Sala Consiliare Comune di Manfredonia

Diretta streaming Consiglio Comunale del 27 agosto 2024 ore 17:00

ORDINE DEL GIORNO

  1. “Approvazione verbali della seduta di Consiglio Comunale del 29 luglio 2024, ai sensi dell’art. 65 regolamento del Consiglio Comunale”;
  2. “Costituzione e nomina delle Commissioni Consiliari Permanenti ai sensi dell’art. 13 del Regolamento del Consiglio Comunale”;
  3. “Variazione al bilancio di previsione finanziario 2024-2026. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 7 in data 05/08/2024 adottata ai sensi dell’art. 175, comma 4, del D. Lgs. n. 267/2000”;
  4. “Adesione all’associazione fra enti locali – Avviso Pubblico”.

Ordinanza sindacale per sospensione del mercato settimanale per il giorno 27 agosto 2024

Ordinanza sindacale n. 9 del 23/08/2024

IL SINDACO

RICHIAMATA la deliberazione di Giunta n.10/2024 relativa alle indicazioni organizzative per la festa patronale in onore della patrona “Maria SS. di Siponto” ed in particolare la necessità di rinviare il consueto mercato settimanale in zona Scaloria del giorno 27 agosto ad altra data da definirsi con le associazioni di categoria;

CONSIDERATO che, ciò si rende necessario per consentire l’installazione delle attrazioni con i tempi tecnici utili alle successive verifiche da parte della Commissione di vigilanza sui pubblici spettacoli, non essendo, altrimenti possibile, garantire nella stessa area, lo svolgimento del mercato ed il corretto e tempestivo montaggio delle attrazioni;

RITENUTO pertanto indispensabile lo spostamento della giornata del mercato settimanale dal 27 agosto a domenica 8 settembre così come concordato con le associazioni di categoria;

VISTO l’art. 34 comma 1 let b) della L.R. n 24/2015 e l’art. 50 del D.lgs. n. 267/2000;

ORDINA

la sospensione del mercato settimanale previsto per il 27 agosto e lo spostamento a domenica 8 settembre

AVVERTE

che nei confronti dei trasgressori di cui alla presente ordinanza, si applica il disposto dell’art. 650 del Codice Penale;

DISPONE

la pubblicazione della presente ordinanza oltre che all’Albo Pretorio on line del Comune di Manfredonia, anche sul sito internet del Comune, per la relativa diffusione;

L’immediata esecutività della presente Ordinanza Sindacale.

La notifica del presente provvedimento alla Questura di Foggia, alla Compagnia dell’Arma dei Carabinieri di Manfredonia, al Comando della Guardia di Finanza di Manfredonia, al Commissariato di Polizia di Manfredonia, al Comando della Polizia Municipale di Manfredonia.

Avverso la presente ordinanza è ammesso:
• ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia, entro 60 giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza all’Albo Pretorio on line;
• ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro 120 giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza all’Albo Pretorio.

Manfredonia, 23 agosto 2024

Il SINDACO
dott. Domenico la MARCA

 

 

Sala consigliare

Convocazione del Consiglio Comunale per martedì 27 agosto ore 17:00

Ai sensi dell’art. 12 dello Statuto Comunale e degli artt. 33, 34, 35, 36, 37 e 39 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale il giorno 27 agosto 2024 alle ore 17:00 si terrà in sessione straordinaria il Consiglio Comunale per la trattazione del seguente

ORDINE DEL GIORNO

  1. “Approvazione verbali della seduta di Consiglio Comunale del 29 luglio 2024, ai sensi dell’art. 65 regolamento del Consiglio Comunale”;
  2. “Costituzione e nomina delle Commissioni Consiliari Permanenti ai sensi dell’art. 13 del Regolamento del Consiglio Comunale”;
  3. “Variazione al bilancio di previsione finanziario 2024-2026. Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n. 7 in data 05/08/2024 adottata ai sensi dell’art. 175, comma 4, del D. Lgs. n. 267/2000”;
  4. “Adesione all’associazione fra enti locali – Avviso Pubblico”.

Il Consiglio Comunale si svolgerà a porte aperte.

 

Il Presidente del Consiglio Comunale

Michele Iacoviello

 

 

TARI 2024 – Avviso

Gentile contribuente,

il Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Comunale n. 35 del 28.06.2024, ha deliberato le tariffe Tari 2024 e stabilito le scadenze per il pagamento del tributo in questione.

Gli avvisi di pagamento TARI 2024 contengono quale modalità di pagamento il pago PA.

Grazie a pago PA, si effettuano i pagamenti:

  1. Online, tramite home banking abilitati a Pago PA (utilizzando il codice CBILL);
  2. con app di pagamento, inquadrando il QR-code;
  3. in contanti, con carta o conto corrente presso banche, punti vendita Sisalpay, ricevitorie Lottomatica, tabaccherie con circuito Banca;
  4. presso gli Uffici postali anche se l’avviso di pagamento non presenta la parte dedicata al bollettino postale.

In merito alle richieste pervenute per effettuare il pagamento con F24 si comunica quanto segue.

Qualora l’avviso di pagamento TARI 2024 non necessiti di rettifiche, è possibile pagare con l’F24:

  • collegandosi al “Portale del contribuente” raggiungibile al seguente link https://www.cieccisrl.it/login.html, accedendo tramite SPID/ CIE/ o registrandosi nell’Area riservata ai contribuenti.

Dal menù, selezionare TASSA RIFIUTI e nell’elenco “Dichiarazioni” selezionare con la spunta, la riga corrispondente all’anno 2024 e scegliere “STAMPA F24 (rata unica)” oppure “STAMPA F24 (rate)”;

  • qualora non sia possibile collegarsi al suddetto portale, si può procedere autonomamente compilando l’F24, con i dati dell’avviso di pagamento TARI 2024 ricevuto, inserendo il codice “3944” per quota fissa, quota variabile, UR1 e UR2 e “TEFA” per il tributo provinciale.

A cura del Servizio Entrate del Comune di Manfredonia

Impianto di dj set

Precisazione di cui all’ordinanza sindacale n. 6/2024

Al fine di chiarire meglio, si specifica che il termine “impianto di dj set” di cui all’ordinanza sindacale n. 6 /2024 va inteso in senso atecnico ossia quale impianto di diffusione musicale professionale dotato di subwoofer e potenza di amplificazione tale da non consentire, anche a volume minimo, una diffusione della musica come “sottofondo musicale”.

Piazza del Popolo

Avviso di chiusura uffici comunali martedì pomeriggio mese di agosto

Si avvisa il pubblico che, secondo le vigenti disposizioni, nel mese di agosto gli uffici comunali resteranno chiusi il martedì pomeriggio.

L’apertura pomeridiana riprenderà martedì 3 settembre, secondo i previsti orari di ricevimento del pubblico.

 

Servizio “Gestione delle Risorse Umane”
Punto Digitale Facile

Supporto per il pagamento della TARI presso il Punto di Facilitazione Digitale

Il Comune di Manfredonia informa i propri cittadini che il “Punto di Facilitazione Digitale”, situato presso il Municipio, è a disposizione per offrire assistenza nel pagamento della TARI (Tassa sui Rifiuti).

Il Punto di Facilitazione Digitale è un servizio gratuito pensato per aiutare tutti i cittadini, in particolare coloro che hanno difficoltà ad utilizzare gli strumenti digitali, a completare il pagamento della TARI in modo semplice e veloce.

Il personale qualificato è disponibile per:

– Creazione di un’identità digitale (SPID): assistenza nella registrazione e attivazione dello SPID per accedere ai servizi online della pubblica amministrazione.

– Operazioni attraverso il sistema di pagamenti elettronici (pagoPA): guida nell’utilizzo della piattaforma pagoPA per effettuare pagamenti digitali in modo sicuro e trasparente.

Punto di Facilitazione Digitale – Manfredonia

c/o URP del Comune di Manfredonia

Piazza del Popolo, 11

71043 Manfredonia (FG)

Tel.: 0884/519324

Mail: puntofacilitazione.manfredonia@informa.coop

Orari di apertura:

MARTEDI’ 9.00-13.00 e 15.30-18.00

GIOVEDI’  9.00-13.00 e 15.30-18.00

VENERDI’ 9.30-12.30

Servizi Sociali

Riapertura termini dell’avviso pubblico per interventi a favore di famiglie di studenti con disabilità privi di autonomia frequentanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e secondaria di primo grado – Anno 2024, per il trasporto scolastico in autonomia.

Si avvisano i soggetti interessati (genitori di alunni con disabilità) che, in ragione del limitato numero di domande presentate entro il 31 luglio 2024, il termine per la presentazione delle istanze per l’ottenimento di contributi economici per il trasporto scolastico, come da avviso pubblico del 18 giugno 2024, è differito al 30 settembre 2024.

Sala Consiliare Comune di Manfredonia

Diretta streaming Consiglio Comunale di lunedì 29 luglio 2024 ore 17:00

ORDINE DEL GIORNO

  1. Esame delle condizioni di eleggibilità e di incompatibilità e convalida degli eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere Comunale. Eventuale esame e convalida delle surroghe;
  2. Giuramento del Sindaco;
  3. Elezione del Presidente del Consiglio Comunale ai sensi dell’art. 20, comma 1, dello Statuto Comunale;
  4. Elezione dei Vice Presidenti del Consiglio Comunale ai sensi dell’art. 20, comma 5, dello Statuto Comunale;
  5. Comunicazioni del Sindaco sulla nomina degli Assessori e del Vice Sindaco;
  6. Presa d’atto della nomina e formalizzazione dei Capigruppo Consiliari;
  7. Nomina della Commissione elettorale;
  8. Nomina della Commissione per la formazione degli elenchi dei Giudici Popolari.

IL SINDACO

Dott. Domenico la Marca

 

acquapark

Ordinanza sindacale in materia di incolumità pubblica

Registro Ordinane n. 5 del 26/07/2024

IL SINDACO

Preso atto della comunicazione del Comando dei Carabinieri di Foggia – Nucleo antisofisticazioni e Sanità prot n. 96/3-1 “P” del 25/7/2024 introitata al protocollo comunale in data odierna, relativa agli esiti ispettivi sul parco divertimenti denominato Acquapark sito in località Ippocampo;

Rilevato dagli stessi carabinieri il divieto di esercizio per gli scivoli acquatici contrassegnati dal codice identificativo rilasciato dall’amministrazione comunale di Manfredonia nn. 071029- 0001/2015 e 071029-0014/2019 (divieto disposto con nota dello stesso comune – settore I prot. 26918 del 7/6/2023);

Rilevata altresì dalla stessa comunicazione comunale prot. 26918 del 7/6/2023 la mancata acquisizione del codice identificativo per lo scivolo acquatico preesistente di cui alla autorizzazione prot .n. 432/2012 del 11/7/2012;

Acquisita la nota prot. N. 35099 in data odierna da parte del dirigente comunale – settore I – dalla quale emerge ancora oggi la vigenza del divieto di esercizio dei sopra indicati scivoli acquatici presenti all’interno del parco divertimenti Acquapark;

Considerata la notevole affluenza presso la struttura Acquapark in particolare nelle giornate dei fine settimana e conseguentemente il rischio a carico dei fruitori in termini di integrità fisica;

Ritenuto, con i poteri attribuiti dall’art. 54 comma 4 del D. lgs n. 267/2000 e s.m.i. in materia di incolumità pubblica, di dover intervenire con il presente provvedimento stante l’attualità del pericolo che potrebbe seriamente concretizzarsi nelle ipotesi di cedimenti strutturali degli scivoli, dunque nel rischio concreto di un danno grave alle persone, e l’urgenza, dovendosi immediatamente intervenire per impedire l’utilizzo degli scivoli acquatici di cui trattasi che nel prossimo fine settimana sarebbero altrimenti frequentati da un gran numero di fruitori;

Visto L’art. 54 comma 4 del Dlgs 267/2000,

ORDINA

La chiusura degli scivoli acquatici presenti all’interno del parco divertimenti denominato Acquapark in località Ippocampo denominati Vortex e Wide Ride nonché dello scivolo acquatico privo del codice identificativo già esistente al momento della autorizzazione prot. 432/2012 ;

Definisce la durata del presente provvedimento fino alla regolarizzazione delle condizioni di esercizio delle strutture;

AVVERTE

che la violazione della presente ordinanza comporta la sanzionabilità ai sensi dell’art. 650 del Codice Penale;

Avverso la presente ordinanza è ammesso:

  • ricorso al  Tribunale  Amministrativo  Regionale  della  Puglia,  entro  60  giorni  dalla pubblicazione della presente ordinanza all’Albo Pretorio on line;
  • ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro 120 giorni dalla pubblicazione della presente ordinanza all’Albo Pretorio

DISPONE

La notifica della presente ordinanza al legale rappresentante di Acquapark a mezzo PEC nonché, per garantire l’immediatezza della sua esecuzione, la notifica presso il parco divertimenti a mezzo della polizia locale;

Di tramettere il presente provvedimento al Sig. Prefetto della Provincia di Foggia, alla Questura di Foggia, alla Compagnia dell’Arma dei Carabinieri di Manfredonia, al Comando dei Carabinieri di Foggia – Nucleo antisofisticazioni, al Comando della Guardia di Finanza di Manfredonia, al Commissariato di Polizia di Manfredonia, al Comando della Polizia Municipale di Manfredonia.

La pubblicazione della presente ordinanza oltre che all’Albo Pretorio on line del Comune di Manfredonia, anche sul sito internet del Comune, per la relativa diffusione.

Il SINDACO

f.to dott. Domenico la MARCA