Piazza del Popolo

Avviso Pubblico per l’assegnazione temporanea di posteggi per commercio su aree pubbliche in occasione delle festività 2025

Il Dirigente del Settore

RISORSE UMANE – SVILUPPO ECONOMICO

Richiamata la propria determinazione dirigenziale n. 143/2025 in coerenza con le disposizioni di cui all’art. 35 comma 4 e 36 comma 1 della L.R. N. 24/2015,

RENDE NOTO CHE

l’amministrazione comunale intende assegnare temporaneamente i seguenti posteggi :

  • Corso Manfredi (da via Pisani a via dell’Arcangelo lato Villa Comunale): n.10 posteggi di m 15-settori non alimentare e alimentare
  • Via Aldo Moro: n.6 posteggi di mq. 18- settori non alimentare e alimentare;
  • Via G. Di Vittorio angolo via M.L. King: 1 posteggio di mq. 6- settori alimentare e misto;
  • Parco dei Pellegrino angolo via Di Vittorio: n.1 posteggio di mq. 6- settore alimentare e misto;
  • Via Pulsano- angolo via Gargano: n.1 posteggio di mq. 6- settori non alimentare e alimentare;
  • Via Gargano incrocio via G.T. Giordani: n.1 posteggio di mq. 8- settori non alimentare e alimenta

Per i seguenti periodi:

 

Mese Ricorrenza-periodo di concessione
febbraio San Valentino – 14 febbraio;
febbraio-marzo Carnevale – 23 febbraio, 2, 4 e 8 marzo
marzo festa della donna 8 marzo
marzo festa del papà 19 marzo
aprile Festività  Pasquali  (dalla  domenica  delle Palme 13/04 alla domenica di Pasqua 20/04
maggio festa della mamma – 11 maggio
ottobre Commemorazione dei Defunti- dal 25/10 al 02/11
dicembre Festività Natalizie – dal 01 al 31 dicembre;

REQUISITI, TERMINE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

Possono presentare domanda di partecipazione al presente bando i soggetti in possesso dell’autorizzazione per l’esercizio del commercio ambulante (ai sensi dell’art. 29 o 31 della L.R. 24/2015 – Codice regionale del commercio).

Per ogni periodo ciascun partecipante potrà presentare una sola domanda per un unico posteggio.

Le domande, redatte secondo lo schema predisposto allegato al presente avviso, dovranno essere presentate esclusivamente:

con consegna al protocollo del Comune di Manfredonia – Piazza del Popolo, 8 – 71043 Manfredonia (FG), in busta chiusa indicando sulla stessa la seguente dicitura” AVVISO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA DI POSTEGGI PER COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

IN OCCASIONE DELLA ………….” seguito dallaindicazionedellaricorrenza

in alternativa

via PEC all’indirizzo istituzionale “attivitaproduttive@comunemanfredonia.legalmail.it” indicando nell’oggetto della PEC “AVVISO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA DI POSTEGGI PER COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN OCCASIONE …..(indicare la festività)

Le domande per ciascuna ricorrenza  potranno essere presentate  nei periodi di  seguito indicati:

 

RICORRENZA-PERIODO CONCESSIONE ISTANZE:

Inizio presentazione – termine presentazione (Giorno/mese)

San Valentino – 14 febbraio; Dal 28/01 al 07/02
Carnevale – 23 febbraio, 2, 4 e 8 marzo Dal 31/01 al 11/02
festa della donna 8 marzo Dal 24/2 al 28/2
festa del papà 19 marzo Dal 3/3 al 10/3
Festività  Pasquali  (dalla  domenica  delle Palme 13/04 alla domenica di Pasqua 20/04 Dal 24/3 al 2/4
festa della mamma – 11 maggio Dal 25 /4 al 2 /5
Commemorazione dei Defunti- dal 25/10 al 02/11 Dal 6/10 al 13/10
Festività Natalizie – dal 01 al 31 dicembre; Dal 3/11 al 16/11

La presentazione in entrambi i casi dovrà avvenire entro le ore 11,00 del termine di presentazione.

L’orario di presentazione sarà attestato dal timbro apposto dal personale addetto all’ufficio protocollo nel caso di consegna a mano ovvero dall’orario indicato sulla “ricevuta di consegna” dal sistema di posta elettronica nel caso di invio della domanda a mezzo PEC.

Si precisa che:

Le  domande  pervenute  prima  della  data  di  inizio  presentazione  non  saranno  prese  in considerazione;

Le domande pervenute oltre il termine di presentazione non saranno accolte e saranno considerate “tardive”agli effetti dell’eventuale partecipazione all’assegnazione dei posti non assegnati.

Eventuali posteggi non assegnati al termine di ogni singola procedura potranno essere assegnati agli operatori che inviino la domanda entro i termini indicati per ciascuna ricorrenza :

 

RICORRENZA-PERIODO CONCESSIONE ISTANZE tardive ENTRO le ore 11,00 del:
San Valentino – 14 febbraio; 11 febbraio
Carnevale – 23 febbraio, 2, 4 e 8 marzo 17 febbraio
festa della donna 8 marzo 3 marzo
festa del papà 19 marzo 14 marzo
Festività Pasquali (dalla domenica delle Palme 13/04 alla domenica di Pasqua 20/04 7 aprile
festa della mamma – 11 maggio 7 maggio
Commemorazione  dei  Defunti-  dal  25/10  al 02/11 19 ottobre
Festività Natalizie – dal 01 al 31 dicembre; 24 novembre

Nella domanda l’interessato deve dichiarare:

  • cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza, cittadinanza;
  • dati identificativi dell’impresa individuale o della Società (per le società: denominazione, sede legale e generalità complete del legale rappresentante);
  • codice fiscale;
  • gli estremi di iscrizione al registro delle imprese;
  • gli estremi della o delle autorizzazioni amministrative di tipo “B” per il commercio su aree pubbliche;
  • lo spazio per la quale si presenta domanda;

L’anzianità di iscrizione al registro imprese, i requisiti morali e professionali devono essere dichiarati con le modalità di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia (art. 76 del D.P.R 445 del 28.12.2000).

Alla domanda deve essere allegata:

  • copia del documento d’identità (obbligatorio);
  • copia del permesso di soggiorno (eventuale);
  • copia dell’autorizzazione per il commercio ambulante (obbligatorio).

Costituisce causa di esclusione e di rigetto della domanda anche una sola delle seguenti casistiche:

  • la mancata compilazione della domanda in tutte le sue parti;
  • la mancata sottoscrizione della domanda;
  • la mancata dichiarazione inerente il permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari;
  • la mancata presentazione, in allegato alla domanda, di copia del documento di identità (obbligatorio per tutti i soci in caso di società);
  • l’utilizzazione di uno schema di domanda non conforme a quello approvato dal Comune;
  • il ricevimento della domanda oltre il termine previsto dal presente avviso;
  • essere stato sanzionato per violazioni inerenti l’attività oggetto del presente bando;
  • avere pendenze tributarie nei confronti del Comune di Manfredonia;

ISTRUTTORIA E ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI

Il rilascio dell’autorizzazione e la contestuale assegnazione del posteggio avverrà sulla base delle indicazioni contenute nelle domande regolarmente pervenute.

Sulla base delle domande ritenute ammissibili l’Ufficio procederà alla redazione di apposita graduatoria redatta secondo ilseguente criterio di valutazione:

maggiore professionalità di esercizio dell’impresa, acquisita nell’esercizio del commercio su aree pubbliche, in cui sono comprese l’anzianità dell’esercizio dell’impresa, comprovata dalla durata dell’iscrizione, quale impresa attiva nel commercio su aree pubbliche nel Registro delle Imprese,   riferita al soggetto titolare al momento della partecipazione al bando cumulata a quella dell’eventuale ultimo dante causa, con la seguente ripartizione di punteggi:

  • anzianità d’iscrizione fino a 5 anni: 40 punti;
  • anzianità d’iscrizione superiore a 5 e fino a 10 anni: 50 punti;
  • anzianità d’iscrizione superiore a 10 anni: 60 punti;

In caso di parità di punteggio avrà priorità l’operatore con la maggiore anzianità di iscrizione nel registro delle imprese per l’attività di commercio su area pubblica.

Gli operatori utilmente collocati in graduatoria saranno convocati, per procedere alla scelta di uno dei posteggi disponibili secondo l’ordine di posizione in graduatoria.

Il rilascio del titolo autorizzatorio sarà comunque condizionato all’esibizione dell’avvenuto pagamento dell’intero importo del Canone Unico Patrimoniale quantificato dalla società C & C (concessionaria per la riscossione dei tributi per il comune di Manfredonia);

PRESCRIZIONI

L’attività dovrà svolgersi esclusivamente con l’utilizzo di mezzi amovibili per cui al termine dell’attività giornaliera l’area occupata dovrà essere liberata con obbligo di eseguire la raccolta differenziata dei rifiuti.

ALLEGATI

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Ai sensi dell’art. 8 della legge 241/1990 si precisa quanto segue: l’amministrazione competente è il Comune di Manfredonia;

il responsabile del procedimento è il Dirigente, Dott. Tommaso GIOIENI;

per informazioni rivolgersi al Servizio Attività produttive (tel. 0884 519622), sito in piazzale Alessandro Galli, il martedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.40 alle ore 18.40 ed il giovedì dalle ore 10.30 alle ore 12.30, oppure contattare il cell. 340/7161814 dalle ore 10.30 alle ore

12.30 lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì.

Trattamento Dati Personali

I dati saranno raccolti e trattati nel rispetto del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. esclusivamente per le finalità del presente avviso.

Manfredonia,

IL DIRIGENTE

Tommaso Gioieni

Sala Consiliare Comune di Manfredonia

Diretta streaming Consiglio Comunale del 29 gennaio 2025 ore 15:00

ORDINE DEL GIORNO

  1. TRATTAZIONE INTERROGAZIONI E INTERPELLANZE PRESENTATE DAI CONSIGLIERI COMUNALI.
Servizi Sociali

“Sostegno Familiare” Proroga della misura per l’annualità 2025

Piano sociale di zona

COMUNICAZIONE AI BENEFICIARI

Come già anticipato con comunicazione del 08 Gennaio 2025, la misura “Sostegno Familiare” è stata estesa ai beneficiari ammessi entro il 31 dicembre 2024 e a coloro che si trovano in posizione utile nella graduatoria finanziata, a condizione che permangono in capo al destinatario i requisiti d’accesso all’intervento disciplinati dall’Avviso pubblico approvato con A.D. 1039/2023.

Con nota Prot. N. 0036775 del 23 Gennaio 2025 la Regione Puglia ha fornito chiarimenti in riferimento alla verifica della permanenza dei requisiti di accesso dei beneficiari viventi alla misura Sostegno Familiare, pertanto ogni beneficiario “Ammesso Finanziato” dovrà provvedere alla consegna della seguente documentazione:

  1. SOLO NEL CASO SIA CAMBIATO IL CAREGIVER FAMILIARE occorre presentare una nuova dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in ordine al possesso dei requisiti di cui all’art. 1 comma 255 della L. 205/2017 e atto di impegno nei confronti del disabile e dell’ambito territoriale, debitamente sottoscritta e corredata da fotocopia del documento di identità del dichiarante;
  2. NUMERO PROTOCOLLO DELL’ATTESTAZIONE ISEE IN CORSO DI VALIDITÀ che non dovrà risultare superiore a 60.000,00 euro in caso di adulti (in tale ipotesi si fa riferimento all’ISEE socio-sanitario del disabile o all’ISEE ordinario ove più favorevole) o superiore ad euro 80.000,00 in caso di minorenni in relazione ai quali si fa riferimento all’ISEE ordinario in corso di validità o all’ISEE minorenni, quest’ultimo obbligatorio ove ne ricorrano i presupposti cfr. artt. 6 e 7 del D.lgs n. 159/2013).

La consegna potrà essere effettuata nelle seguenti modalità:

Si comunica, inoltre, che l’estensione di validità della misura “Sostegno Familiare” approvata con A.D. 1039/2023 per l’annualità 2025 è riservata ai soli beneficiari ammessi alla data del 31/12/2024.

Servizi Sociali

Avviso Punto di Facilitazione Digitale

Ambito Sociale di Zona

AVVISO

Si avvisa la cittadinanza che martedì 28 Gennaio 2025 il Punto di Facilitazione Digitale del Comune di Manfredonia resterà CHIUSO per consentire al personale addetto al servizio la partecipazione al Primo Forum della Rete Regionale della Facilitazione Digitale che si terrà nella città di Bari.
Il servizio riprenderà regolarmente giovedì 30 Gennaio.

Manfredonia, 27 Gennaio 2025

Sala consigliare

Avviso di convocazione del Consiglio Comunale per mercoledì 29 gennaio ore 15:00

Si comunica, ai sensi dell’art. 12 e 21 dello Statuto Comunale e degli artt. 33, 34, 35, 36 37 e 39 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, che il giorno 29 gennaio 2025 alle ore 15:00, si terrà nella sala consiliare di Palazzo San Domenico il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria, per la trattazione del seguente

ORDINE DEL GIORNO

  1. TRATTAZIONE INTERROGAZIONI E INTERPELLANZE PRESENTATE DAI CONSIGLIERI COMUNALI.
Piazza del Popolo

Ordinanza sindacale di proclamazione lutto cittadino

Ordinanza sindacale n. 2 del 24/01/2025

Il Sindaco

Appresa la notizia che, il giorno 15 gennaio 2025, è venuto a mancare il nostro concittadino Francesco Paolo Talamo, anch’egli rimasto coinvolto nel tragico evento occorso nella serata del 30 agosto 2024 all’interno della Villa Comunale;

Considerato che questo triste evento scuote nuovamente l’intera comunità e suscita profonda commozione in tutta la cittadinanza;

Preso atto che le esequie saranno celebrate domani, sabato, 25 gennaio 2025, presso la Chiesa Santissima Trinità alle ore 15:00;

Ritenuto doveroso proclamare il lutto cittadino, interpretando il comune sentimento della cittadinanza;

PROCLAMA

il lutto cittadino per domani, sabato, 25 gennaio 2025, giorno in cui saranno celebrate le esequie del sig. Francesco Paolo Talamo, per esprimere il cordoglio di tutta la comunità locale e i sentimenti di partecipazione al dolore dei familiari per la tragica perdita.

DISPONE

  • Che le bandiere esposte nel Palazzo di Città e negli altri edifici pubblici siano esposte a mezz’asta per tutta la giornata del 25 gennaio 2025, in segno di lutto;
  • La sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche organizzate dall’Amministrazione per la giornata del 25 gennaio 2025;

INVITA

i cittadini, i titolari di attività commerciali, le organizzazioni politiche, sociali e produttive e le associazioni sportive, ad esprimere la loro partecipazione al lutto cittadino mediante la sospensione delle attività, in segno di raccoglimento e rispetto in concomitanza dello svolgimento della cerimonia funebre.

DEMANDA

All’ufficio competente la pubblicazione della presente ordinanza oltre che all’Albo Pretorio on line del Comune di Manfredonia, anche sul sito web del Comune, per la relativa diffusione.

Tutti gli Organi di Polizia dello Stato ed il Comando della Polizia Locale sono incaricati dell’esecuzione della presente Ordinanza Sindacale.

IL SINDACO
Dott. la Marca Domenico

Catalogo Telematico Offerta dei Servizi per Minori – Aperte le iscrizioni dal 15 gennaio 2025 al 18 marzo 2025

A partire dalle ore 12.00 del giorno 15 gennaio 2025 sino alle ore 12:00 del giorno 18 marzo 2025 è possibile presentare domanda per manifestazione di interesse all’iscrizione nel Catalogo telematico dell’offerta dei servizi per minori, secondo le modalità definite nell’Avviso Pubblico approvato con la determinazione n. 176 del 08/03/2024 (B.U.R.P. n. 21 del 11/03/2024).

Sala Consiliare Comune di Manfredonia

Diretta streaming del Consiglio Comunale di venerdì 24 gennaio 2025 ore 16:00

ORDINE DEL GIORNO

  1. Approvazione verbali della seduta di Consiglio Comunale del 30 dicembre 2024 – Art. 65 Regolamento del Consiglio Comunale;
  2. Documento Unico di Programmazione (DUP) periodo 2025-2027. Discussione e conseguente deliberazione (Art. 170, comma 1, del D.lgs. n. 267/2000).
Sala consigliare

Avviso di convocazione del Consiglio Comunale per venerdì 24 gennaio 2025 ore 16:00

Si comunica, ai sensi dell’art. 12 e 21 dello Statuto Comunale e degli artt. 33, 34, 35, 36 37 e 39 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, che il giorno 24 gennaio 2025 alle ore 16:00, si terrà nella sala consiliare di Palazzo San Domenico il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria e di prima convocazione, per la trattazione del seguente

ORDINE DEL GIORNO

  1. Approvazione verbali della seduta di Consiglio Comunale del 30 dicembre 2024 – Art. 65 Regolamento del Consiglio Comunale;
  2. Documento Unico di Programmazione (DUP) periodo 2025-2027. Discussione e conseguente deliberazione (Art. 170, comma 1, del D.lgs. n. 267/2000).

 

Il Presidente del Consiglio Comunale

Michele Iacoviello

Servizi Sociali

Chiarimento del 17 gennaio 2025 relativo all’Avviso Pubblico per l’individuazione di Enti del Terzo Settore per la co-progettazione e la gestione dell’investimento PNRR – Missione 5 “Inclusione e Coesione” del 18 dicembre 2024.

Con riferimento all’avviso pubblico del 18 dicembre 2024, si chiede un chiarimento relativamente alla procedura in oggetto:

DOMANDA:

nell’art. 4 dell’Avviso di Co-progettazione è prevista la consegna della polizza assicurativa e contro rischi da incendio solo a seguito di partecipazione alla fase di co-progettazione, mentre l’allegato 1 indica la consegna della polizza tra i documenti da presentare in fase di manifestazione di interesse.

Difficilmente vengono attivate polizze prima dell’inizio del servizio.

RISPOSTA:

L’Art. 13  “Articolazione organizzativa e fasi della procedura di co-progettazione” dell’Avviso in questione stabilisce quanto segue: “E’ prevista idonea polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi (per terzo è da intendersi anche il Comune di Manfredonia) e contro rischi derivanti da incendio. E’ esclusa qualsiasi rivalsa nei confronti del Comune di Manfredonia.

Si specifica che la polizza dovrà essere presentata in caso di ammissione alla fase di co-progettazione, pertanto non è necessario allegare alla manifestazione di interesse copia di idonea polizza assicurativa per la responsabilità civile verso terzi e contro i rischi derivanti da incendio.

 

Il RUP

Dott. Francesco Merla