

PRESCRIZIONI

L’attività di vendita dovrà svolgersi in ottemperanza delle prescrizioni legislative e regolamentari comunali in materia di quiete pubblica ed emissioni sonore ed in atmosfera;

L’attività dovrà svolgersi esclusivamente con l’utilizzo di mezzi amovibili per cui al termine dell’attività giornaliera l’area occupata dovrà essere liberata con obbligo di eseguire la raccolta differenziata dei rifiuti.

Il rilascio del titolo autorizzatorio sarà condizionato all’esibizione dell’avvenuto pagamento del canone per l’occupazione di spazio ed aree pubbliche e TARI.

ALLEGATI

Sono allegati al presente avviso per farne parte integrante lo schema di domanda e le planimetrie delle aree.

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Ai sensi dell’art. 8 della legge 241/1990 si precisa quanto segue:

  • l’amministrazione competente è il Comune di Manfredonia;
  • il responsabile del procedimento è il Dirigente, Dott.ssa Maria Sipontina CIUFFREDA;
  • per informazioni rivolgersi al Servizio Attività produttive (uff. commercio su aree pubbliche tel. 0884 519622, e-mail: annona@comune.manfredonia.fg.it) sito in piazzale Alessandro Galli, il martedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.40 alle ore 18.40 ed il giovedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI

I dati saranno raccolti e trattati nel rispetto del d.lgs. 196/2003 e s.m.i. esclusivamente per le finalità del presente avviso.

 

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

II      presente avviso e gli allegati sono pubblicati sul sito istituzionale: www.comune.manfredonia.fg.it

Manfredonia, 20/10/2022

IL DIRIGENTE a.i.

Dott.ssa Maria Sipontina CIUFFREDA

Sala Consiliare Comune di Manfredonia

Convocazione del Consiglio Comunale per martedì 18 ottobre 2022 ore 16

Informo le SS.LL. che, ai sensi dell’art. 21 dello Statuto Comunale e degli artt. 33, 34, 35, 36 e 39 del vigente Regolamento C.C., il Consiglio Comunale è riunito d’urgenza, in seduta di prima convocazione, sessione straordinaria, per martedì 18 ottobre 2022 alle ore 16:00, nella Sala Consiliare di Palazzo San Domenico, per la trattazione degli accapi posti al seguente

ORDINE DEL GIORNO

1. Comunicazioni del Presidente;
2. Comunicazioni del Sindaco;
3. Proposta n. 60 “Variazione al Bilancio di Previsione 2022 – 2024 per le annualità 2022 – 2023 – 2024;
4. Proposta n. 64 “Documento Unico di Programmazione (DUP) periodo 2023 – 2025 (Art. 170, comma 1, D.lgs. n. 267/2000)”;
5: Proposta n. 65 “Accordo ex art. 15 Legge n. 241/1990 e ss.mm.ii. tra Comune di Manfredonia ed Ente Parco Nazionale del Gargano, per la disciplina delle attività connesse alle demolizioni di manufatti abusivi realizzati all’interno del perimetro del Parco”.

Il Consiglio Comunale si svolgerà a porte aperte.
Ai partecipanti si raccomanda di indossare la mascherina e di rispettare il distanziamento.

Il Presidente del Consiglio Comunale
Giovanna Titta

fascicoli

RUNTS – Atto di notifica rivolto alle Organizzazioni di volontariato iscritte nel registro regionale, alle associazioni di promozione sociale iscritte nel registro regionale e alle associazioni di promozione sociale iscritte all’Albo nazionale

Secondo le indicazioni dei competenti uffici regionali è pubblicato atto di notificazione pubblico rivolto alle Associazioni di promozione sociale iscritte nel registro regionale di cui alla L.R. N. 39/2007, alle Associazioni di promozione sociale trasmigrate dall’Albo nazionale, al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), alle Organizzazioni di volontariato iscritte nel registro regionale di cui alla L.R. N.11/1994 ai fini delle attività di verifica degli elenchi e degli adempimenti connessi alla attuazione del suddetto RUNTS.

Allegati:

Sala Consiliare Comune di Manfredonia

Diretta streaming Consiglio Comunale del 3 ottobre 2022

ORDINE DEL GIORNO

1. Comunicazioni del Presidente;
2. Comunicazioni del Sindaco;
3. Proposta n. 55 “Elezione Vice Presidenti – Delibera di C.C. n. 33 del 17/06/2022 – Modifica art. 20, comma 5, dello Statuto Comunale”;
4. Proposta n. 56 “Istituzione e compiti del Garante per i diritti delle persone disabili – Approvazione Regolamento”;
5. Proposta n. 54 “Approvazione convenzione per la gestione associata del servizio di Segreteria tra i Comuni di Manfredonia e Accadia”;
6. Proposta n. 58 “Approvazione del Bilancio consolidato dell’Esercizio 2021 ai sensi dell’art. 11-bis, D.lgs. n. 118/2011”;
7. Proposta n. 52 “Comunicazione del prelievo dal fondo di riserva adottato con deliberazione della Giunta Comunale n. 140 del 27/07/2022”;
8. Proposta n. 51 “Proposta finanza di progetto della ditta Engie Servizi S.p.A. per la concessione del servizio Energia e gestione integrata degli impianti termici e degli impianti di pubblica illuminazione, art. 183 del D.lgs. 50/2016 Dichiarazione pubblico interesse”;
9. Proposta n. 53 “Prosecuzione dell’attività edilizia nei comparti edificatori dopo la scadenza delle convenzioni edilizie. Modifica DCS con i poteri del CC n. 16/2019 e DCS con i poteri del CC n. 10/2021”;
10. Proposta n. 57 “Oggetto: Opere di urbanizzazione primaria relative all’insula B8 del vigente P.R.G. riapprovazione del progetto esecutivo, avvio del procedimento di dichiarazione di pubblica utilità e apposizione vincolo preordinato all’esproprio.

Il Consiglio Comunale si svolgerà a porte aperte.
Ai partecipanti si raccomanda di indossare la mascherina e di rispettare il distanziamento.

 

INTEGRAZIONE ORDINE DEL GIORNO

11. Proposta n. 59 – Rinnovo convenzione S.U.A. (Stazione Unica Appaltante) della Provincia di Foggia.

La Presidente del Consiglio Comunale
Giovanna Titta

 

Sala Consiliare Comune di Manfredonia

Convocazione del Consiglio comunale per lunedì 3 ottobre 2022

Pubblicato Ottobre 2, 2022

Ultimo aggiornamento Ottobre 4, 2022 ore 08:10 am

Ai sensi dell’art. 21 dello Statuto Comunale e degli artt. 33, 34, 35, 36 e 39 del vigente Regolamento C.C., il Consiglio Comunale è riunito, in seduta di prima convocazione, sessione straordinaria, per lunedì 03 ottobre 2022 alle ore 16:00, nella Sala Consiliare di Palazzo San Domenico, per la trattazione degli accapi posti al seguente

ORDINE DEL GIORNO

1. Comunicazioni del Presidente;
2. Comunicazioni del Sindaco;
3. Proposta n. 55 “Elezione Vice Presidenti – Delibera di C.C. n. 33 del 17/06/2022 – Modifica art. 20, comma 5, dello Statuto Comunale”;
4. Proposta n. 56 “Istituzione e compiti del Garante per i diritti delle persone disabili – Approvazione Regolamento”;
5. Proposta n. 54 “Approvazione convenzione per la gestione associata del servizio di Segreteria tra i Comuni di Manfredonia e Accadia”;
6. Proposta n. 58 “Approvazione del Bilancio consolidato dell’Esercizio 2021 ai sensi dell’art. 11-bis, D.lgs. n. 118/2011”;
7. Proposta n. 52 “Comunicazione del prelievo dal fondo di riserva adottato con deliberazione della Giunta Comunale n. 140 del 27/07/2022”;
8. Proposta n. 51 “Proposta finanza di progetto della ditta Engie Servizi S.p.A. per la concessione del servizio Energia e gestione integrata degli impianti termici e degli impianti di pubblica illuminazione, art. 183 del D.lgs. 50/2016 Dichiarazione pubblico interesse”;
9. Proposta n. 53 “Prosecuzione dell’attività edilizia nei comparti edificatori dopo la scadenza delle convenzioni edilizie. Modifica DCS con i poteri del CC n. 16/2019 e DCS con i poteri del CC n. 10/2021”;
10. Proposta n. 57 “Oggetto: Opere di urbanizzazione primaria relative all’insula B8 del vigente P.R.G. riapprovazione del progetto esecutivo, avvio del procedimento di dichiarazione di pubblica utilità e apposizione vincolo preordinato all’esproprio.

Il Consiglio Comunale si svolgerà a porte aperte.
Ai partecipanti si raccomanda di indossare la mascherina e di rispettare il distanziamento.

Il Presidente del Consiglio Comunale
Giovanna Titta


La Presidente del Consiglio Comunale

Ai sensi dell’art. 39, co. 3, del Regolamento del C.C., dispone l’integrazione dell’o.d.g. del Consiglio Comunale già diramato in data 27 settembre 2022, prot. n. 40094,

con il seguente argomento:

11. Proposta n. 59 – Rinnovo convenzione S.U.A. (Stazione Unica Appaltante) della Provincia di Foggia.

Il Presidente del Consiglio Comunale
Giovanna Titta

TARI 2022 avviso ai contribuenti

In questi giorni inizierà la spedizione e/o consegna dei plichi contenenti gli avvisi di pagamento della TARI per l’anno 2022.

All’interno del plico vi sono:

  • le informazioni di carattere generale sulla tassa rifiuti;
  • il dettaglio del calcolo eseguito;
  • l’elenco delle tariffe approvate dal Consiglio Comunale, con deliberazione n. 20 del 31.05.2022;
  • i bollettini di pagamento “Pago PA” interamente predisposti e riportanti il QR-Code.

Per i contribuenti che volessero utilizzare come modalità di pagamento i “modelli F24”, anziché i bollettini “Pago PA”, sarà possibile scaricare il “modello F24”, debitamente compilato, nel portale del contribuente accessibile con utenza SPID al link: https://pdc.cieccisrl.net/login/default.aspx o recarsi presso gli sportelli comunali, nei seguenti orari:

  • martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.30;
  • martedì pomeriggio dalle ore 16.30 alle 18.30.

I contribuenti che non dovessero vedersi recapitare alcun avviso di pagamento TARI, sono invitati a rivolgersi all’Ufficio Tributi per la dovuta segnalazione e la regolarizzazione della loro posizione secondo una delle seguenti modalità:

  • a mezzo telefono, ai numeri: 0884 519304/366/319/212;
  • a mezzo posta elettronica, al seguente indirizzo: tributi@comune.manfredonia.fg.it.

Per i soli residenti all’estero il pagamento potrà essere effettuato direttamente in favore del Comune di Manfredonia tramite bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate:

  • IBAN T63B0503478450000000008461;
  • Versamento internazionale B A P P I T 2 1 G 3 0.

Nella causale del bonifico, occorre riportare: • il codice fiscale; • la sigla “TARI”; • l’indicazione “Comune di Manfredonia – E885”; • l’anno di riferimento; • la rata di riferimento: ad es. il numero della rata in caso di pagamento in rate oppure “unica soluzione” nel caso di pagamento in unica soluzione; • il codice tributo “3944”.

Nel caso in cui il l’avviso dovesse essere recapitato dopo il termine di pagamento della prima e/o seconda rata, sarà possibile comunque effettuare il pagamento nei giorni successivi e non saranno irrogate sanzioni.

L’Assessore alle Risorse Finanziarie e Programmazione

Antonia LAURIOLA

Elezioni online

Elezioni Politiche del 25 settembre 2022 – Affluenze e scrutinio in tempo reale

Elezioni online

Informazioni, affluenze e schede dei risultati elettorali aggiornati in tempo reale

Elezioni politiche 2022

Servizio di trasporto pubblico in favore di disabili per il raggiungimento del seggio elettorale domenica 25 settembre 2022

SI RENDE NOTO

che in occasione delle prossime consultazioni elettorali per le Elezioni del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati, previste per il giorno 25 settembre 2022, al fine di facilitare gli elettori portatori di handicap per il raggiungimento dei seggi elettorali, sarà assicurato il servizio trasporto pubblico con pulmino attrezzato per anziani e disabili anche in carrozzelle.

Per prenotazioni ed informazioni gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali, sito in via San Lorenzo, 47 – Tel. 0884/519693 e 519629.

Tutti i giorni (da mercoledì al venerdì) dalle ore 10:30 alle ore 12:30

Sabato 24 settembre 2022 dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:30 alle ore 18:00

Domenica 25 settembre 2022 dalle ore 08:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:30 alle ore 21:00

 

 

Il Dirigente

Dott. Matteo Ognissanti

L’Assessore al Welfare

Avv. Grazia Pennella