Matrimonio civile

Avviso Pubblico esplorativo per la manifestazione di interesse da parte di privati per la concessione in comodato d’uso gratuito al comune di immobili e/o spazi da adibire a sedi distaccate dell’Ufficio di Stato Civile per la celebrazione dei matrimoni civili.

IL DIRIGENTE

In esecuzione alla deliberazione di Giunta Comunale n. 63 del 9.12.2024 e della propria determinazione n. 2268 del 20.12.2024

AVVISA

I titolari di concessioni demaniali marittime, proprietari/gestori di strutture ricettive ovvero di luoghi di pregio storico-ambientale, muniti di regolare concessione ovvero autorizzazione d’esercizio, rilasciate dalla Pubblica Amministrazione presenti sul territorio del Comune di Manfredonia, che è possibile presentare manifestazione di interesse per concedere, all’Amministrazione Comunale, in comodato d’uso gratuito ed esclusivo idonei locali al fine dell’istituzione di separati uffici di Stato Civile per la sola celebrazione di matrimoni civili.

A tale scopo, coloro che intendono aderire a tale avviso dovranno presentare una istanza secondo il modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Manfredonia ed allegato al presente atto, nel quale si dovrà dichiarare quanto segue:

  • di manifestare l’interesse a partecipare alla procedura esplorativa di individuazione di sedi esterne alla sede comunale per la celebrazione di matrimoni civili;
  • di essere disposti a concedere in comodato d’uso gratuito- senza alcun onere per l’Amministrazione Comunale- per il tempo necessario alla celebrazione del rito civile, la porzione del locale/spazio, non inferiore a mq. 25, identificato al catasto al F. ___ con breve descrizione dello stesso;
  • di asserire che tale spazio/locale è decoroso ed adeguato alla finalità pubblica/istituzionale e che sussistono i requisiti richiesti dalla normativa di legge;
  • di impegnarsi ad arredare il luogo del rito in modo confacente allo svolgimento dello stesso (n. 1 banchetto di almeno m. 1,50, n. 1 sedia per l’Ufficiale di Stato Civile, n. 2 sedie per i nubendi e n. 2 sedie per i testimoni);
  • di precisare che detti locali/ spazi, di cui alla planimetria allegata, sono in possesso del certificato di agibilità e possiedono la relativa conformità urbanistica/edilizia;
  • di essere a conoscenza che i suddetti locali, a compimento di tutto l’iter procedurale, saranno concessi all’Amministrazione Comunale in comodato d’uso gratuito e che tutte le spese di registrazione o quant’altro, saranno a totale carico del proprietario/avente titolo;
  • di essere a conoscenza, altresì, che lo spazio sopra descritto verrà concesso in comodato d’uso per la durata di anni 3 e per un tempo limitato non inferiore ad un’ora (1 ora) e in determinati giorni e/o periodi dell’anno (indicare quali), durante il quale in detto luogo non è consentita la libera fruizione da parte di altri soggetti;
  • di essere in regola con i pagamenti e con ogni altro onere dovuto al Comune di Manfredonia a qualsiasi titolo;
  • di manlevare il Comune di Manfredonia dalla responsabilità di eventuali danni causati, dai nubendi e dai loro ospiti, nel corso delle celebrazioni del rito civile;
  • di non richiedere alcun corrispettivo ai nubendi per l’uso del locale/ spazio concesso e la celebrazione del rito civile essendo a conoscenza sin da ora che le somme dovute dai nubendi a tale titolo dovranno essere versate direttamente ed esclusivamente all’Amministrazione Comunale;

Alla dichiarazione di disponibilità deve essere inoltre allegata la copia fotostatica del documento d’identità in corso di validità, la planimetria quotata della porzione principale del luogo nella quale sarà identificata la sub-porzione di almeno 25 mq riservata al rito nuziale, corredata di documentazione fotografica.

Le domande di adesione ed i relativi allegati, sottoscritte dai concessionari o proprietari o soggetti che hanno la piena disponibilità del luogo, muniti di relativo titolo, ovvero di autorizzazione di esercizio, devono essere indirizzate al Dirigente del Settore Amministrativo tramite pec al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: mailto: protocollo@comunemanfredonia.legalmail.it , entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 27.01.2025.

Le domande pervenute oltre tale data non saranno prese in considerazione.

Gli operatori che intendessero manifestare la propria adesione negli anni successivi dovranno presentate domanda entro la fine del mese di gennaio di ciascun, valevole per almeno 3 anni, secondo le predette modalità.

Sì precisa che con il presente avviso si intende effettuare un’indagine conoscitiva finalizzata alla raccolta di, manifestazioni di intesse da consultare nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza.

Sin da ora l’Amministrazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non procedere alla stipula di alcun accordo nel caso in cui nessuna delle manifestazioni di interesse pervenute sia ritenuta idonea o per la quale vengano sollevate eccezioni a seguito del prescritto invio alla Prefettura di Foggia.

In ogni caso, ai partecipanti, non spetta alcun diritto o risarcimento di sorta.

Allegati:

Modello istanza;

bozza di contratto di comodato d’uso.

Chiostro Palazzo San Domenico

Chiusura Uffici Comunali nei pomeriggi del 24 e 31 dicembre 2024

Si comunica la chiusura al pubblico degli Uffici Comunali, nei pomeriggi di martedì 24 dicembre 2024 e di martedì 31 dicembre 2024 con anticipo del rientro pomeridiano a lunedì 23 dicembre 2024 e lunedì 30 dicembre 2024.

Servizi Sociali

Avviso Pubblico finalizzato all’individuazione di soggetti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione e gestione in partnership di attività di pronto intervento sociale e interventi a favore delle persone in condizioni di povertà estrema o marginalità a valere sulle risorse del fondo povertà.

Ambito Territoriale

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE DISPONIBILI ALLA CO-PROGETTAZIONE E GESTIONE IN PARTNERSHIP DI ATTIVITA’ DI PRONTO INTERVENTO SOCIALE E INTERVENTI A FAVORE DELLE PERSONE IN CONDIZIONI DI POVERTÀ ESTREMA O MARGINALITÀ A VALERE SULLE RISORSE DEL FONDO POVERTÀ.
CUP (QSFP ANNUALITA’ 2022) : J31H22000520001

 

Allegati:

Ambito Territoriale

Procedura aperta alla partecipazione per l’approvazione del testo aggiornato del Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Manfredonia, ai sensi dell’art. 54, comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Ai sensi dell’art. 54, comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, introdotto dalla legge 6 novembre 2012, n. 190, ciascuna pubblica amministrazione è tenuta a definire un proprio Codice di comportamento che integri e specifichi il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (di seguito denominato “Codice generale”) emanato con D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62.

In coerenza con il dettato normativo il Comune di Manfredonia ha approvato, da ultimo, con deliberazione della Commissione Straordinaria con i poteri della Giunta Comunale n. 94 del 30.06.2021, il vigente Codice di comportamento dell’Ente (di seguito Codice).

Tuttavia, il DPR n. 81 del 13 giugno 2023 ha apportato alcune modifiche al Codice generale. Tale decreto, in particolare, ha inserito due nuovi articoli in materia sia di utilizzo delle tecnologie informatiche (art. 11 bis) che di utilizzo dei mezzi di informazione e dei social media (art. 11 ter), nonché ha modificato il contenuto degli articoli 12, 13, 15 e 17 integrando e sostituendo alcuni commi dei medesimi articoli.

Nel contempo, è stato introdotto nel nostro ordinamento dall’art. 6 del DL n. 80/2021, convertito in Legge n. 131/2021, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione, che ha, tra le sue finalità, quella di orientare i comportamenti e la performance delle Amministrazioni;

Tutto ciò premesso, si ravvisa l’opportunità di procedere ad un aggiornamento del Codice.

Come previsto dal citato art. 54, comma 5, del decreto legislativo n. 165/2001, il Codice deve essere definito da ciascuna amministrazione con “procedura aperta alla partecipazione”, ossia mediante il più ampio coinvolgimento degli stakeholder.

Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza di questo Ente ha predisposto lo schema aggiornato di Codice di comportamento dei dipendenti, allegato al presente avviso (all. 1), adottato con deliberazione della Giunta Comunale n. 74 del 16.12.2024.

Con il presente avviso, pertanto, in ottemperanza a quanto disposto con la citata deliberazione n. 74 del 16.12.2024, si dà avvio alla fase di partecipazione pubblica alla stesura del testo definitivo del Codice. A tal fine si invitano le Organizzazioni Sindacali, le Associazioni dei Consumatori e degli Utenti e, in generale, tutti i Soggetti che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dall’Amministrazione, a presentare osservazioni e proposte in merito ai contenuti del testo aggiornato del “Codice di Comportamento dei dipendenti del Comune di Manfredonia”.

Tutti i Soggetti interessati, entro e non oltre le ore 12.00 del 30.12.2024, potranno dunque far pervenire il proprio contributo all’indirizzo di posta elettronica segretario@comune.manfredonia.fg.it, utilizzando il modello allegato al presente avviso.

Allegati:

IL SEGRETARIO GENERALE/RPCT

Dott. Giacomo Scalzulli

Servizi Sociali

FAQ Avviso Pubblico interventi per il benessere delle famiglie numerose – D.G.R. 220/2020 – D.G.R. 861/2023 – A.D. 852/2023 – Annualità 2024.

Ambito Territoriale

L’Ambito Territoriale di Manfredonia – Monte Sant’Angelo – Mattinata – Zapponeta, a seguito della pubblicazione delle graduatorie relative all’Avviso Pubblico per l’accesso a contributi economici destinati alle famiglie numerose con almeno tre figli a carico di età inferiore ai 26 anni, provvede alla divulgazione delle F.A.Q. (Domande Frequenti) relative alla documentazione da presentare da parte dei beneficiari.

 

Servizi Sociali

Avviso Pubblico per l’individuazione di Enti del Terzo Settore per la co-progettazione e la gestione dell’investimento PNRR – Missione 5 “Inclusione e Coesione”.

Pubblicato Dicembre 18, 2024

Ultimo aggiornamento Gennaio 18, 2025 ore 11:57 am

Piano sociale di zona

AVVISO PUBBLICO AI SENSI DELL’ART. 55 DEL D.LGS. N. 117/2017 PER L’INDIVIDUAZIONE DI ENTI DEL TERZO SETTORE (ETS) PER LA CO-PROGETTAZIONE E LA GESTIONE DELL’INVESTIMENTO PNRR – MISSIONE 5 “INCLUSIONE E COESIONE” – COMPONENTE 2 -2 “INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE”, SOTTOCOMPONENTE 1 “SERVIZI SOCIALI, DISABILITÀ E MARGINALITÀ SOCIALE”, INVESTIMENTO 1.3 “HOUSING TEMPORANEO E STAZIONI DI POSTA”, SUB-INVESTIMENTO 1.3.2 “STAZIONI DI POSTA” – FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU – CUP J34H22000280006.

Allegati:

C H I A R I M E N T I

Comunicato della Prefettura di Foggia. Identificazione delle persone ospitate presso strutture ricettive.

Comunicato della Prefettura di Foggia. Identificazione degli ospiti ai sensi dell’art. 109 del T.U.L.P.S. da parte delle strutture ricettive con particolare riferimento a: B & B, Locazioni Turistiche, Marina Resort.

Allegati:

 

Servizi Sociali

Piano regionale delle politiche familiari 2020 – 2023. Interventi per il benessere delle famiglie numerose. Approvazione Graduatoria.

Ambito Territoriale

L’Ambito Territoriale di Manfredonia – Monte Sant’Angelo – Mattinata – Zapponeta, in attuazione del Piano Regionale delle Politiche Familiari 2020-2023, rende noto che in data odierna, è stata pubblicata la Determina con le graduatorie relative all’Avviso Pubblico per l’accesso a contributi economici destinati alle famiglie numerose, con almeno tre figli a carico di età inferiore ai 26 anni.

Allegati:

 

Sportello Fare Impresa

Istituito presso il comune di Manfredonia lo “Sportello Fare Impresa”.

Il Comune di Manfredonia, in collaborazione con le associazioni di categoria ConfCommercio Foggia, ConfEsercenti Foggia, ConfIndustria Foggia, ConfArtigianto Foggia e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Foggia, ha attivato lo Sportello gratuito “Fare Impresa”. Questo servizio è pensato per supportare cittadini, aspiranti imprenditori e aziende nel percorso imprenditoriale.

Obiettivi dello Sportello “Fare Impresa”

Lo Sportello “Fare Impresa” nasce per:

  • Offrire consulenza gratuita: supporto su temi legati all’avvio, gestione e sviluppo di attività imprenditoriali.
  • Facilitare l’accesso a finanziamenti: guida nell’utilizzo di strumenti di finanziamento pubblico e privato.
  • Assistenza normativa: consulenza su aspetti fiscali, amministrativi e specifici di settore.
  • Promuovere il dialogo istituzionale: creare un ponte tra il mondo imprenditoriale e le istituzioni, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di servizi.

Modalità operative

Lo Sportello “Fare Impresa” è attivo presso la sede del Comune di Manfredonia in Piazza del Popolo n. 8. Il servizio è organizzato con incontri settimanali dedicati e professionisti qualificati, disponibili secondo il seguente calendario:

Giorno Orario Professionista Associazione Contatti
Lunedì 16:00 – 18:00 Rosanna Rinaldi ConfEsercenti sportello.impresa@confesercentifg.it
334.7116821
Martedì 16:00 – 18:00 Luciano Ognissanti
Pietro Iaccarino
Clemente Luigi
Ordine Consulenti del Lavoro segreteria@consulentidellavorofoggia.it
Mercoledì 16:00 – 18:00 Mario Ciampi ConfCommercio Foggia m.ciampi@confcommerciofoggia.it
Giovedì 16:00 – 18:00 Enrico Barbone ConfIndustria Foggia direzione@confindustriafoggia.it

su appuntamento

16:00 – 18:00 Valentina Lapolla ConfArtigianato info@confartigianatoimpresefoggia.it

Nota: Gli incontri del giovedì con Enrico Barbone (ConfIndustria Foggia) sono disponibili solo su prenotazione.

Come accedere al servizio

Per usufruire dello Sportello “Fare Impresa”, è sufficiente presentarsi presso l’Info Point del Comune durante gli orari indicati o contattare i professionisti tramite i recapiti riportati nella tabella. Il servizio è completamente gratuito e rivolto a tutti coloro che desiderano supporto per avviare o gestire un’attività imprenditoriale.

assegnazione alloggi di edilizia residenziale pubblica

Avviso Pubblico – Sorteggio per variazione punteggio e posizione per il riposizionamento di nucleo familiare nella graduatoria definitiva per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica – Bando 2016.

Si rende noto che in data lunedì 16.12.2024 alle ore 10.00, presso l’Ufficio Servizi Sociali, sito in Via San  Lorenzo n. 47, si terrà il sorteggio per il riposizionamento di nucleo familiare, nell’ambito della posizione con punteggio di punti n. 9.